(https://i.imgur.com/kZJGCyk.jpg)
quasi due anni per un restauro non maniacale, tutta smontata e rimontata di persona (motore a parte).
Ci sono pezzi non originali e pezzi mancanti, ne sono consapevole.
telaio riverniciato (ho solo partecipato)
cerchi anodizzati e raggi nuovi (riassemblati personalmente)
motore rivisto con pistone biella ed altro nuovi (da gpsmax che ringrazio)
serbatoio ripulito da me (da rivedere, ma abbastanza buono).
scarico, forcellone, collettori, mozzi, foderi, pedane etc rinnovati da me.
carburatori smontati e rimontati (almeno 3 volte) da me, puliti, sostituite guarnizioni vaschette.
questo è il grosso dei lavori.
c'è qualche problema da risolvere ancora, ma gira lo stesso.
saluti
Pezzi non originali e pezzi mancanti ???!!!
E di cosa ti preoccupi ?!
Non credo ne esista una tutta originale in giro ;)
L'importante è che sia ritornata a girare 8)
Sempre bello il 600 :-*
Ciao Ugo
Citazione di: UOrsini il Marzo 27, 2022, 18:33:55 PM
Pezzi non originali e pezzi mancanti ???!!!
E di cosa ti preoccupi ?!
non mi preoccupo, sono mancanti e/o diversi per mia scelta...
L'86 è davvero una bellezza unica.
Il suo solo difetto è che mi spiacerebbe rovinarla nel bosco.
Complimenti hai fatto un ottimo lavoro ;)
Bel lavoro, è la serie che mi è sempre piaciuta. Continua così che vai bene. :applausi:
grande Aisenauer! 8)
la tua determinazione nel voler superare le difficoltà che hai avuto è stata eccezionale (e io lo so bene...)
molti si sarebbero arresi, ma tu alla fine hai vinto. onore al merito e complimenti per la splendida moto!
:)
grazie a tutti e grazie Max, prezioso elargitore di consigli anche a di fuori dell'ambito motoristico... ;D
un ringraziamento anche a Maurizio Puccio che ha risposto a tutte le domande che gli ho fatto, come persona informata dei fatti... :)
Citazione di: RobertCross il Marzo 27, 2022, 21:28:23 PM
L'86 è davvero una bellezza unica.
Il suo solo difetto è che mi spiacerebbe rovinarla nel bosco.
Complimenti hai fatto un ottimo lavoro ;)
grazie, infatti credo che non vedrà mai il bosco. Per quello prenderò altro... :look:
Complimenti.
Molto bella


.
Bravo



Consigli ( ignorabilissimi):
- metti borsello portattrezzi posteriore blu, ne trovi copie identiche all'originale senza difficoltà.
- metti paramani, ne trovi copie simili agli originali, anche su subito.it o presso noto rivenditore friulano

- cambia adesivo mascherina: il filo nero di contorno al giallo, x me, sta malino
Inviato dal mio M40_ROW utilizzando Tapatalk
- il borsello ce l'ho, ma non mi è mai piaciuto.
- i paramani di quel colore non originali credo non esistano più.
- l'adesivo della mascherina è quello originale dell'elba, appena ho tempo lo replico con lo stesso vinile dei laterali.
grazie per i complimenti, saluti
- x il borsello....son gusti personali

