Salve,
sono alla ricerca di una Honda xr 250 preferibilmente degli anni 90
per fare delle uscite su sentieri e mulattiere non troppo difficili
visto che non ho molta esperienza con l'enduro
Ogni consiglio e ben accetto , guardando un po' su internet intanto ho trovato queste :
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-prezzo-poco-trattabile-viterbo-388671913.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-cuneo-388705409.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Anton, il 250 è sicuramente una moto ottima, che ti porta in cima senza storie, basta solo restare in sella. anche se non hai esperienza, aiuta molto e ti permette cose che magari con un 450 o simili ti sarebbero molto più difficili. quindi scelta di moto confermata.
il difficile è trovarne una decente. queste moto hanno poco olio (meno di 1,5 litri) e storicamente prima o poi hanno più o meno fuso tutte. quindi si trovano porcherie con motori rumorosi, che fumano e raffazzonati alla meglio solo per disfarsene.
quelle pre-87 sono da collezione (vecchia concezione, belle ma oggi clamorosamente sorpassate da mille moto migliori) quelle da 87 a 90 hanno ancora il tamburo dietro, e francamente nel 2021 un bel freno a disco anche dietro penso che ce lo dobbiamo permettere. quindi archivia anche queste.
restano due modelli: quelle 91-95 e quelle 96-04. le prime sono con telaio in tubi tondi, olio in coppa e look abbastanza retrò. ne ho avuta una per 10 anni, secondo me hanno un telaio anche più agile di quelle successive ma sono opinioni. si comincia a far fatica a trovare qualche ricambio, soprattutto di carrozzeria (fianchetti introvabili...).
quelle 96-04 sono abbastanza attuali, si trova tutto anche aftermarket (leggi: costo economico) e forse, dico forse, potrebbe essere più facile trovarne una buona. ovviamente, tutte queste citate fino a qui hanno avviamento a kickstarter, quindi dovrai prevedere un periodo di bestemmie in aramaico antico prima di padroneggiare la tecnica di avviamento. e non pensare sul cavalletto nel box... pensa ad una scivolata su un pendio scosceso di sassi bagnati e foglie, dove non riesci a far scendere la leva perché c'è la montagna.
ci sono poi quelle posteriori al 2004, con avviamento elettrico, leggermente meno votate al fuoristrada ma sicuramente più godibili a 360°. sono molto rare perché non sono state importate in gran numero, e perché in quegli anni l'enduro calava nell'immaginario collettivo, e quindi se ne sono vendute poche. forse queste, per te che cerchi una cosa facile e polivalente, potrebbero essere una scelta ottimale... a trovarne una...
tieni presente che la manutenzione e la cura saranno simili a quella che ti richiede la tua Gilera, non pensare che sia una moto che molli lì e te la dimentichi fino all'uscita successiva. considera ad esempio che tutte le XR prevedono un cambio olio ogni 1500-2000 km circa, andandoci a spasso si può allungare ma non certo pensare di fare 6000 km con lo stesso olio. soprattutto perché... finirebbe, e spaccheresti tutto.
XR è una sigla mitica, la portano delle moto splendide che sanno dare tante soddisfazioni. ma sono delle bellissime milf: se non le coccoli, ti sfanculano. è una scelta di vita.
Che spiegazione PERFETTA! :D
... adoro le milf..

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
... grazie! mi fa essere orgoglioso di possederla :-*