XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: asterix3 il Novembre 07, 2003, 17:33:54 PM

Titolo: pulizia valvole e sedi
Inserito da: asterix3 il Novembre 07, 2003, 17:33:54 PM
qualcuno conosce un metodo x pulire le sedi delle valvole senza smontare la testa xche ho lasciato la moto a dormire all'aperto per un periodo di tempo e quando la ho ripresa mi a perso molta compressione e diciamo che fa un po schifo come prestazioni  ciao!
 
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: augusto il Novembre 08, 2003, 15:37:21 PM
 >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(

           :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

                   :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\

                                :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\

......prova (sigh!) a spruzzare un pochino di VB40 dai condotti direttamente sulle valvole e poi a far girare il motore senza candela, con il gioco valvole molto lasco (cioè lubrificarle lasciandole "sbattere") ......................
se non funziona .............. puoi provare a  farle "girare" senza smontare la testa, ma solo il coperchio punterie .......
se non funziona ............... devi smerigliarle.
(che poi forse è la cosa migliore !)
Augusto.
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: Stefano80 il Novembre 08, 2003, 18:53:15 PM
..usala! ..giraci normalmente e pin piano dovrebbe riprendersi..
se non migliora l'unica strada è smontare tutto! (e non sarebbe una cattiva idea)..

il gioco valvole lascialo stare, se lo aumenti a sbattere sono i bilancieri, non le valvole sulle sedi..  :-\  e alla lunga ti mangi l'asse a camme..

Ciao..
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: giovanni il Novembre 09, 2003, 15:56:11 PM
Hai notato una fumosità anomala allo scarico?
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: asterix3 il Novembre 10, 2003, 17:15:14 PM
si in effetti sembra che fumi di piu cioè + nero
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: marcolinho il Novembre 11, 2003, 12:03:25 PM
Io per fare quello che dovresti fare tu, ho smontato il motore e sto procedendo ad una revisione completa della testata.
Tale revisione comporta oltre alla pulizia delle valvole e dei condotti, la sostituzione delle garnizioni testa cilindo e testa coperchio, la sostituzione dei "gommini" delle valvole e, per smontare e rimontare le valvole, la manodopera del maeccanico.
Non esiste un procedimento diverso per fare la Pulizia delle Valvole, altrimenti se vuoi puoi provare con appositi additivi di pulizia motore da aggiungere al carburante, ma su motori usurati, non so se è un bebe o un male.
questo è quanto!
Ciao  ;)
Marcolinho
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: augusto il Novembre 12, 2003, 06:50:17 AM
 >:( ...........ma io non ho detto di andare in giro con le valvole lasche !!! >:(
bensì di fare quella operazione di "pulizia" con le valvole lasche.
Mi sembrava evidente che poi devi andare in giro con le punterie registrate giuste !
Augusto.
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: giovanni il Novembre 12, 2003, 15:02:55 PM
Se il fumo allo scarico è nero, è segno inequivocabile che stai bruciando olio.
Visto che ti accingi a smontare la testa e le valvole, puoi renderti conto visivamente se i gommini paraolio sono usurati.
In genere sono loro i responsabili.
Cambiali in ogni caso, costano pochi Euro e li puoi trovare in qualsiasi autoricambi perchè le scale di misura sono standard.
Per capire se le valvole non chiudono ermeticamente, versa della benzina e guarda se trafila dalla battuta.
Se il trafilaggio è copioso puoi rettificare le sedi valvole.
Se non lo è basta far girare la valvola nella propria sede con della pasta abrasiva o (se sei un perfezionista) con talco da officina ed olio per circuiti idraulici.
Se i gommini erano a posto e la battuta è ermetica, il gioco - che comunque va considerato per eventuali sostituzioni - guida/stelo diventa trascurabile come causa di eccessiva fumosità.
Guarda allora le fasce del pistone e lo stato del cilindro.
L'ovalizzazione del cilindro e l'usura dei segmenti elastici, infatti, determina un eccessiva fumosità allo scarico per combustione anomala di olio che non sempre è rilevabile con contestuale eccessivo consumo perchè si innesca un processo chiamato blow-by che fa passare benzina incombusta nella camera di manovella, con conseguente "annacquamento" dell'olio il cui livello risulterà pertanto falsato.
Sempre per il fumo nero dimmi se senti del rumore strano, da rotolamento o ticchettii, e da quale parte proviene.
Un altro consiglio:se non hai uno stetoscopio è abbastanza semplice individuare la zona di provenienza del rumore, ad esempio valvola dx o sx o catena di distribuzione, ecc...
Basta dotarsi di un grosso cacciavite.
Avvicina il manico del cacciavite al padiglione auricolare e poggia il taglio del cacciavite alle parti meccaniche: otterrai la stessa amplificazione di uno stetoscopio.
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: marcolinho il Novembre 13, 2003, 14:31:38 PM
I gommini, secondo me non costano pochi Euro.
A me ne hanno chiesti ben 32,00.
Una rapina!!!!
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: giovanni il Novembre 14, 2003, 16:38:52 PM
Citazione di: marcolinho il Novembre 13, 2003, 14:31:38 PMI gommini, secondo me non costano pochi Euro.
A me ne hanno chiesti ben 32,00.
Una rapina!!!!

Io li ho pagati 6€ da un autoricambista (credo fossero per la FIAT uno)
Titolo: Re:pulizia valvole e sedi
Inserito da: marcolinho il Novembre 17, 2003, 12:43:10 PM
Ma perchè sono tutti ma proprio tutti uguali!!!???? ??? ???
Marcolinho