Salve a tutti, sono da poco in possesso della mia xr 650 del 2003 e voglio cominciare a informarmi sugli interventi base di manutenzione di questa fantastica moto, mi riferisco in particolare al tipo di olio motore migliore da usare quando farò il cambio al filtro olio motore e anche alla candela più adatta migliore insomma , quindi chiedo a chi ne sa più di me un consiglio , grazie per l'aiuto, a presto 💪😁
... ahia... ;D
se si parla di olio motore, mille saranno i pareri. e non ne avrai due uguali. nel mio piccolo ti consiglio di stare lontano dal Castrol, perché non proprio adatti ai motori con grandi alesaggi. scegli un buon olio e provalo, tieni sotto controllo il consumo e la fumosità.
tieni presente che su queste moto l'olio si cambia ogni 2000-2500 km, assieme al filtro, quindi è abbastanza inutile metterci dentro olio da 30 euro al litro.
riguardo alla candela, quella oribinale (NGK BKR7E-11 oppure BKR8E-11) va benissimo, se poi vuoi esagerare monta l'equivalente al platino della NipponDenso IK24. la metà di quelli che l'hanno montata ne decantano ampie lodi, l'altra metà non si è accorto di alcuna differenza. quindi, fai tu...
:)
Grazie per la tua risposta, il precedente proprietario infatti usava il Castrol che è quello che c'è dentro🤬, al più presto farò il cambio olio quindi mi tocca anche perché ho l'impressione che non la teneva con tanto amore sta moto, prima mi diceva che il tappo olio sul telaio non si riusciva a chiudere,poi io con un po' di pazienza l'ho chiuso bene fino in fondo quando mi ha dato la moto il livello olio motore era proprio al minimo...vabbè diceva che non la usava mai pazienza..... adesso ci penso io grazie alla prossima 😁
ricorda che il livello olio si miusura a caldo, altrimenti fai danni
ciao
il Webbo dice giusto. aggiungo che devi seguire la procedura riportata in queste pagine: le XR hanno il serbatoio olio nel telaio, se non segui la procedura rischi di mettere troppo olio. o, peggio, troppo poco.
danni in vista in entrambi i casi...
Grazie mille ragazzi per i vostri consigli, mi sono documentato sulla procedura, praticamente faccio il cambio olio e filtro olio porto il livello a poco meno della metà della stima di controllo poi la accendo due minuti per farlo circolare nuovamente ,spengo e ricontrollo il livello sempre a caldo se serve rabbocco dovrebbero starci 2 l. circa e lo tengo sempre a metà astina livello o poco più,credo che così dovrei esserci.👍
Ciao WEBBO, comunque il proprietario precedente che è di Paese di Treviso mi ha confessato che appena portata a casa questa moto non riusciva ad accenderla e dopo un mese di inutili tentativi attraverso questo forum a contattato un esperto di Verona che quando si è trovato in zona e andato a dargli un aiuto e gli ha poi anche procurato gli adesivi personalizzati che tuttora sono sulla moto, tu ricordi questo episodio? Personalmente non ho avuto nessun problema anzi il primo giorno portata a casa è partita al primo colpo con mia grande soddisfazione devo dire tanto che credevo fosse la classica fortuna del principiante, invece anche dopo ci siamo capiti alla perfezione io e LEI . Niente mi chiedevo se potessi essere tu e quindi darmi magari maggiori informazioni su questa moto perlomeno su come era quella volta 😅👍
mhh, non ricordo di essere andato a casa di nessuno onestamente.. di esperti XR a Verona ce n'è più di uno..
metti una foto degli adesivi così mi raccapezzo.
Se si tratta della moto di Mario, sono andato io a casa sua ad accenderla for the first time. :) ;D
Razzo
Ciao ,yeah😁esatto, si era la moto di Mario, bella grazie Razzo mi fa piacere che ti ricordi....ma allora com'è sta moto? Perché io non sono un esperto tantomeno mi intendo di meccanica vado a istinto, Mario mi ha fatto una buonissima impressione,la moto per quel che mi riguarda va bene si accende senza problemi poi io farò i lavori base come cambio olio filtro e poco altro quando serve andrò da meccanico qualificato e neanche mi faccio problemi ad ammetterlo nel senso che si sta presto a fare danni quindi dove io non ho esperienza lascio fare a chi ne sa più di me, la mia ricerca era solo per capire se aveva problemi poi probabilmente risolti perché l'ha tenuta sette anni alla fine
Ciao ragazzi, grazie a tutti per la disponibilità è bello fare parte di questo grande gruppo di appassionati, proprio stamattina ho portato la " bestia" a rifarsi il trucco infatti ora in versione Motard sarà presto riportata alla sua vera natura che è il fuoristrada ruota da 21 con tassello e via andare😁 non appena ce l'ho tra le mani posterò delle foto sia della versione Motard che enduro e una bella descrizione, poi mi piacerebbe molto avere un vostro parere non vedo l'ora di farmi una corsa con corona pignone da enduro immagino che diventi ancora più cattiva😁,ciao a tutti e grazie per questo forum bellissimo💪
quindi immagino le grafiche abbiano lo squalo ..
