XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: raspuna il Aprile 17, 2022, 19:57:49 PM

Titolo: 6 marce
Inserito da: raspuna il Aprile 17, 2022, 19:57:49 PM
buona pasqua non c'è un 6 marce da mettere nel nostro motore senza troppe modifiche
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Webbo il Aprile 18, 2022, 11:08:17 AM
non mi risulta
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: raspuna il Aprile 18, 2022, 13:06:05 PM
ueila Webbo
graziemille cc
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Webbo il Aprile 18, 2022, 15:00:33 PM
ma per curiosità, per quali altri modelli di moto è disponibile un cambio con uno, o più rapporti, in più di quelli previsti in origine?
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: UOrsini il Aprile 18, 2022, 15:10:37 PM
Non credo proprio esista in commercio


Ciao Ugo
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Sendvick il Aprile 18, 2022, 18:50:06 PM
Be esistono, tipo  alcuni 250 e 450 da cross che nascono con 4 marce  esistono i cambi a 5, 6 rapporti in genere tra pezzi e manodopera è una cosa da 1000 €
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: gpsmax il Aprile 19, 2022, 00:17:56 AM
una cosa da 1000 euro credo proprio sia ottimistico, come costo dell'intervento. soprattutto se devi prendere tutto nuovo, ma anche se usato credo proprio che sfori abbondantemente.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Stefano80 il Aprile 19, 2022, 10:10:32 AM
Citazionema per curiosità, per quali altri modelli di moto è disponibile un cambio con uno, o più rapporti, in più di quelli previsti in origine?

i primi che mi vengono in mente, ma parliamo di roba anni 90
Husqvarna TC avevano i cambi a 4 marce, i TE410/610 a 5 e i motori erano identici, quidi scambiabili
Yamaha YZF750 'Genesis' aveva il 6 marce, il 1000 ne aveva 5 e si potevano scambiare.

Poi mi sembra di ricordare che per i ducati esistessero dei kit aftermarket per portarli a 6 marce.. ma non sono sicurissimo
ricordo degli articoli di mototecnica.

Per le XR forse l'unico motore su cui si potrebbe trovare qualcosa è il 400, è stato usato su quad e ci sono 'cloni cinesi'
magari in qualcuna di queste varianti qualche differenza la si può trovare. (ma non credo)

Avere cambi con molti rapporti serve solo quando si ha un erogazione molto 'appuntita' ..  e non è proprio il caso di un monocilindrico, soprattuto per uso fuoristrada, dove le velocità massime sono 'basse'
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Sendvick il Aprile 19, 2022, 10:18:37 AM
Per esempio mio zio ha un crf 250 r quindi quello cross che nasce con 4 marce, ha voluto fare la conversione a enduro e adesso ha 5 o 6 marce non ricordo. Oppure nei ktm 450 da cross che escono con 4 marce esiste la conversione a 5/6 marce.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: lelef il Aprile 19, 2022, 12:13:35 PM
un settore auto e moto di kit ce ne son stati tanti, per Ducati eran mischioni di pezzi originali come per tutte le altre, per auto qualcosa e´stato fatto ed esiste ancora me e´sempre stato piu´conveniente e affidabile sostituire tutto il cambio poi cé´stata roba dei tempi in cui correvan le Velocette e poi le Norton.
Tra i pochi seri c´e´Weddl industries che fa roba per 4 ruote ,se vedi i prezzi ti spavnti ma e´roba seria per correre ed il palmares lo conferma.

Piuttosto che una mrcia in piu´meglio 10 kg in meno e potenzialmente si spende meno
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 06, 2022, 08:56:01 AM
Citazione di: lelef il Aprile 19, 2022, 12:13:35 PM

Piuttosto che una mrcia in piu´meglio 10 kg in meno e potenzialmente si spende meno

onestamente non vedo relazione tra peso e rapporti, ma tant'è...

una sesta sarebbe utile nei trasferimenti asfaltati brevi o lunghi che siano, abbassa i giri motore e fa consumare meno.
E non venitemi a dire che basta allungare i rapporti, le prime marce sarebbero troppo lunghe.

Basterebbe una coppia di ingranaggi, sempre ammesso di poterlo fare e di trovare lo spazio necessario...
Ma sono solo congetture...

Riguardo ai cross che escono con 4 marce, probabilmente nascono con 6, poi alcuni rapporti vengono tolti visto che nel cross difficilmente si tirano gli utlimi due, quindi lì l'aggiunta dei rapporti sarebbe fattibile.

Riguardo ai sei rapporti che sono solo sui motori "appuntiti", vuol dire che il 90% dell'attuale produzione motociclistica avrebbe motori appuntiti?
Così, il primo che mi viene in mente, il gs bmw ha un motore appuntito?
O i vari ducati 2c?
La rocket potrebbe trainare una roulotte ma se non sbaglio ha 6 marce...
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Sendvick il Giugno 06, 2022, 14:33:53 PM
Citazione di: aisenauer il Giugno 06, 2022, 08:56:01 AM
Riguardo ai cross che escono con 4 marce, probabilmente nascono con 6, poi alcuni rapporti vengono tolti visto che nel cross difficilmente si tirano gli utlimi due, quindi lì l'aggiunta dei rapporti sarebbe fattibile.

