XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: superteo il Novembre 24, 2003, 12:09:57 PM

Titolo: Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 24, 2003, 12:09:57 PM
Ciao a tutti, chi è che mi consiglia cosa fare per fare partire la moto da fredda???

Vi assicuro che provo tutte le operazioni note e non ma non parte!!! :-\

Forse devo cambiare qualche getto o roba simile???

Ciao, grazie :)
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: RAZZO il Novembre 24, 2003, 12:14:14 PM
La candela com'è ?? ... da quanto non la cambi ??
Ciao ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Webbo il Novembre 24, 2003, 13:37:09 PM
sembrerà banale...
ma una moto che non parte non è una moto a punto...
sicuramente c'è qualcosa da regolare o verificare...

carburazione ? filtro dell'aria ? candela ?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: lorexxx il Novembre 24, 2003, 13:39:22 PM
Ciao

A patto che la moto sia a punto (candela, filtro aria, carburazione, etc) quando non parte a freddo è perchè probabilmente si ingolfa, allora la procedura è

1° tirare tutta l'aria (arricchitore)

2° non toccare affatto la manopola del gas

3° piede destro e calciare vigorasamente

PS: se pensi solamente di sfiorare il gas, quella si ingolfa quindi occhio quando metti la mano destra sul manubrio (almeno la mia fa cosi).

Ciao e buana fortuna

Lorexxx

Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: ghostdancing il Novembre 24, 2003, 13:47:08 PM
... nn sono molto d'accordo con la procedura suggerita da lore per sgolfare il motore... invece che tirare lo starter io aprirei piuttosto tutto il gas (dopo aver chiuso benzina e contatto), dando qualche scalciata a vuoto con il decompressore azionato... gli altri che ne pensano??
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: lorexxx il Novembre 24, 2003, 13:50:01 PM

Be io non intendevo per sgolfare ma per accendere la prima volta

Ciao

Lorexxx
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: ghostdancing il Novembre 24, 2003, 13:50:43 PM
.. aggiungo che per partire (e funzionare) un motore ha bisogno di tre elementi:
- scintilla al momento giusto
- corretta miscela aria benzina
- compressione adeguata al pms
se manca anche una sola il motore nn parte, o cmq ti fa sudare... e questo vale a tutte le temperature
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Webbo il Novembre 24, 2003, 13:54:22 PM
Citazione di: paolo il Novembre 24, 2003, 13:47:08 PM... nn sono molto d'accordo con la procedura suggerita da lore per sgolfare il motore... invece che tirare lo starter io aprirei piuttosto tutto il gas (dopo aver chiuso benzina e contatto), dando qualche scalciata a vuoto con il decompressore azionato... gli altri che ne pensano??

se capita l'ingolfamento in effetti uso la tua stessa identica procedura...
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: ghostdancing il Novembre 24, 2003, 14:29:42 PM
per lorexx: allora siamo d'accordo... per quanto riguarda la messa a punto, che io sappia i meccanici partono dal reparto alimentazione (filtro, carb, collettore), insieme alla registrazione punterie (gli interventio più economici), se il problema persiste si va a guardare la parte elettrica (candela,pick up, statore, centralina, connessioni), a meno che uno o più sintomi nn forniscano inequivocabili indicazioni... i nostri professionisti che ne dicono???
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 24, 2003, 14:40:33 PM
andiamo per gradi, intanto che moto è? e di che anno?

poi controlla candela e gioco valvole..
..ed infine è originale o hai cambiato filtro/scarico/carburatore ?

se non parte a freddo ma parte a caldo non è un problema di ingolfamento, ma probabilmente di miscelazione magra..
se la moto ha già un po di anni sulle spalle controla tutti i manicotti di gomma nell'intorno del carburatore.. non devono avere screpolature..  ..controlla anche che siano ben serrati...


se fosse un problema di ingolfamento (quindi miscelazione grassa) dovresti riuscire ad accenderla senza tirare l'aria.. ..e  poi avresti problemi a riaccenderla da calda..

Ciao...
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 24, 2003, 14:51:53 PM
Rispondo a tutti scusandomi per non avervi detto il modello di moto e l'anno: xr 400 del 98.

Penso non sia un problema di scintilla che non arriva cioè corrente perchè se così fosse non partirebbe nemmeno da calda. Invece quando è calda parte al primo colpo; presumo quindi anche candela ok.
Filtro aria non è nuovo ma lo tengo abbstanza controllato e pulito.

Lo scarico è modificato ma solo il silenziatore.

Secondo me, come dice Stefano, è "magra"... quindi ripropongo il quesito: devo forse cambiare qualche getto? se si quale???

ciao raga grazie
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Golia il Novembre 24, 2003, 14:56:59 PM
Prima di cambiare getti o tarature del carb, prova a ingrassare un po' con l'apposita vite... (svitare x ingrassare)
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 24, 2003, 15:09:56 PM
intendi quella gialla piccola che dovrebbe essere aperta circa 2 giri e mezzo???
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 24, 2003, 15:35:16 PM
...si la vite dovrebbe essere quella, ma 2 giri e mezzo cominciano ad essere un po tanti.. prova con 3 ..
..ma secondo me devi aumentare il getto del minimo..
(e quindi mettere la vite a 1 e mezzo o due e riprovare)..

Ciao...
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Ralf il Novembre 24, 2003, 16:41:41 PM
.....e lo statore???????
Prima di schiattare del tutto mi aveva dato gli stessi sintomi.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 24, 2003, 16:43:07 PM
..mmm  un 400 del 98 non credo possa dare problemi di statore..   o almeno lo spero per lui !   :-\
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 24, 2003, 16:54:22 PM
Raga cos'è lo statore e soprattutto dove si trova?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 24, 2003, 17:40:46 PM
le moto come le macchine hanno l'alternatore per generare energia elettrica (e se c'è per caricare la batteria)
L'alternatore è composto da due parti fondamentali, il rotore (la parte che gira) e lo statore (la parte che sta ferma)

nell'XR il rotore non è altro che il volano ed è magnetico, lo statore è un "aggeggio" composto da vari avvolgimenti elettrici, da cui partono i fili dell'impianto elettrico..

l'XR 600 ha il brutto vizio di bruciare lo statore, forse perchè a contatto con l'olio caldo e per un dimensionamento con troppo poco margine..  o per perdita di isolamento a causa della vecchiaio..

ciao...
dimenticavo, sta sotto il carter sinistro...
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 24, 2003, 23:19:01 PM
Premetto che il mio 400 è del 1996 ed ha solamente 4000 km...

I manicotti intorno al carburatore sono perfetti...
Ha uno scarico termignoni e un filtro aria CRD.
Candela di una gradazione in più rispetto all'originale... (NUOVA)

La moto fa una fatica BESTIA a prteri da fredda...
A caldo al primo colpo... senza nessun problema! Come detto da STEFANO80 credo trattasi di carburazione troppo magra...
Peccato che io non sia capace di metetre lòe mani al carburatore...

La porterò a sistemare!!!
Ma se potessi farlo io... lo smonterei tutto e gli darei una pulita da capo a piedi!!!

CONFERMATE CHE é LA CARBURAZIONE? (vi prego ditemi di si)

Pablo   [huhu]

Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 25, 2003, 09:07:02 AM
...si tratta (quasi) sicuramente di carburazione magra...

..sul carburatore dall'esterno ci sono solo due viti diregolazione, una si aziona a mano ed è quella del minimo (ed è facile da trovare).. l'altra sta nei paraggi e si aziona col cacciavite..

bene, prova a svitarla di mezzo giro..  anzi, prima avvitala tutta e conta quanti giri era aperta (e scrivitelo) .. poi prova ad aprirla un po di più..
se i giri superano i 2 e mezzo / 3 .. allora è necessario un getto del minimo un po più grande..

le prove le puoi fare anche a motore acceso al minimo..  dopo la regolazione dai due accelerate e "senti" se il minimo è salito o sceso..  quella vitina va regolata in modo da avere il minimo più alto possibile.. quindi usi l'altra (quella del minimo) per riportarlo ad un valore corretto...
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 25, 2003, 09:42:32 AM
Patisco lo stesso identico problema sul mio 250 ed ho sempre pensato che succedesse perchè è un pò trasformato e a ragion di ciò ne risente per forza qualcosa, nel mio caso appunto l' avviamento da fredda, perchè a caldo parte subito.
Però la moto è regolare, ottimamente carburata, mi sono dissanguato a comprare getti di minima e massima, stravolgendo + volte la carburazione, sigillando manicotti, cambiando guarnizioni, ma il difetto persiste !

Aggiungo che con un uso regolare giornaliero alla seconda pedata parte comunque, ma se solo resta ferma + di 3 giorni perdo il conto dei tentativi.

In buona sostanza non ci ho ancora capito un cavolo, però dò atto ad una cosa: 2 motori perfettamente identici non esistono, per cui le lievi differenze di lavorazione degli organi meccanici della distribuzione, del carburatore e dell' elettronica a volte possono far comportare diversamente 2 motori perfettamente uguali, numeri di getti compresi.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Dynamolele il Novembre 25, 2003, 09:48:14 AM
[[shadow=blue, 2, 300]ris]... nn sono molto d'accordo con la procedura suggerita da lore per sgolfare il motore... invece che tirare lo starter io aprirei piuttosto tutto il gas (dopo aver chiuso benzina e contatto), dando qualche scalciata a vuoto con il decompressore azionato... gli altri che ne pensano??[/ris][/shadow]
Uso anch'io lo stesso sistema per le piccole ingolfatine e funziona sempre
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 25, 2003, 15:31:24 PM
Grazie Stefano... mi sono fatto una bella stampa... adesso non serve altro che fare la prova!!!

Ma il lavoro per vedere se funziona subito... non mi concviene farlo a motore spento e freddo!!! Così mi accorgo immediatamente se poi parte!!!

Grazie ancora...
Pablo
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: uncleroby il Novembre 25, 2003, 22:27:54 PM
Anche il mio 650 ha la carburazione magra a causa del fondello aperto ma parte sempre al 1° o 2° colpo ovviamente tirando l'aria.

Non sarà la candela troppo fredda?


Uncleroby
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 26, 2003, 00:00:50 AM
x teppo:
la butto li..  tra le tante prove hai provato ad alzare un pochino il livello nella vaschetta? .. forse hai il livello troppo basso..
..quando sei nei pressi della riserva ti si alza il minimo?


come dice giustamnete uncleroby anche il grado termico della candela influisce moltissimo l'avviamento.. specialmente se usate la moto spesso a basi regimi (per esempio in città) ..
o ne montate una un po più calda oppure si può provare a dare una piccola sgasatina prima dello spegnimento (basta che poi vi ricordiate di non fare la stessa cosa su mezzi catalitici.. altrimenti addio catalizzatore  ;) )
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 26, 2003, 01:14:36 AM
Domani mi compro la gradazione consigliata dalla casa...
Però io non la uso mai a bassi regimi!!!

Anzi....
Per questo mi ero permesso qualcosa in più!!!

Pablo
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 26, 2003, 10:05:27 AM
Citazionehai provato ad alzare un pochino il livello nella vaschetta?
iiiiiiiih, mi fa una paura bestia l' andare a modificare il livello in vaschetta....si piega un pò la laminetta che regge lo spillo, no ?...e se la piego troppo ?....vabbè, controllo col calibro prima di assemblare il tutto, a pensarci potrei provare, magari si elimina pure un fastidioso vuoto ai bassi che mi impedisce di spalancare tutto sottocoppia.....mmmm...quando smonto il serbatoio per ficcarci le grafiche xr-italia ci provo...però, se quel vuoto è invece un ingolfamento, come mi sembra che sia, alzando il livello peggioro le cose, e allora è meglio tenerla così....non so....ho paura  [disperato]
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: motowind il Novembre 26, 2003, 13:54:35 PM
pablo, pablo ...
ma la tua candela e' la 8z?

ah dimenticavo: non e' che per caso hai montato un filtro-benzina tra il serb e il carb?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 26, 2003, 14:21:57 PM
x teppo:

se alzi il livello probabilmente dovrai smagrire un goccio al minimo..
comunque prima di toccarlo misuralo accuratamente, poi guarda se è quello prescritto dalla casa.. (così per sfizio)
quindi agisci senza timore..  al massimo lo rimetti com'era..
..basta operare con calma e delicatezza e non succede niente  ;)

a già, non alzarlo troppo altrimenti poi ti fa pipi...

