XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: mind-detonator il Novembre 11, 2003, 18:28:02 PM

Titolo: Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: mind-detonator il Novembre 11, 2003, 18:28:02 PM
Ho finalmente montato una radiale che, come prima cosa, mi ha aperto in due la pinza Braking  [svenimento] [svenimento] [svenimento]
Comunque il problema è un altro (la pinza è stata sostituita in garanzia), qualcuno ha già montato la radiale con i paramani chiusi acerbis?
Così ad occhio mi sembra proprio non ci sia modo di farglieli stare.........
Grazie, ciao.
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: Jointer il Novembre 11, 2003, 19:26:42 PM
Sentivo in fatti delle lamentele in tal senso sui primi modelli braking (quelle + sottili) e anke per questo avevo deciso di nn spendere 300 euro per una pinza ke si rompeva; mi pare ke gli ultimi modelli ke nn soffrono + di questo difetto siano + spesse internamente.
CIao ciao
MAx
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: Stefano80 il Novembre 11, 2003, 19:27:57 PM
non ho mai provato, però spero di avere presto lo stesso problema  ;D

secondo me devi sostituire gli attacchi al manubrio in modo che i paramani rimangano più distanti.
Esiste un modello di parmani acerbis (credo sia quello con anima in metallo) che invece degli attacchi ad U ha dei supporti decisamente più lunghi..
beh, dovresti copiare quella soluzione..   magari ti basta un semplice pezzo di piatto di alluminio lungo 2 o 3 dita..  lo imbulloni da una parte al braccialetto originale e dall'altra al  paramano..   una specie di prolunga..

Ora non mi viene in mente altro..  dipende anche molto da quanto spazio in più ti serve..
Ciao...
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: mind-detonator il Novembre 12, 2003, 00:03:25 AM
Citazione di: Jointer il Novembre 11, 2003, 19:26:42 PMSentivo in fatti delle lamentele in tal senso sui primi modelli braking (quelle + sottili) e anke per questo avevo deciso di nn spendere 300 euro per una pinza ke si rompeva; mi pare ke gli ultimi modelli ke nn soffrono + di questo difetto siano + spesse internamente.
CIao ciao
MAx

Anch'io avevo le tue stesse informazioni, infatti ho preso l'ultimo modello, ma a quanto pare.........

X Stefano 80, grazie del consiglio.
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: RAZZO il Novembre 12, 2003, 00:15:22 AM
Bisogna sicuramente spessorare il paramano ... nella posizione del braccialetto ... in modo da poter ospitare + agevolmente la pompa della pinza ... come detto da Stefano80.
Ciao ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: GIANT SQUID il Novembre 12, 2003, 00:19:37 AM
..............o semplicemente montare i paramani cosi' come sono facendo solo un foro per la fuoriuscita del pomello del registro leva................troppo semplice ?
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: teppo il Novembre 12, 2003, 09:28:46 AM
Nei mezzi che gareggiano ho notato l' adozione dei paramano del tipo con braccialetto (in 2 pezzi) al manubrio avente foro filettato nel quale inserire una vite se il paramano può stare aderente al manubrio, oppure un perno filettato e un distanziale lunghi finchè il paramano non tocca più la radiale.
In pratica è il tipo che monto io, nel mio caso degli Ufo, ma mi sembra che ormai siano solo i vecchi Acerbis che hanno quel braccialetto monoblocco da allargare per inserire al manubrio e aventi il foro per la vite eseguito trasversale, in modo che non si può spessorare niente se non, come consigliato, costruendosi un piatto con 2 fori.
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: Stefano80 il Novembre 12, 2003, 09:46:27 AM
..guardando un po di foto ingiro effettivamente basta fare il foro per far passare la manopolina di registro.. (con le radiali Brembo)..
Credevo che le radiali fossero più "lunghe" ...  :-\
..beh, risolto questo "problema" non mi resta che comprarne una!!  ;D
Titolo: Re:Paramani acerbis con pompa radiale.
Inserito da: dome966 il Novembre 18, 2003, 20:27:15 PM
Va benissimo il foro in corrispondenza del registro, altrimenti per montare gli acerbis ho tagliato un piattino d'alluminio di dimensioni 30x30x10, forato con una punta da 6mm e impiegato una vite da 6x40.
Dome.