Ciao WEBBO,sì esatto ha lo squalo incazzato big fish , a me piacciono non credo che le cambiero' almeno per il momento, quindi hai presente conosci questa moto? 🤔
ho solo realizzato gli adesivi, mai vista di persona
Ciao WEBBO,ok gli adesivi sono belli li tengo sicuramente lo squalo incazzato è bello grintoso e poi sono ancora in ottimo stato, poi la moto era tappezzata dappertutto di tutta una serie di piccoli adesivi che ho tolto subito perché la preferisco senza, ho cambiato subito mascherina e parafango anteriore che erano neri , adesso da motardona tornerà enduro che è la sua vera natura secondo me , le ruote piccole da Motard proprio non mi piacciono e poi basta andare sull'erba o ghiaino che non tengono niente, io lavoro in una cantina a 10 km da casa che conta un vigneto di 100 ettari con argini e stradoni annessi quindi non vedo l'ora di farmi delle belle corse , e poi al momento giusto una bella scorribanda in spiaggia 😁......dopo la chiudo in garage un mese🤣🤣👍 ciao WEBBO grazie.
Che io sappia la moto era a posto.
Razzo
Citazione di: RAZZO il Novembre 04, 2022, 21:39:00 PM
Se si tratta della moto di Mario, sono andato io a casa sua ad accenderla for the first time. :) ;D
Razzo
Ma non si parlava di un ESPERTO di Verona ?
E te che c'azzecchi ?
:D ;D :D ;D :D ;D :D
Davide73, intanto benvenuto ;) .
In merito a ricambi e procedure di manutenzione, ti consiglio di fare ricerche nel sito perché è veramente una miniera d'oro e soprattutto riesci magari a capire qual'è la soluzione migliore in base a come usi la moto.
in merito all'olio, per esempio, detto che i pareri tecnici (anche) di gpsmax sono legge, io come olio ho sempre usato il castrol (POWER 1 GPS 10W40), c'ho fatto circa 40.000 km, di recente il motore è stato aperto e revisionato completamente ed era in ottimo stato.
in merito alla procedura di manutenzione ordinaria, detto che conosco bene la moto di Mario dato che abbiamo bighellonato più volte assieme nelle dolomiti ed è stata trattata come "si deve", una volta ogni tanto controlla anche il filtro avvitato nel telaio.
Buona strada e dagli del gas!
:)
Ciao Mav. Ti rispondo solo ora perché mi è scappato la tua risposta alla mia presentazione,grazie mille per i consigli e mi fa piacere molto quello che mi hai detto e anche sapere che la moto è ok adesso è un poche ce l'ho è posso confermare di persona. He la moto va molto bene , sono stato fortunato pensa che ho contattato Mario il primo giorno che l'aveva messa in vendita, a presto se passi da Caorle fatti sentire....😁
Salve a tutti, sono Nicola il nuovo proprietario della moto!
Quindi Mario, Davide73 ed ora Narder16.
Da quando me la diede Davide non l'ho ancora messa su strada. Intanto mi sto allenando ad accenderla, non ci sono ancora riuscito se non scendendo per la rampa del garage. Davide riusciva con facilità!
Tecnica, ci vuole solo la Tecnica giusta.
Razzo
La nobile arte della scalciata ... come dice Razzo è solo questione di apprendere la giusta tecnica
Ci siamo passati tutti 8)
Ciao Ugo
Non ti preoccupare, con motore in ordine la accensione è davvero più semplice del previsto.
Piccolo consiglio, se appena riesci evita di scalciare in piedi sulle pedane con moto sul cavalletto.
Tranquillo Narder16, io ci ho messo circa un mesetto e mezzo per imparare la tecnica corretta, se la moto è in ordine e carburata correttamente parte sempre e comunque senza scalciate furibonde. http://www.xr-italia.com/node/110 Questo è la guida per la corretta accensione.
L' unico consiglio che ti do, finchè non hai imparato ad accendere correttamente la moto usa sempre gli stivali ( almeno sul destro ). In bocca al lupo! ;)