Ciao
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 26, 2003, 14:28:34 PM
Mmmm.....fra tutti i dati che ho del carburatore mi manca proprio quello dell' altezza galleggiante, dove potrei reperirlo  ??? ?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Stefano80 il Novembre 26, 2003, 14:29:56 PM
..mmm non saprei.. strano che non sia sul manuale...
prendi per buono il valore misurato sul tuo..
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 26, 2003, 14:44:36 PM
Raga vi aggiorno sulla mia situazione (visto che vi ho posto questa intricata questione...)

Premetto che vorrei tanto evitare di fare modifiche strane sulla carburazione al di là, ovviamente di cambiare un semplice getto del minimo, se occorre.

Dopo aver letto tutti i vostri preziosi consigli ho ritentato di accedere la Signora.
Il slinziatore è un xracing in titanio tondo appena preso.
Diciamo che una volta con questo silenziatore in moto ci è andata ma è stata una situazione più unica che rara infatti dopo aver dato una trentina di energiche pedalate, ho fatto il tentativo di rimettere lo scarico originale. Ebbene dopo tre calci la Signora è partita!!!

Quindi ho chiamato subito il produttore dello scarico che naturalmente dice che il problema non è suo.

Certo in teoria ha ragione e lo penso anch'io ma qualcosa non torna o ha bisogno di regolazione.

A questo punto cosa mi consigliate: rimettere il silenziatore after market e cominciare a modificare i getti? Altro?

Approfitto per chiedere un consiglio sul filtro dell'aria visto che lo devo cambiare: solito di spugna? Qualcosa di alternativo??

Ciao e grazie a chi mi vuole dare una dritta 8)
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 26, 2003, 14:49:41 PM
Citazionepablo, pablo ...
ma la tua candela e' la 8z?

No caro Motowind... questa è la sigla dell'oroginale... io ho montato una 9Z!

Sai che non capisco di quale filtro tu stia parlando? Cmq non ho montato nulla... ma sono cmq curioso di sapere...

Pablo
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: motowind il Novembre 26, 2003, 15:12:05 PM
mi riferivo al filtro della benzina.
io avevo montato un filtro ma mi ha dato problemi di pescaggio. a freddo soprattutto la benzina non scendeva bene e la moto faticava ad accendersi ...
l'ho detto solo per completezza ... sai a volte la soluzione di un problema passa per tantissime cose ... anche le piu' impensate
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 26, 2003, 15:16:27 PM
Citazioneho chiamato subito il produttore dello scarico
ma gli hai chiesto se ha un' idea di quanto dovrebbe variare la carburazione ? se hanno ottimizzato uno scarico per l' XR400 forse lo hanno anche provato e appunto verificato se serve modificare qualcosa !
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 26, 2003, 15:17:41 PM
O cavolo... Ma questo filtro benzina scusa dove cavolo si trova????
 
 :-[ Pablo
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: RAZZO il Novembre 26, 2003, 15:21:48 PM
Mi sembra matematico che la carburazione deve essere ritoccata in seguito al montaggio di un silenziatore after market ... ma non conosci un meccanico di fiducia che ti possa carburare la bestia ?? ... penso non esistano dei dati standard (relativi ai getti, etc.) che qualcuno ti può dare così su due piedi ... bisogna fare delle prove ... per quello ti dico di rivolgerti ad un meccanico.
Bye ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 26, 2003, 15:26:54 PM
Io sono d'accordo sul fatto che cambiando il finale devi carbuare ma mi pare troppo strano che assolutamente non vada in moto dopo aver fatto la modifica.

Possibile???

Per farti capire: a volte (dopo le varie manovre) va in moto ma dopo 1/2 secondi si spegne.

Diagnosi: troppo magra???
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 26, 2003, 15:46:34 PM
Si, è possibile, in fin dei conti la maggior apertura di scarico la paghi proprio ai bassi regimi, perchè il peggioramento, se c' è, avviene proprio lì, mentre agli alti di solito si guadagna !
Cioè, non è proprio così, però la magrezza del getto di massima la vedi quando buchi il pistone, quella del getto di minima la vedi in tutti quei delicati passaggi costituiti da avviamento, minimo, progressione, rilascio, per cui il getto di minima (e relativa vite regolazione miscela) influisce certamente sull' avviamento !

