A seguito di incidente la mia moto è stata riparata da un meccanico . Al ritiro noto la frizione che stacca più in alto del solito e al ritorno a casa apro il carte frizione e trovo il piatto spingi disco segnato come in foto. In pratica 4 righe di vernice nera simmetriche. Perché è stato fatto? Siccome il motore non era incidentato perché il carter frizione è stato aperto? Sono certo che un anno fa le righe non c'erano e la moto non è mai stata dai meccanici tranne questa ultima volta. A cosa servono 4 oscene righe nere di vernice sul piatto spingi dischi? Grazie a chi vorrà spiegarmi con somma gentilezza. Provo gratitudine e ringrazio fin da ora! Un saluto a tutti! [(https://i.postimg.cc/fVnzwpM0/IMG-20220629-105906.jpg) (https://postimg.cc/fVnzwpM0)]
SR, sei sicuro che sia vernice?... provato a pulirne una o due? sembra che non siano linee nette, come ad esempio quelle lasciate da un pennarello o da un pennello, ma sembrano leggermente sfumate.
ipotesi: nella sede delle molle si è creata della morchia, che il lungo fermo moto ha fatto sedimentare. alla riaccensione (magari con olio fresco...?) la morchia è fuoriuscita ed ha lasciato i segni.
per il fatto che la frizione stacca diversa, magari anche il pacco potrebbe essersi "compattato" nel periodo di fermo. o magari semplicemente il mec ha spostato il registro del carter. notato se era come prima?