I crf 250 r escono con 4 marce e anche alcuni modelli cross dei ktm 450 li hanno fatti uscire con 4 marce.
Per tutto il resto d'accordissimo con te
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: raspuna il Giugno 06, 2022, 15:41:16 PM
Aisenauer hai centrato il punto
fare spostamenti TRANQUIL e  con la mano sinistra appoggiata sulla gamba
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 06, 2022, 15:45:35 PM
Citazione di: Sendvick il Giugno 06, 2022, 14:33:53 PM
I crf 250 r escono con 4 marce e anche alcuni modelli cross dei ktm 450 li hanno fatti uscire con 4 marce.
Per tutto il resto d'accordissimo con te

il fatto che escano con 4 non vuol dire che non siano stati progettati per averne 6, quindi ci sarebbe lo spazio e pure gli ingranaggi...
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Sendvick il Giugno 06, 2022, 18:04:18 PM
Si si, infatti
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Stefano80 il Giugno 07, 2022, 11:32:41 AM
CitazioneRiguardo ai sei rapporti che sono solo sui motori "appuntiti", vuol dire che il 90% dell'attuale produzione motociclistica avrebbe motori appuntiti?
Così, il primo che mi viene in mente, il gs bmw ha un motore appuntito?
O i vari ducati 2c?
La rocket potrebbe trainare una roulotte ma se non sbaglio ha 6 marce...

Non confondiamo la moda/marketing con la tecnica.

un BMW GS 1200 potrebbe funzionare tranquillamente anche con 3 marce, ma poi al bar non fai bella figura.


il cambio serve a tenere il motore 'sempre' tra il regime di coppia massima e quello di potenza massima.
tu sai la velocità massima che vuoi fare, la minima, ci scali i rapporti in mezzo, se ci sono buchi devi aumentare i rapporti.
Avere troppi raporti 'una volta' era una penalizzazione, perchè a cambiare marcia si perde tempo
ora con i cambi elettronici nonè più così, ma parliamo sempre di uso pista.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: lelef il Giugno 07, 2022, 12:21:40 PM
prima che il regolamentio ci mettesse giustamente un limite nelle piccole cilindrate della categoria GP , 50cc ecc si fecero motori plurifrazionati che come cilindrata unitaria semravan piu´per modellismo che per una moto , giravano anche a 28`000 giri/min e avevan potenza e coppia tra i 25 e i 27 mila ,sopra e sotto eran praticamente morti, quind per poterli gestire si fecero cambi sino a 20 marce!
Grossi mono ma oramai tutti i motori moderni son belli pieni ,come dice Stefano basterebbero 3 marce.
Per spiegarsi meglio i big Block americani di una volta roba 8 cilindri da 7000 cc circa avevan cambi automatici a 2 o 3 marce e stracciavan le gomme in qualsiasi delle poche marce e a qualsiasi regime, tecnicamente li avrebbero anche potuti fare monomarcia, la seconda o la terza nel caso del tre marce  eran di fatto marce di riposo.. robe che potevia vaggiare a 80miglia ora col motore al minimo ossia  circa 350-400giri minuto :P.

Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Stefano80 il Giugno 07, 2022, 14:52:34 PM
CitazionePer spiegarsi meglio i big Block americani di una volta roba 8 cilindri da 7000 cc circa avevan cambi automatici a 2 o 3 marce e stracciavan le gomme in qualsiasi delle poche marce e a qualsiasi regime

mi è apparsa immadiatamente (tipo fumetto nei cartoni animati) la AC Shelby Cobra 427  :-* :-* :-*
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 07, 2022, 16:27:17 PM
Citazione di: Stefano80 il Giugno 07, 2022, 11:32:41 AM
Non confondiamo la moda/marketing con la tecnica.

un BMW GS 1200 potrebbe funzionare tranquillamente anche con 3 marce, ma poi al bar non fai bella figura.


il cambio serve a tenere il motore 'sempre' tra il regime di coppia massima e quello di potenza massima.
tu sai la velocità massima che vuoi fare, la minima, ci scali i rapporti in mezzo, se ci sono buchi devi aumentare i rapporti.
Avere troppi raporti 'una volta' era una penalizzazione, perchè a cambiare marcia si perde tempo
ora con i cambi elettronici nonè più così, ma parliamo sempre di uso pista.
al di là della bella figura al bar di cui non me me può fregà de meno, per me un rapporto in più è più pratico per i motivi che ho detto sopra.
Poi un motore può anche funzionare con 3 rapporti, per carità. Togli al gs (per dirne una) seconda, quarta e quinta e vedi se poi il piacere di guida non ne risente.
Sempre se vuoi conservare la stessa spaziatura...

Parlando di xr, cinque rapporti potrebbero anche andare, se spaziati diversamente. Ma poi i "buchi" tra uno e l'altro si accentuerebbero.
Se si può ovviare con un rapporto in più non vedo perchè non farlo.

