ciao a tutti, non ho trovato nulla a riguardo..
qualcuno sa se esiste uno spostapinza x l xr del 90 per poter montare un disco maggiorato?
in rete si trovano solo dal 91 in poi..grazie mille a tutti
le pinze freno XR sono tutte identiche dall'88 al 2000...
8)
grazie per la risposta..si vero questo lo sapevo..però quando vado a chiedere a chi vende questi spostapinza, mi rispondono tutti che van bene dal 91 in poi..le pinze son tutte uguali ma anche gli attacchi sulla forcella?
certamente. Honda ha montato la stessa pinza Nissin sui CR e sulle XR di quasi tutti gli anni dal 91 al 2000 e oltre. anche la staffa della pinza originale è sempre stata identica, quindi anche gli attacchi sulla forcella.
ma infatti è quello che chiedo..hai detto bene, dal 91 in poi..la mia è del 90..per questo ho bisogno di sapere se è compatibile
si, vai, è uguale. ho un dubbio per le pinze dell'87, ma le altre sono tutte uguali.
non la pinza, l attacco alla forcella..speriamo 😉
allora, questa è la quarta volta che ti dico che puoi andare tranquillo. se non mi credi, puoi sempre informarti usando Google. sicuramente ci saranno altre pagine nel web che hanno trattato questa tematica, troverai facilmente qualcosa per essere ancora più sicuro.
capisco il tuo disappunto ma cerca di capire il mio, visto che in tutte le domande che ho fatto in questo post continuo a parlare e chiedere di attacco forcella e mi si risponde in continuazione che le pinze sono tutte uguali cosa che ho detto già di sapere.
ovvio che mi fido, ritengo questo forum affidabile e attendibile.
è vero è la quarta volta, ma se la risposta fosse stata più mirata alla domanda che ho fatto ne sarebbe bastata una.
detto questo grazie lo stesso per l aiuto
ma non ti è venuto in mente che se le pinze sono uguali tra loro, anche gli attacchi alla forcella debbano essere per forza uguali?
tra l'altro, facendo una veloce ricerca, avresti trovato la risposta anche da solo, in quanto se ne è parlato ampiamente molte vole nel corso degli anni. se non hai trovato niente, magari hai usato chiavi di ricerca sbagliate o non adatte. inserendo la stringa di ricerca "attacchi pinza freno" esce fuori tra i primi risultati questo vecchissimo (2007) post http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19715.msg150187#msg150187 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19715.msg150187#msg150187) che si intitola proprio "Compatibilità pinza freno / forcella".
non te la prendere, sei abbastanza nuovo del forum e ancora non sai che qui siamo diretti e schietti, e se uno continua a fare la stessa domanda avendo già ricevuto la risposta... beh, iniziamo noi a farci qualche domanda...
:D :D :D
comunque vai tranquillo. e non ti fidare delle descrizioni di ebay e dei negozi on-line. generalmente, quelli ci capiscono molto meno di mia nipote, che ha 8 anni e già gli piace l'XR...
diciamo che parlando di pinza nel caso di una flottante la si intende come compresa della staffa fissa i cui fori non possono esser diversi da quelli dell'attacco alla forcella ,credo che non vi siete capiti bene semplicemente per questo
ragazzi ci mancherebbe non me la sono presa..
ho solo pensato visto che la pinza è attaccata agli spostapinza, che quest ultimi potessero avere attacchi diversi sulla forcella.
in realtà ho cercato prima di fare il post..cerco sempre di arrangiarmi prima di chiedere..purtroppo non avevo trovato nulla.
comunque grazie dei suggerimenti 😉
Citazione di: Simokappa il Dicembre 01, 2020, 12:52:37 PM
ragazzi ci mancherebbe non me la sono presa..
ho solo pensato visto che la pinza è attaccata agli spostapinza, che quest ulrimi potessero avere attacchi diversi sulla forcella.
in realtà ho cercato prima di fare il post..cerco sempre di arrangiarmi prima di chiedere..purtroppo non avevo trovato nulla.
comunque grazie dei suggerimenti 😉
esattamente 😉
ok, allora rilancio...
gli spostapinza Honda che fa Braking (e X-Disc e altri) permettono di montare al massimo un disco da 260. ora, da 240 a 260 non è che proprio ti cambia la vita, eh...
il discone da 320 si usa solo su strada, se vai nel brutto una pietra che te lo piega ci metti poco a trovarla. soluzione... disco da 270.
la ricetta è semplice: si usa la pinza standard XR, ma con le pastiglie quelle "alte" ad esempio le Braking 772 (area di attrito di circa 3 mm superiore rispetto alle Braking 700 che dovrebbe montare l'XR '91). serve poi la staffa spostapinza, ma invece di quella Honda si prende quella delle YZ degli anni 90, che permette appunto di montare un disco da 270.
il disco sarà invece di provenienza Suzuki RMX 250/450, è perfetto sul mozzo originale XR, ma bisogna usare le viti originali Suzuki che sono speciali, hanno la ripresa da 10 e il filetto M6.
si monta il tutto, se poi ci aggiungi un bel tubo aeronautico e le pastiglie sinterizzate, avrai una frenata della madonna. topic completo di foto qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47758.msg540543#msg540543 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47758.msg540543#msg540543) scrolla in basso, il freno è giù...
8)
ti ringrazio...un po' di robina non facilissima da trovare ma fattibile..
la soluzione mi piace comunque..
io comunque la uso solo su strada..
ho già cambiato il tubo originale con uno aeronautico..già fa il suo dovere..ma più che frenare, rallenta..
ho visto lo spostapinza motomaster per disco da 320 che sarebbe la soluzione che sto cercando..
su strada con pinza originale dovrebbe frenare bene..questo per intenderci
https://www.rimotoshop.com/it/pinze-freno-e-ricambi/distanziale-pinza-freno-racing-honda-xr-600-91-99-per.html
dovrebbe andare credo..
occhio, le XR frenano. se la tua non frena ma rallenta, hai qualche problema nell'impianto. verifica e risolvi, potrebbe essere la pinza da revisionare, molto facile dopo trent'anni di servizio.
se è a posto, l'impianto originale XR col disco da 240 e delle buone pastiglie sinterizzate è sufficiente e godibile per una guida normale su strada. ovvio che se spingi, il disco ci mette poco a diventare blu e l'olio ad andare in ebollizione e fare vapour-lock.
se usi la moto solo su strada, comunque, la soluzione migliore è un bel disco da 320, sempre con pastiglie sinterizzate di buona marca. se non vai a girare in pista, la pinza può anche restare la sua, ma se ci fai il cretino te ne accorgi che è sottodimensionata...
per frenare in effetti frena..
forse ho io la percezione alterata..arrivo da un hypermotard ed ho anche una ducati stradale, ovviamente usando anche quella mi viene automatico il paragone.
confrontata a quella, l'xr pare che non freni.
La pinza l avevo revisionata io stesso quando ho acquistato la moto, comprando i pistoncini nuovi, cambiato olio,pastiglie, disco nuovo, e tubo in treccia della Hel.
avevo già cercato di metterla al top per quello che si poteva fare cosi.
forse dovrei prendere delle pastiglie migliori ma nn saprei quali..
in effetti il 320 è la soluzione che mi si addice di più
per la pinza originale ed un utilizzo fuoristrada le pastiglie migliori sono le Braking 772 CM44, sinterizzate e molto cattive come mordenza.
ci sarebbero anche le CM46 ma hanno durata inferiore e comportamento simile. se però vuoi fare veramente quello che ti pare su strada, anche guida molto sportiva o in pista, allora valuta di sostituire la pinza con una quattro pistoncini. si usano spesso le classicissime Brembo, che hanno pastiglie con una superficie molto più ampia.
ovviamente, sempre tenendo buono il disco 320. considera che se potenzi troppo l'impianto frenante con la ruota originale 90/90-21, anche con una gomma stradale il grip a terra non sarà mai come quello che può darti una ruota stradale vera.
grazie mille x tutti i consigli!adesso direi che ho tutte le info che mi servivano..devo solo decidere ..