XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: lucio nisi il Aprile 18, 2022, 14:10:50 PM

Titolo: Ronzio zona filtro olio
Inserito da: lucio nisi il Aprile 18, 2022, 14:10:50 PM
Ciao tutti sono nuovo nel gruppo, primo vinaugor una buona pasqua a tutti, poi vi chiedo se qualcuno riesce ad aiutarmi un piccolo problema riscontrato alla mi moto... Ho una xr650r del 2003 con 11000 km ed ho appena fatto il tagliando compreso il cambio filtro olio... Adesso alle prime accensioni del Matt o dopo che resta ferma per un tot di ore all' all'accensione e per i primi secondi se accerlero un po' e passo i 1500 giri si sente un ronzio zona filtro olio e poi scompare... Da premettere che ho messo un filtro originale... Qualcuno mi può aiutare a capire il problema e risolverlo... Grazie mille 
Titolo: Re:Ronzio zona filtro olio
Inserito da: Webbo il Aprile 18, 2022, 14:59:06 PM
niente da risolvere, è tutto normale
se fai una ricerca nel forum troverai che se ne è già parlato
Titolo: Re:Ronzio zona filtro olio
Inserito da: lucio nisi il Aprile 19, 2022, 00:04:40 AM
Grazie per avermi risposto, sono da poco nel gruppo e nn sono bravo con i social, cercherò il post e lo leggerò grazie, se mi sa spiegare un po' in più riguardo quel ronzio la ringrazio ancora tantissimo, e grazie per avermi detto di poter andare tranquillo
Titolo: Re:Ronzio zona filtro olio
Inserito da: gpsmax il Aprile 19, 2022, 00:14:54 AM
montando il filtro avrai visto che un lato è chiuso e l'altro è forato. ora, quello chiuso ha comunque un foro, che è tenuto chiuso da un piastrino tenuto a battuta da una molla. infatti, se spingi si apre (si vabbè, ma fallo su un filtro vecchio, eh...)

quella è la valvola di sovrapressione, che entra in gioco aprendosi in due casi: se la carta del filtro si tappa (meglio olio schifoso che niente olio, se si tappa il filtro e l'olio smette di circolare spacchi tutto) oppure se l'olio è troppo denso e freddo e non riesce a fluire liberamente attraverso la carta del filtro.

il rumore in questione (una specie di zzzzzzzzzzzzz...) è appunto il piastrino della valvola che vibra, aprendosi e chiudendosi al passaggio dell'olio. non appena l'olio è stemperato, il rumore cessa e l'olio riprende a fluire regolarmente attraverso la carta del filtro.

... un altro motivo in più per scaldare il motore prima di partire...  8)