Poi ognuno ha le proprie convinzioni, ci mancherebbe...
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: Stefano80 il Giugno 08, 2022, 09:09:09 AM
si ok, nel caso specifico dell'xr bisogna pensare alla destinazione iniziale del progetto.
moto esclusivamente da off destinata al mercato americano

non è sicuramente una moto da viaggio o da passeggio.

le case fanno sempre una serie di scelte e compromessi
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: UOrsini il Giugno 08, 2022, 13:46:37 PM
Non l'ho mai provata ma non credo proprio che l'XR 650 necessiti di un cambio a 6 marce

Ciao Ugo
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 08, 2022, 19:59:42 PM
nessuna moto ne necessita, se c'è è meglio, per alcuni aspetti.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: wild pig 1974 il Giugno 08, 2022, 21:20:46 PM
ciao, l'xr650r con 5 marce e modificando lo sviluppo può essere adattato quasi per qualsiasi scopo, anche se il suo vero scopo è quello di rotolare a una velocità bassa di 1000 attraverso il campo, cioè quando le sue qualità si distinguono davvero
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: gpsmax il Giugno 11, 2022, 23:29:32 PM
come già detto in topic, le marce servono per far restare il motore sempre nel range di usabilità. più un motore è di piccola cilindrata, più è frazionato, più è appuntita la sua curva di coppia... maggiore sarà il numero di rapporti che saranno necessari per poterlo mantenere sempre in coppia e nel regime di giri più ottimale per la prestazione di coppia e quindi potenza

ricordo che potenza = coppia x numero di giri

ora, un mono 4T di grossa cilindrata, che riprende con vigore anche il quinta da 30 all'ora, francamente, non lo vedo come il candidato ideale per metterci tante marce. sarebbero inutili. che poi lo stesso motore strilli già in quinta a 100 km/h, quello non dipende dal numero di marce, ma dal rapporto finale pignone/corona.

o hai un motore che si arrampica sui muri (e a 100 all'ora strilla) oppure hai un motore che fa 200, ma ci mette tre chilometri ad arrivarci. solita coperta corta...
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 12, 2022, 01:26:55 AM
gp, la coperta è corta, lo so. Proprio per questo se una coppia di ingranaggi può farmi risparmiare un migliaio di giri negli spostamenti a me farebbe comodo.
Non sarebbe il primo grosso mono con 6 rapporti.

Poi, ripeto, i gusti sono gusti.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: wild pig 1974 il Giugno 12, 2022, 12:31:37 PM
ciao, se fai molto circuito o strada, equipaggia la tua xr con uno sviluppo 15 - 45 e vedrai come scendono i giri. Quel motore ha un sacco di coppia.

La xr non necessita di 6a marcia, per questo non l'hanno portata fuori di fabbrica così, a parte il fatto che le 5 marce sono molto più robuste delle 6 marce.

un saluto.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 12, 2022, 13:21:59 PM
io giro col 15-44, e la quinta è sempre corta.
Se parliamo di "necessità", solo le moto fino a 125 cc necessiterebbero di sesta.


Ripeto, ognuno di noi ha le proprie sensazioni/convinzioni.
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: gpsmax il Giugno 12, 2022, 23:47:32 PM
come no, con 6 marce c'erano sia i KTM LC4 che le Husky 510/610. ma non era una sesta "di riposo" ma bensì "di potenza" per riuscire a vedere i 150 all'ora anche fuoristrada. il cambio di quelle moto era spaziato in modo da avere sempre il motore in tiro, e la sesta era poco più lunga della quinta, così da mantenere la velocità anche sui pezzi di misto veloce, senza cali di motore.

una sesta "overdrive" non era prevista...  ;D
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: aisenauer il Giugno 13, 2022, 02:04:29 AM
gli lc4 se ricordo bene avevano 5 marce. Il 690 e tutti i suoi discendenti si che hanno 6 rapporti.

gp, non ho mai parlato di overdrive, anche perchè il 650 non farebbe alcuna fatica a raggiungere il regime massimo con un eventuale sesto rapporto...

cmq prendo atto della idiosincrasia per il rapporto in più e mi ritiro...
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: raspuna il Giugno 13, 2022, 09:36:18 AM
Buongiorno

appena fanno la sesta io e Aisenauer la mettiamo e ci beviamo sopra
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: UOrsini il Giugno 13, 2022, 19:14:12 PM
Sabato ho riattivato l'assicurazione del BMW r 80 gs ... adoro il suo serafico cambio a 5 marce  8)

Ciao Ugo
Titolo: Re:6 marce
Inserito da: mic_cas il Giugno 17, 2022, 07:00:25 AM
Beta 525 con motore KTM 2007 ha 6 marce
Con xr facevo i trasferimenti lunghi con con pignone da 16 e poi lo toglievo.
Un compromesso tutto fare quando si gira per bitume e fuoristrada è 15 45
ma se vai nell' impestato metterei 14 appena prima


Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk