Salve a tutti,
Dopo aver risolto i problemi in avviamento del mio nuovo acquisto ho potuto provarlo per qualche chilometro (uso motard) .
Ho notato però che le pedane vibrano moltissimo, a bassi giri è più o meno sopportabile, ma quando tiro le marce vicino limitatore diventa quasi insopportabile tenere i piedi poggiati li sopra, e non sto parlando dopo ore di guida, intendo che non si riesce e tenerci i piedi dopo pochi secondi a regimi elevati .
Per rendere l'idea, Dopo un passo di montagna di 20 minuti fatto come si deve si scende dalla moto con le gambe intorpidite.
Volevo capire se è una caratteristica intrinseca della moto, oppure se effettivamente è un problema della mia al quale potrei trovare una soluzione.
Intanto avevo pensato di metterci sopra un inserto in gomma, qualcosa online si trova, credo...
Grazie anticipatamente per i consigli
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
non ho idea di quale sia la tua sensibilità alle vibrazioni o quali scarpe tu usi
ma direi proprio che su di me non ha mai fatto questo effetto.. ma nemmeno ho mai sentito pareri simili..
Citazione di: Webbo il Maggio 29, 2022, 10:20:27 AM
non ho idea di quale sia la tua sensibilità alle vibrazioni o quali scarpe tu usi
ma direi proprio che su di me non ha mai fatto questo effetto.. ma nemmeno ho mai sentito pareri simili..
Per ora ho provato la moto con stivali (da supersportiva, non da cross) oppure con scarpe da lavoro tipo antinfortunistiche.
In entrambi i casi cambiava poco.
Nel mio caso non è questione di sensibilità, le vibrazioni sono proprio forti e a una frequenza altissima, quella del motore appunto, sembra di stare in piedi su un enorme frullatore.
Oggi controllando le pedane Ho notato che hanno abbastanza gioco, e che la molla di ritorno è un po' lenta ( comparate con le pedane del drz di mio fratello, quindi fa poco testo) .
Intanto proverò a vedere se si può ridurre il gioco delle pedane, magari cambiando il perno o la molla, poi proverò
ad applicare qualcosa in gomma (se trovo quelcosa di compatibile).
Comunque queste vibrazioni sono concentrate quasi esclusivamente ad alti giri e alle pedane, si avvertono anche su sella e manubrio, ma a livello più accettabile.
Pensavo fosse un argomento già trattato, ma anche cercando sul forum non ho trovato molto...
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
allora direi vibrazione anomala, le XR non vibrano a quei livelli..
molto probabilmente è il pistone consumato, che balla nel cilindro e causa vibrazioni. nei 650 in genere la canna non ha quasi mai usura, anche a chilometraggi elevati, mentre il pistone invece si consuma anche parecchio.
purtroppo l'unico modo per essere sicuri è smontare e misurare. direi che però prima puoi fare qualche controllo:
- serraggio bulloni montaggio motore nel telaio
- controllo gioco pignone sull'alberino
- controllo generale di tutta la bulloneria (scarico, telaietto posteriore, forcellone ecc.)
soprattutto coi telai di alluminio, se qualcosa si allenta vibra tutto, perché se i perni non sono ben serrati, sull'alluminio prendono subito gioco.
Citazione di: gpsmax il Maggio 29, 2022, 23:26:46 PM
molto probabilmente è il pistone consumato, che balla nel cilindro e causa vibrazioni. nei 650 in genere la canna non ha quasi mai usura, anche a chilometraggi elevati, mentre il pistone invece si consuma anche parecchio.
purtroppo l'unico modo per essere sicuri è smontare e misurare. direi che però prima puoi fare qualche controllo:
- serraggio bulloni montaggio motore nel telaio
- controllo gioco pignone sull'alberino
- controllo generale di tutta la bulloneria (scarico, telaietto posteriore, forcellone ecc.)
soprattutto coi telai di alluminio, se qualcosa si allenta vibra tutto, perché se i perni non sono ben serrati, sull'alluminio prendono subito gioco.
Ottimo, controllo intanto queste cose
Ma per vedere lo stato del pistone non si riesce con una prova di compressione?
Perche in teoria dovrebbe avere intorno ai 3000 km (parola del venditore, quindi da prendere con dovute cautele)
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
la compressione ed il gioco pistone/cilindro sono due cose diverse. la compressione la determinano le fasce, ma se un pistone ha molto gioco ma le fasce sono perfettamente adattate potrebbe avere buona compressione ma generare vibrazioni bestiali.
innanzitutto mai fidarsi di quello che dice un venditore (oste, com'è il vino?... bono!...) a meno che non sia un membro conosciuto di XR-Italia ed abbia documentato con foto e post i suoi lavori. detto questo, resta solo la prova dello smontaggio...
L'XR non vibra e non deve vibrare.
Razzo