XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Golia il Novembre 14, 2003, 16:17:52 PM

Titolo: Braccetto frizione sul carter...
Inserito da: Golia il Novembre 14, 2003, 16:17:52 PM
Purtroppo non trovo più il 3d dove se ne parlava, ma qualcuno mi ha detto che ruotando il suddetto in senso orario si poteva sfilare, ma io non ci sono riuscito.
(Parlo della leva che aziona la frizione dove si aggancia il cavo della frizione, appunto, che spunta dal carter sinistro)

Devo proprio smontare il carter per togliere questo braccetto e cambiare il corteco?
Titolo: Re:Braccetto frizione sul carter...
Inserito da: Golia il Novembre 14, 2003, 16:56:30 PM
Trovata...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=4738;start=0

Ma non riesco proprio a toglierlo...
di quanto deve ruotare indietro? Girandolo si avverte un battuta, è il punto giusto in cui tirare su?
Con quanta forza dovrebbe uscire?

Io ci ho provato a forza di mani e non sono riuscito a farlo uscire...

Titolo: Re:Braccetto frizione sul carter...
Inserito da: ghostdancing il Novembre 14, 2003, 17:31:46 PM
... ad aprire il carter ci vogliono due minuti... così controlli amche che la sede dell'asta spingidischi (o come si chiama) nn sia ovalizzata, nel caso rimedi anche a quello, procurati prima una guarnizione di ricambio ( se ti riesce di nn rovinare la vecchia, puoi anche rimontarla), e se nn vuoi drenare l'olio dal motore abbatti il mezzo a 45° contro una parete... auguri!
Titolo: Re:Braccetto frizione sul carter...
Inserito da: Golia il Novembre 17, 2003, 08:06:16 AM
La mia domanda è un'altra.
'Sto benedetto braccetto viene via o no?
Titolo: Re:Braccetto frizione sul carter...
Inserito da: Ralf il Novembre 17, 2003, 09:06:51 AM
Viene via, viene via.....
Ovviamente libera la leva dall'azione della molla, poi con pazienza inizia a ruotarla alternativamente in entrambi i sensi cercando di estrarla. Se non lo sapessi all'interno del carter la leva spingi-disco della frizione si inserisce, con un "rimando", esattamente all'estremità dell'alberino azionato dalla leva; chiaramente l'alberino-leva devono essere completamente liberi di potersi muovere.
Se hai provveduto a queste operazioni è solo una questione di tempo-pazienza e..... Cque puoi aiutarti facendo leva con un cacciavite, attento a non esagerare il carter è delicato!!!!!
Ciao Ciao