Salve a tutti,
Sto preparando il mio recente acquisto (xr 650 r del 2001) alla revisione che mi scade questo mese .
La moto l'ho acquistata con impianto elettrico non funzionante, ora sono riuscito a ripristinare tutto ad eccezione delle frecce di direzione.
Con l'aiuto del manuale ho ritrovato tutti e 4 i connettori (2 anteriori e 2 posteriori) dedicati alle frecce, sarebbero l'arancione per il lato sx e azzurro per il lato destro, se non ricordo male.
L'unica cosa che mi sembra manchi totalmente è il relè del lampeggio, che in teoria dovrebbe stare in zona manubrio ma che invece non è presente.
Sapreste dirmi se posso comprare online un qualunque relè , oppure se ci vuole l'originale?
Inoltre, non mi è chiaro come lo dovrei collegare, perché gli unici connettori che mi sono rimasti liberi sono i 4 delle frecce, non capisco quale filo dovrei portare al relè.
Le frecce le ho già testate collegandole ad una batteria, aggiungo inoltre che la moto ha una strumentazione vapor, che avrebbe una spia dedicata alle frecce (questa pare funzioni perché quando attivo le frecce anche se queste non si accendono la spia invece funziona)
Grazie anticipatamente per i consigli
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
per il tipo di relè, dipende da che tipo di frecce vuoi montare. se monti delle frecce con wattaggio molto basso, o delle frecce a LED, ti servirà un relè elettronico altrimenti resteranno fisse. se invece monti le classiche con lampadine da 10 o 21 W allora anche un tradizionale va bene.
il relè va collegato ad un connettore triplo di colore nero (fili: grigio - blu - grigio/bianco) che dovresti avere dietro alla mascherina. questi fili arrivano comunque direttamente dal devioluci sinistro, se non li trovi prova a togliere il nastro del cavo e vedrai che saranno stati tagliati.
Grazie per la risposta
Controllerò che tipo di frecce sono montate attualmente (che tra l'altro non sono malaccio esteticamente), però di sicuro non sono led, sono vecchio tipo quindi in teoria con un classico relè dovrei fare
Il connettore che dici te (fili: grigio - blu - grigio/bianco) mi sa proprio che non c'è dietro la mascherina, però devo controllare meglio.
Sicuramente un qualche filo grigio l'ho visto collegato alla strumentazione vapor, devo capire se è stato modificato l'impianto in qualche modo...
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Ho cercato su Amazon il relè, vedo che se ne trovano sia a 2 pin che 3 pin.
A me quale servirebbe?
Considerato che i fili del connettore sono 3, immagino il 3 pin, ma chiedo conferma...
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Aggiornamento :
Ho aperto la guaina che parte dal blocchetto sinistro, effettivamente i cavi che cercavo erano la dentro, ovviamente tagliati.
Sempre tagliati, Ci ho trovato pure i cavi che dovevano andare alle frecce posteriori, e quelli li ho ripristinati subito.
Unico appunto, che i colori sono diversi da quelli che mi suggeriva gpsmax, i miei sono grigio/bianco - grigio - nero.
Ho controllato sul manuale ed effettivamente corrisponde.
Ora in teoria mi rimane solo da comprare e montare il relè, ma prima devo capire il modello esatto (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/ccc2c842efaf4a3f10180b42a5d877af.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/b1e239da2f5e477de80ff31ee73b1f56.jpg)
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Montato il relè, le frecce funzionano, ma la moto lampeggia insieme alle frecce :
La luce posizione sia anteriore che posteriore lampeggiano con la cadenza delle frecce, stessa cosa la strumentazione vapor
Consigli per risolvere?
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
hai collegato male qualcosa, hai seguito lo schema honda per i collegamenti ?
il nero è il positivo, 12vcc, ed alimenta il relè
i due grigi vanno assieme sull'uscita del relè, oppure se hai 3 poli, ognuno va alla sua uscita.
Citazione di: Webbo il Giugno 14, 2022, 18:03:30 PM
hai collegato male qualcosa, hai seguito lo schema honda per i collegamenti ?
il nero è il positivo, 12vcc, ed alimenta il relè
i due grigi vanno assieme sull'uscita del relè, oppure se hai 3 poli, ognuno va alla sua uscita.
Dato che il relè è piuttosto cinese (lampa) non c'erano istruzioni, quindi ho provato a montarlo per tentativi.
Avendo un connettore a 2 fili ho fatto veloce a capire il montaggio, al primo tentativo le frecce non funzionavano, ho invertito i fili e ora funzionano.
Per quanto riguarda i 2 fili grigio e grigio/bianco li ho uniti assieme, come avevo trovato scritto in vecchi topic.
