un mio amico desidera cambiare lo scarico, quale gli consigliereste? con o senza collettori? saprei cosa consigliare per la mia, ma per il 400 non ho proprio idea, dimenticavo, non gli interess l' omologazione..
gracias davide3
Mi sembra che la LEOVINCE produce delle belle cose ... con prezzi abbastanza concorrenziali ... per cui ti consiglio di dare un'occhiata al loro catalogo !! ;)
Bye ...
Honda-Razzo.
Termignoni, completo di collettori.
Costo elevato , ma risultato più che certo, gentilezza, disponiblità e possiblità di avere anche i ricambi ed una buona assistenza post-vendita.
Augusto,
E' proprio vero ... lo cercavo anch'io il TERMIGNONI per il 650 ... ma non lo fanno !! ... ingiustizia !! :(
Bye ...
Honda-Razzo.
Citazione di: augusto il Novembre 24, 2003, 15:25:01 PMTermignoni, completo di collettori.
Costo elevato , ma risultato più che certo, gentilezza, disponiblità e possiblità di avere anche i ricambi ed una buona assistenza post-vendita.
Augusto,
confermo 3 cose....
- alto costo iniziale
- ottime prestazioni con motore originale
- ottima assistenza post vendita (la signora dei ricambi è gentilissima)
Mi piacerebbe sapere quali sono i benefici che può portare questo scarico Termignoni rispetto per esempio a un xracing (solo silenziatore) e il costo.
ciao ciao
Teoricamente, e ribadisco teoricamente, l' impianto completo dedicato dovrebbe essere realizzato dal produttore a seguito di calcoli e prove al banco per verificare la bontà del progetto (soprattutto nel caso di una moto Off-Road l' incremento di potenza e coppia su un arco più ampio possibile). Nel caso di un silenziatore aftermarket economico, invece, il dimensionamento è uguale per tutti i modelli e cambiano esclusivamente gli attacchi, quindi si godono più che altro i vantaggi di uno scarico più libero. Fatto sta che un mio conoscente, con un Xracing su XR 650R, ha guadagnato un bel po' di medi.
Io ho il termignoni...
Ottimo rumorino (bello pieno)
Come prestazioni paragonato all'originale non esiste paragone!!! (io ho anche il filtro aria)
Ad ogni regime la moto "SEMBRA" davvero che si comporti in maniera eccellente (nei limiti di un 400)
Non ho però da paragonarlo ad altri scarichi... e i collettori della mia sono gli originali (quindi più stretti) Mettendo quelli della stessa marca (più larghi) mi hanno detto che si guadagna qualcosa agli alti ma si perde parte dei bassi...
Ciao
PABLO.
No.
Col Termignoni completo si guadagna qualcosa su tutto l'arco di giri.
Hanno costruito lo scarico senza cercare di riempire solo a metà o di guadagnare tre cavalli a 12.000 !!!
Vi garantisco che la moto è più piena e rotonda su tutto l'arco e guadagna CV (non molto, ma tutto non si può avere) sia in allungo che forza in basso e nei medi, senza scalini e risposte brusche.
UNA FAVOLA !
La stessa cosa io l'ho trovata con lo scarico SIL-Motors sulla WR 400, ma non so se la Sil ha in catalogo lo scarico per l' XR.
(Comunque ste marmitte piemontesi .......!!)
Augusto.
Le Sil-Motor le fanno anche per il 600, e sono costruite davvero bene, le ho viste anch'io montate sul WR, davvero un bell'oggettino, curatissimo.
Augusto ma sei sicuro che anche con collettori si guadagna qualcosa sulla Termignoni?
Mi sai anche dare qualche prezzo + o - (solo collettori ovviamente)
Pablo
Senti, io ti parlo per quello che so e che ho provato.
Probabilmente ci sono scarichi MOLTO migliori del Termignoni, però con quello la mia Xr 400 aveva VERAMENTE guadagnato su tutto l'arco ed in modo sensibile.
Per quanto riguarda i collettori =
lo scarico non è SOLO il terminale, i collettori influiscono MOLTO MOLTO MOLTO sia per la forma, il diametro, la lunghezza e addirittura per il tipo di materiale e lo spessore !!
Potrebbe anche essere che un dato terminale -da solo - PEGGIORI le prestazioni del motore ed invece le MIGLIORI se accoppiato al suo collettore dedicato (veramente sarebbe il terminale ad essere "dedicato" al collettore)
Certo è + costoso cambiare tutto, ma -secondo me - solo il terminale è questione di moda, tutta la marmitta è questione di prestazioni vere.
A proposito, io sul WR ho montato lo scarico COMPLETO della SIL = ed è una FAVOLA ;D
Quando l'ho comprata aveva il collettore originale accoppiato ad un "cannone" White Bros che rendeva 1500 CV a 25.000 giri.........ma nell' enduro era un "tantino" difficile !!!!!! :P
Augusto.
15000cv a 25.000giri...non capisco?! :-[
Cmq, Volevo chiedervi,
Il rendimento del Termignoni e` proficuo su un motore modificato con piostone WHISECO (rap. comp. 11:1) come sul motore originale?