- x i paramani non originali...
https://www.subito.it/accessori-moto/paramani-xr-1985-86-flash-red-r119-udine-428050040.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
- x la mascherina... non avevo capito che monti l'Elba.
Ciao
Inviato dal mio M40_ROW utilizzando Tapatalk
grazie, forse li avevo visti. Non a buon mercato però...
aisenauer, se ti va, raccontaci un pò la storia del mezzo, come era quando l'hai presa, che lavori hai fatto ecc ;)
speravo di essermela cavata col riassuntone... ;D
appena posso butto giù qualcosa.
intanto, foto "quasi" come quando la presi...
(https://i.imgur.com/FGxTTZR.jpg)
bellissimo lavoro, complimenti per l' impegno e la dedizione ;) ;)
comunque... concordo che la mascherina Elba (sebbene della stessa epoca) non è mai stata bene sulle XR. monta una UFO America. e ci vedrai anche di notte...
8)
mah l'elba per me è la classica mascherina delle moto da "regolarità" anni '90, praticamente di serie nel campionato italiano dell'epoca.
Anche rara nel classico flah red.
Per la luce poi non è poi malvagia come sembra. Il fascio luminoso pare meglio di quella che ho sul 650...
La ufo credo che non produca più l'america flash red ad esempio.
XR Usa Alogeno - Flash Red https://www.subito.it/accessori-moto/xr-usa-alogeno-flash-red-udine-427915936.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Magari non a buon mercato....ma c'è
Inviato dal mio M40_ROW utilizzando Tapatalk
Citazione di: aisenauer il Marzo 30, 2022, 16:04:50 PM
Per la luce poi non è poi malvagia come sembra. Il fascio luminoso pare meglio di quella che ho sul 650...
all'epoca ho avuto (e spaccato) non so più quante Acerbis Elba. le mie erano bianche, credo che Franco Acerbis si sia potuto permettere la piscina, coi soldi che gli ho dato. mai, e ripeto mai, nessuna di queste mascherine ha fatto una luce sufficiente a vederci dignitosamente di notte. una volta, in Umbria, a momenti investo un contadino che stava attraversando da suicida, pensando che io l'avessi visto. se non fosse saltato di lato, saremmo morti entrambi, andavo a 80 all'ora. quel faro serve ad essere visti, non a vederci.
ho avuto anche la Elba Doppio Faro, affettuosamente chiamata "Elbona". due fari, stessa luce.zero. avevi praticamente una ventina di metri di illuminazione, saresti dovuto andare in giro a 40 all'ora.
Aisenauer, se monti una UFO H4 ti toccherà girare coi RayBan, se pensi che la Elba faccia luce...
:D :D :D 8)
qualche foto durante lo smontaggio...
(https://i.imgur.com/XSQGadC.jpg)
(https://i.imgur.com/g8dPYBg.jpg)
(https://i.imgur.com/pj9uv0R.jpg)
(https://i.imgur.com/ImgxwJN.jpg)
(https://i.imgur.com/0XR0kS8.jpg)
(https://i.imgur.com/HKT7aLq.jpg)
carteggiai tutto il telaio, non per sverniciarlo ma per appianare le centinaia di graffi e mancanze di vernice e rendere la superficie liscia e pronta al fondo, giorni di lavoro.
Al momento di verniciarlo (con l'aiuto di un amico) decido di sgrassarlo con l'acetone, e, sorpresa, si "scioglie" letteralmente tutta la vernice, meglio di qualsiasi sverniciatore. Probabilmente era già stato riverniciato in passato chissà come. Fatto sta che tutti i giorni di carteggiatura li ho buttati al cesso...
Tutte le moto prese usate hanno una loro storia a noi sconosciuta
In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro
Ciao Ugo
Citazione di: aisenauer il Aprile 07, 2022, 09:47:50 AM
carteggiai tutto il telaio, non per sverniciarlo ma per appianare le centinaia di graffi e mancanze di vernice e rendere la superficie liscia e pronta al fondo, giorni di lavoro.
Al momento di verniciarlo (con l'aiuto di un amico) decido di sgrassarlo con l'acetone, e, sorpresa, si "scioglie" letteralmente tutta la vernice, meglio di qualsiasi sverniciatore. Probabilmente era già stato riverniciato in passato chissà come. Fatto sta che tutti i giorni di carteggiatura li ho buttati al cesso...
ho sentito varie volte le storie di persone che si sono limati le unghie e spaccate le mani per carteggiare un telaio, e il risultato di tanto impegno è sempre stato mediocre (a detta degli autori) quando non addirittura pessimo. il telaio è una componente fondamentale della moto, per intervenirci è richiesto un mucchio di tempo. quindi il mio consiglio è sempre il solito: fatelo fare bene.
verniciato a polvere o a spruzzo, come preferite, ma fatelo sabbiare e via di fondo epossidico se va spruzzato, oppure direttamente la polvere che poi andrà cotta. non si sbaglia.
se si vuole un ripristino a condizioni originali, via di vernice a spruzzo (rigorosamente un sintetico catalizzato, assolutamente no bombolette). se invece la moto oltre che restaurata poi andrà anche usata, allora meglio fare a polvere, più robusta anche se non rispetta i canoni dei sistemi produttivi dell'epoca.
telaio dopo verniciatura...
(https://i.imgur.com/Vxgeusm.jpg)
motore...
(https://i.imgur.com/mVZHCFb.jpg)
e il non facile accoppiamento...
(https://i.imgur.com/t7FtAjG.jpg)
ho provato anche a raggiare...
(https://i.imgur.com/o33E74Q.jpg)
(https://i.imgur.com/fvwoWun.jpg)
wow!
Gia riverniciato col motore dentro bello luccicante è da acquolina in bocca.....bravo bel lavoro continua così!! :applausi: :applausi:
Bravo 👏 bel lavoro
i cerchi dorati sono un incanto ::)
Ciao Ugo
Citazione di: Derapone82 il Giugno 01, 2022, 17:20:27 PM
wow!
Gia riverniciato col motore dentro bello luccicante è da acquolina in bocca.....bravo bel lavoro continua così!! :applausi: :applausi:
grazie ad entrambi,
in realtà ho finito qualche mese fa, se guardi la prima foto del topic la moto è quella ::)