Buongiorno,
ho un XR 87 che tengo in montagna a circa 1000mt e spesso salgo intorno i 1500/1700. Mi accorgo che quando calda, tende a restare accellerata ovvero un minimo molto alto. Mi è stato fatto notare che il trade off di agire sulla vite del minimo è quello di rendere l'accensione probabilmente più problematica. La moto, soprattutto in inverno è usata saltuariamente, tuttavia nonostante qualche mese di fermo tende a partire abbastanza agevolmente con la leva dell'aria tirata per piu o meno metà corsa. Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio anche per la pazienza didascalica!... sono molto poco competente in materia.
un saluto
m
Qualcuno gentile mi puo aiutare?
grazie davvero
m
ciao, a mio parere devi agire sulla vite pilota.
potresti provare ad allentare la vite per ingrassare la miscela.
la moto che configurazione ha? carburatore originale? scarico? filtro?
il modello col doppio corpo e`veramente poco diffuso per questo hai scarse risposte.
come sia quel carburatore non lo so, ci sono doppi corpi con circuito starter e minimo solo su un corpo altri completamente doppi, credo che pochissimi qui ne masticano.
ti conviene studiarti come e`fatto in tuo carburatore se, trovi manuali ed esplosi e
leggerti sti 2 pdf
https://www.dellorto.it/wp-content/uploads/2020/12/Manuale_Carburatore_Parte1-ITA.pdf
https://www.dellorto.it/wp-content/uploads/2020/12/Manuale-Carburatore-Parte-2-ITA.pdf
che ti erudiscono di come funzionano i carburatori cosi`sai dove e come metterci mano.
grazie lelef, documenti interessantissimi, finalmente una guida chiara alla teoria del funzionamento di un carburatore
grazie, ora studio. Se inizio ad agire su vite minimo, immagino faccia sempre in tempo a ripristinare la configurazione attuale, corretto?
esatto. prima di fare qualsiasi cambiamento conta i giri fino ad arrivare a tutto chiuso e annota. decidi quanto variare e annoti di nuovo. altrimenti non ne esci. potrebbe essere solo un problema di taratura.
consiglio che mi sento di darti è prima di rompere le scatole al carburatore controlla dal filtro dell'aria fino alla testata ogni componente. potrebbe essere qualche manicotto o collettore lento.
io di 600 non ci capisco, non sapevo nanche che l'87 abbia un carburatore doppio corpo..
ho una moto in montagna a 1700m e dal livello del mare ho dovuto ricarburare poiche`era grassa, da come descrivi sembra smagrita quindi anche io penso che ci siano infiltrazioni ed il primo indiziato e`un possibile collettore crepato, il doppio corpo poi dovrebbe esser di natura piu`critico alle variazioni atmosferiche, un minimo che sale per poi calmarsi da solo e`indice di minimo grasso quindi bisogna fare ben attenzione al comportamento, se il motore scalda tanto tanto potrebbe anche essere vapour lock, una controllatina al gioco valvole prima di metter mano al carb la darei, se hai una valvola di scarico puntata la temp motore sale tanto e ti sballa la carburazione.
quindi prime cose : gioco valvole ,candela, filtro aria e un bel controllino come ti e`stato suggerito ad eventuali crepe al collettore.. una volta sicuro di queste cose metti mano al carburatore e, non escluderei sporcizia o acqua nelle vaschette dei galleggianti.