Il rumore rispetto allo scarico originale stappato e` tanto diverso? Piu` alto, piu` pieno (rimbombante)?...
Ciao 8)
Citazione di: metareal il Novembre 26, 2003, 12:45:09 PM15000cv a 25.000giri...non capisco?! :-[
Augusto intende dire che i cavalli erogati ad un regime di rotazione estremo o comunque ad un regime troppo alto nell'enduro non servono a nulla...
Scusate la mia figura da IMBECILLE! :-X
....l'ho capita tardi!
Il mio 400 solo con il finale della Termignoni ha un rumore bello pieno... CUPO! Molto simile a quello del 600...
Credimi di poco inferiore...
Pablo
vi propongo una tabella con le varie potenze rilevate con scarichi vari su un XR 400R
naturalmente prendeteli con le pinze...
cmq come leggerete, guadagnare 3 cv pieni è una utopia...
http://www.4strokes.com/tech/honda/mflrcomp.asp
prima ancora di leggere la tabella ti ringrazio per il prezioso e intelligente contributo (vista l'attualità del tema) ;)
Arg, l'ho letta!
Sarebbe bello averne disponibile una con i modelli che usiamo dalle nostre parti (In Italia) come per esempio
Termignoni, Arrow, Leovinci, CRD, W.B., xracing ecc.
Ciao grazie comq.
rimango un po' stupito dal peso dei terminali...
...tutti parecchio superiori all'originale...
???
Se ci riesco "Metareal" inserisco la curva della mia ex, che montava appunto pistone Wiseco, asse a camme HRC, e scarico completo Termignoni (+ altre cosette interne) guardati la curva e guarda i valori nell'arco di giri di VERO utilizzo,penso si commenti da sola !
(grazie per gli applausi ;D ma ilproblema è che non sono capace ad usare sto c....di computer !!!!!! e quindi la curva la mando per posta al Web che poi ci pensa Lui ad inserirla, grazie Andrea)
Augusto.
(http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/augusto01/diag1.jpg)
(http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/augusto01/diag2.gif)
NOTA del WM: le foto erano già in un articolo pubblicato sul sito..
Spettacolare!!!
Dici che lo scarico contribuisce molto alla distribuzione della potenza sull'arco dei giri?
Tu montavi anche i collettori Termignoni?
Ciao 8)
costa molto leggere bene ?
Augusto ha scritto Termignoni "completo"... secondo te che vuol dire ?
Citazione di: metareal il Novembre 27, 2003, 12:26:19 PMDici che lo scarico contribuisce molto alla distribuzione della potenza sull'arco dei giri?
La domanda principale era un'altra...
Peace 8)
:o oltre 40 cv ?
se le "cosette interne" sono trascurabili, li hai tirati fuori solo con scarico e albero a camme ? sono tantissimi !!!!
Citazione di: teppo il Novembre 27, 2003, 12:50:39 PM:o oltre 40 cv ?
se le "cosette interne" sono trascurabili, li hai tirati fuori solo con scarico e albero a camme ? sono tantissimi !!!!
...e ovviamente pistone WHISECO...Quello ad alta compressione dovrebbe aggiungere 4-5 cavalli...che non sono pochi...
L'unica cosa che mi chiedo e`: L'asse a camme l'hai messo ad allungo o a corto (immagino ad allungo visto che gia` il whiseco aumenta i bassi di parecchio)...
Facci sapere Augusto...Facci sapere! ;D
Scusate il ...........ritardo, avevo da fare.
Lo scarico era completo di collettori.
Il pistone Wiseco da 416 cc
L'asse a camme è quello del kit HRC -senza alzavalvola -
Le altre "cosette" sono una METICOLOSA preparazione della testata e dello scorrimento interno del blocco motore.
Ma nel sito c'è da qualche parte la descrizione di cosa avevo fatto - con foto - forse il Web può rimandarVi a quell' articolo.
Comunque nelle curve - da confrontare con quelle WB (!!!!!) ;D -
non è importante il valore di 40.8 cv da 7000 ad 8500 (che poi "cade" inesorabilmente senza "allungo") , ma il valore di coppia max che si estende da 4500 a 7000, mantenendosi sostanzioso anche prima e dopo.
Questo significa avere sempre "spinta" cioè quello che serve nell'enduro.
Augusto.
Volevo solo darvi le mie impressioni sullo scarico xraxing in titanio che ho appena montato:
Prima di tutto il peso (circa 2 kg).
Ricordo che l'Arrow in Alluminio ne pesa più di tre e l'originale più di quattro.
Resa: mi sembra che prenda molto di più ai bassi e ai medi, anzi una bella "botta"(nei limiti della cavlleria disponibile) da subito.
Rumore: qui ci si può dividere nel senso che lo scarico viene fornito con una specie di tappo silenziante. Esso risulta essere molto utile per passare le fonometriche o per non farsi inseguire da qualsiasi vigile o poliziotto.
Senza tappo il rumore è forte, bello e pieno.
E' un boato, la moto ruggisce, "SEMBRA", feroce, a me piace.
Per trasferimenti su strada, quel tappo, meglio metterlo. ;)
Ciao ciao