Ciao banditi, sono RUFUS il fratello di nik, e domenica
a cavallo delle nostre xrrone abbiamo macinato chilometri
di fango su e giù nello splendido scenario dei colli e non..
Le compagnie di enduristi in questo giorno si sono
sbizzarrite parecchio e noi siamo stati tra i primi a cavalcare l'HONDA.
Ciao...
Complimenti!!
Qualche dettaglio in +?
Racconta... racconta.
Dove siete andati ad infangare le vostre XRone ??
Dopotutto il fango non è altro che il cibo preferito per le nostre belve !!
Ciao ...
Honda-Razzo.
Vado avanti io Mario:
appuntamento in una nota località dei colli, quindi conseguente sveglia ad un orario adeguato. colazione, vestizione e partenza.
La mattinata era di quella che gli enduristi amano/odiano : pioggerellina nebbiosa :D.
Guardo l'orologio "Mannaggia sono in ritardo" e sono a corto di carburante !!!
Infilo il K-Way e metto in moto il mio toro meccanico, che si avvia al primo colpo borbottando per il freddo e l'umidità, parto lentamente e mi avvio sotto la pioggerellina, verso il fidato distributore....
Al primo incrocio la belva si spegne, ma e´ normale, ha freddo come me :) ...
Raggiungo il distributore sotto una pioggerellina infame, e sento mio fratello (RUFUS) al cell, che mi dice di essere gia' sul luogo incriminato.
Farfuglio il mio ritardo, e ci diamo appuntamento un pochino piu' vicino a dove mi trovo...
Bene, finisco il rifornimento e parto verso i colli.
Con l'asfalto viscido ed il pignone da 13, in 5^ si sgomma :D.
Raggiungo il luogo dell'incontro, spengo la moto, ma di mio fratello neanche l'ombra (mi dico: forse non ci ho capito niente), ma dopo pochi secondi, riconosco il "rombo" del 600, e quindi il mio consaguigno in tutti i sensi compare.....
Dopo un brevissimo consulto, partiamo per il nostro tour collinare, affrontiamo un facile tratto, per altro legale, in cui si puo' dare un pochino di gas ....
:'( :'( :'(attenti che il nemico [stop]ascolta ......Nick non rilevare orari e posti [cucita] [cucita] [cucita]
Hai ragione ciak >:(
Citazione di: nik il Novembre 19, 2003, 11:38:06 AMLa mattinata era di quella che gli enduristi amano/odiano : pioggerellina nebbiosa :D.
conosco la giornata... non sai se alzarti e uscire o restare a letto... ma se riesci a partire in modo diventa un giorno indimenticabile... tutto è viscido che ci puoi andare con i pattini da ghiaccio...
Senza citare posti e strade potresti almeno descrivere se avete fatto mulattiere, strade bianche, sentieri, salita, guadi, attraversamenti ferroviari, deserto, dune.... ;D
ciao ... aspetto di leggervi.
...vado avanti io...
Si, io che già conoscevo il percorso, facevo il battistrada e
,senza mai esagerare, ho cercato di tirare un pò sul gas, ma sempre in assoluta sicurezza (non sono Merriman, anzi!!).
Stradicciuole in salita e in discesa misto pietra, carregge di fango, strade di terra battuta (da gaaasssss) e sentieri misto frutta, conditi con l'incontro di qualche malato mentale che di domenica sotto la pioggia decide di zappare il vigneto, e infine un remember nei posti d'infanzia, sono stati la cornice dei nostri 60 km.
Adesso vi lascio i miei due gemelli mi stanno chiamando, vi lascio per qualche dettaglio in più a nik, che nello scrivere è più prolisso di me......
Ciao alla prossima.