Non capisco se questi lampeggimenti delle luci di posizione siano dovuti a un errato montaggio dell'impianto frecce, oppure semplicemente a un calo di tensione (frecce 21w ciascuna)
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
CitazioneNon capisco se questi lampeggimenti delle luci di posizione siano dovuti a un errato montaggio dell'impianto frecce, oppure semplicemente a un calo di tensione (frecce 21w ciascuna)
credo che quelle originali fossero più piccole.
l'xr650 anche al minimo genera bene, per toglierti il dubbio basta che fai la prova tenendo il motore un po accelerato (basta poco sopra il minimo)
Citazione di: Stefano80 il Giugno 15, 2022, 09:49:48 AM
credo che quelle originali fossero più piccole.
l'xr650 anche al minimo genera bene, per toglierti il dubbio basta che fai la prova tenendo il motore un po accelerato (basta poco sopra il minimo)
Anche sopra al minimo le luci di posizione lampeggiano insieme alle frecce (non è che lampeggiano proprio come le frecce, ma calano drasticamente di luminosità a intermittenza)
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
la tua moto ce l'ha il raddrizzatore o magari è stata passata tutta a corrente alternata ?
Citazione di: Webbo il Giugno 16, 2022, 18:27:19 PM
la tua moto ce l'ha il raddrizzatore o magari è stata passata tutta a corrente alternata ?
Intendi il regolatore di tensione che sta sotto la sella vicino alla centralina?
Quello c'è
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
no parlo del raddrizzatore con condensatore dietro la mascherina portafaro
ci sono almeno 2 possibili scenari:
1 - non hai il raddrizzatore, e tutta la moto sta funzionando sotto l'avvolgimento della corrente alternata, che è separato da quello della continua, e quindi le frecce sovraccaricando la linea AC della mascherina anterioe (anabb, + abbagl)
2 - hai il raddrizzatore, ma hai il fanale anteriore, tipo luce anabbagliante, alimentato dal filo marrone, sotto corrente continua, invece del filo bianco in corrente alternata (stai sovraccaricando il circuito DC)
quindi in qualche modo stai o sovraccaricando la linea DC o la linea AC in funzione di quale collegamento è errato
Ah, ok c'è anche quello, ed è funzionante, perché inizialmente aveva il connettore rovinato poi l'ho sostituito con un superseal, ed ora è funzionante.
Controllerò a quale filo è collegato il faro
Grazie
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
il generatore dei 650 è da 75W totali, quindi se ci metti 2x21W di frecce, ti succhiano l'anima...
mi sembra di ricordare che il 650 avesse le frecce da 10W, molto più gestibili su un impianto povero di energia. prova...
se fosse dovrebbe però aver preso il lampeggiatore da 20W anzichè da 40w
Citazione di: gpsmax il Giugno 19, 2022, 16:02:26 PM
il generatore dei 650 è da 75W totali, quindi se ci metti 2x21W di frecce, ti succhiano l'anima...
mi sembra di ricordare che il 650 avesse le frecce da 10W, molto più gestibili su un impianto povero di energia. prova...
Se il problema è il wattaggio posso fare una prova con delle frecce led che ho già in casa.
Comunque per quanto riguarda Il generatore credo di avere una versione maggiorata, ha tutti gli avvolgenti
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
di base qualcosa che non va c'è, il ciruito delle frecce è su un avvolgimento diverso e non può, neanche volendo far lampeggiare faro anabbagliante o abbagliante,
visto che stanno sull'avvolgimento dello statore dedicato alla corrente alternata.
le uniche cose che un sovraccarico delle frecce può fare è affliggere luce di posizione ant e post, luce stop e clacson, nient'altro.
hai controllato che la luce anabbagliante non abbia il filo marrone collegato ?
Citazione di: Webbo il Giugno 19, 2022, 18:14:14 PM
di base qualcosa che non va c'è, il ciruito delle frecce è su un avvolgimento diverso e non può, neanche volendo far lampeggiare faro anabbagliante o abbagliante,
visto che stanno sull'avvolgimento dello statore dedicato alla corrente alternata.
le uniche cose che un sovraccarico delle frecce può fare è affliggere luce di posizione ant e post, luce stop e clacson, nient'altro.
hai controllato che la luce anabbagliante non abbia il filo marrone collegato ?
Ma infatti come dicevo sopra lampeggiano insieme alle frecce le luci posizione anteriore e posteriore, e la strumentazione vapor che è collegata insieme alle posizioni.
Il faro direi invece che non lampeggia.
Farò questa prova di sostituirle con quelle led, magari migliora
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
con tutta probabilità hai una massa invertita nella posizione, nello stop o comunque nel circuito dell'intermittenza frecce. il lampeggio sta ad indicare che la corrente per fare massa è forzata a passare attraverso altri filamenti, che appunto hanno la massa invertita.
in genere l'imputato principale è il fanalino posteriore, ma potrebbe essere anche il circuito dell'intermittenza.
cerca e sistema...