XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: tommy-to il Novembre 19, 2003, 13:38:14 PM

Titolo: sensore tachimetro
Inserito da: tommy-to il Novembre 19, 2003, 13:38:14 PM
salve a tutti,
ho montato, come suggeritomi, uno di quei sensori per allarmi (di finestre di solito) al ciclocomp. sigma, ma il magnete che ho sulla ruota (uno di quelli da affarini calamitati da frogorifero) proprio non lo "eccita".
è ovvio che non va bene e vorrei trovare qualcoisa di piccolo perchè il magnete che mi hanno dato in coppia con ilò sensore è un pò difficile da piazzare viste la forma e le misure. avete qualche suggerimento sul magnete?

p.s.: il tutto è montato su ruota anteriore di xr600 '91 (tutto originale).

saluti
Tom
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: claudio il Novembre 19, 2003, 14:05:41 PM
Io ho usato quello standard del sigma 700 fissato ad un raggio , dopo averci passato una punta da 3,5 mm  ( lavoro da fare in progressione di 0,5 mm per volta e con attenzione perche'  l'attacco e' di plastica ) .
Poi una staffa fatta piu' o meno cosi' per il sensore

___/-----\___

 e due fascette per tubi del gas per fissare la staffa al gambale.

ciao

Claudio
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: tommy-to il Novembre 19, 2003, 14:36:26 PM
grazie,

ma ad "alte" velocità (oltre i 100) ti legge o impazzisce?
quando ho montato sensore e magnete originali del sigma 800 dopo i 90 non si capiva più niente

Tom
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: RAZZO il Novembre 19, 2003, 14:40:12 PM
CitazionePostato da: tommy-toPostato il: Oggi alle 14:36:2
Citazionequando ho montato sensore e magnete originali del sigma 800 dopo i 90 non si capiva più niente

Quel tachimetro aveva un fondo scala pari a 99 Km/h. !!
Ci credo che impazziva ...
Bye ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: Stefano80 il Novembre 19, 2003, 14:42:25 PM
se oltre un tot di velocità non legge più o segnavalori stranamente più bassi allora devi avvicinare il magnete al sensore.. inquanto troppo lontani tra loro..
oppure avvicinare la coppia sensore /magnete al perno ruota, in modo che la velocità periferica sia inferiore..

disolito i sigma quando vanno oltre il fondoscala smettono di leggere e appena torni sotto la soglia massima riprendono, senza segnare cose strane... o almeno così c'è scritto sulle istruzioni del mio.. (non posso testerlo inquanto arriva a 299 Km/h ed avei difficoltà ad osserverlo accuratamente..)

altrimenti potrebbero essere disturbi dovuti alla scarica della candela.. hai mica tolto la "resistenza" dentro la pipetta?
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: claudio il Novembre 19, 2003, 16:07:38 PM
Anche il mio 700 funziona bene , il max e' a 270 km/h .

Il mio consiglio e di verificare la distanza rilevatore/magnete
io ho lasciato 3 o 4 mm di distanza .
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: tommy-to il Novembre 19, 2003, 16:40:01 PM
X HONDA RAZZO:

sei sicuro che l'800 abbia un fondo-scala di 99? :-[ :-[
se si , nell'evntualità ne dovessi comprare un'altro quale suggerisci?
e poi posso usare la base e quindi il lavoro fatto per allungare il filo del mio 800?

grazie, ciao
Tom
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: tommy-to il Novembre 19, 2003, 16:45:10 PM
ah dimenticavo

come magnete per il sensore tipo allarmi da finestre, cosa consigliate?  ciao
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: RAZZO il Novembre 19, 2003, 17:09:44 PM
Sinceramente non so se il Sigma 800 abbia il fondo scala a 99 Km/h ... quando lo vai a comprare fatti dire dal rivenditore a quanto arriva il fondo scala !!
Per quanto riguarda il filo ... lo puoi allungare tranquillamente anche con uno non schermato ... io l'ho fatto sul mio XR 650 e funziona da dio !!
Bye ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: ilsingolo il Novembre 19, 2003, 19:35:46 PM
Quasi sicuramente il BC800 ha il fondo scala a 3 cifre (quindi 300 Km/h).
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: Accrocchista il Novembre 19, 2003, 19:39:13 PM
Allora, io credo che i sigma abbiano dei fondo scala di 99, ma miglia all'ora, il che equivale a circa 180 km all'ora (non ho capito se le miglia sono quelle marine a terrestri).
Detto questo, visto che sono io che ti ho suggerito l'allarme da finestre, spero di aiutarti dicendoti che io avevo montato il suddetto allarme sul sigma, mentre sul disco di plastica all'interno del disco freno anteriore avevo montato una calamitina da ciclocomputer, di quelle a funghetto, he trovi come ricambio nei negozi di biciclette. Non esiste "incompatibillità" tra i due sistemi, perche si tratta di una semplice calamita che fa toccare due linguette metalliche. Secondo me è un problena di vicinanza, prova pertanto ad avvicinare magnete e sensore fino anche a 1 mm.
Per prova fai passare a mano, sfiorando il sensore la calamita. Deve funzionare, prova a spostarti lungo l'asse del sensore, verso l'alto o il basso: magari la lametta all'interno della scatolina non è dove tu credi.
Comunque provo a cercare il garage, se trovo tutto l'accrocchio che avevo costruito, te lo regalo. Immaginando che il -to stia per torino.
Non prometto nulla, il mo garage è molto incasinato...
Marco Pannoni
Titolo: Re:sensore tachimetro
Inserito da: daxbax il Novembre 20, 2003, 00:00:14 AM
Ciao, io come sensore ho utilizzato una di quelle calamite che si usano per le chiusure degli sportelli, acquistata da un ferramenta. Queste hanno una filettatura posteriore, tramite la quale è possibile il fissaggio tra due raggi.