.....quello che non mi spiego è perchè a me invece anche se lo sostituisco non cambia nulla  :-[ .....
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Novembre 26, 2003, 15:53:50 PM
Quindi Teppo cosa mi consigli:
lo rimonto e provo a cambiare il getto di minima?

Hai qualche dritta per il filtro aria??
Cioè qualche filtro che porti qualche beneficio senza sconvolgermi l'esistenza per far partire la moto

ciao
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Novembre 26, 2003, 16:42:55 PM
Beh, il filtro aria da solo non migliorerà molto l' aspirazione a meno che non togli la retina frangifiamma del suo supporto e lo snorkel della cassa filtro sotto la sella. Fatto questo allora si che ti servirà una ricarburazione, anche se ho sempre avuto notizia che le varie XR sono volutamente carburate grassocce perchè hanno la possibilità di eliminare velocemente lo snorkel della cassa filtro e un tappo sul silenziatore che ne aumenta la sezione in uscita.
Perciò magari un' apertura del gruppo filtro di aspirazione potrebbe venire assorbita dalla carburazione originale, ma la sostituzione dello scarico da te operata chiama (provo a sparare) 2 - 3 punti di getto di minima in più.
E magari anche qualcosa in più al getto di massima.

Ma non c' è nessuno qui dentro che ha montato uno scarico aperto sul 400 e lo ha carburato, potendoti fornire i dati  [sentiqua] ?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Pablo il Novembre 26, 2003, 20:12:14 PM
Teppo se hai pazienza io a breve carburerò la mia... e provvederò a fornire i dati!!!

Non ho tempo di fare una sega!!! Azz...

Pablo
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Dicembre 02, 2003, 11:17:07 AM
Ciao a tutti.
Ho fatto carbuarare la moto da un tipo che ne sa, sopratutto di xr.
Carburatore pulito, candela oK, corrente no problem, filtro nuovo originale.
La moto adesso parte con molta meno difficoltà ma da fredda ci sono ancora un po di problemi.
E' stato aumentato il getto del massimo di tre punti.
Chiedo agli esperti: dovrei aumentare anche un po quello del minimo???
Dai cinque ai 10 calci da fredda li devo dare!

Attendo vostre dritte
ciao e grazie
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: RAZZO il Dicembre 02, 2003, 11:26:40 AM
Non vorrei essere ripetitivo e logorroico ... ma la procedura che adotti per l'accensione è quella corretta ??  8)
Bye ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Dicembre 02, 2003, 11:38:48 AM
Si penso proprio che lo sia anche perchè prima di questo 400 avevo un'altra xr che richiedeva la stessa procedura.

Non è un problema di tecnica ma di messa a punto.

ciao
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: teppo il Dicembre 02, 2003, 12:57:32 PM
Ma come, il tipo che ne sa ti carbura la moto cambiandoti il getto di max e non guarda quello di min (probabile responsabile dei mancati avviamenti) e tu chiedi a noi se aumentarlo ? Ma il tipo che ne sa ha detto che va bene ? E se no perchè non ti fa la carburazione completa lui stesso ?
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Dicembre 02, 2003, 15:14:02 PM
Lui dice che in questi casi si cambia il getto del massimo e lo ha fatto.
Io, non essendo esperto di carburazione, e avendo letto qui e in giro che quando la carburazione è magra si cambia il getto del minimo, chiedo conferma del tutto.

In effetti qualche miglioria c'è stata da quando quel tipo ci ha messo le mani. Inoltre di xr ne ha carburate e viste parecchie.

Ecco perchè della mia domanda.

Non penso che la carburazione di una moto si presti a scelte o gusti empirici; sono sicuro che ci saranno delle regole ben precise. Ma allora perchè ha cambiato solo il getto del max.
Devo rassegnarmi a scalciare??? :-[
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: Fred Krueger il Dicembre 02, 2003, 15:20:32 PM
(http://members.aol.com/roundr1/carb/tuningparts.jpg)

L' immagine dovrebbe essere abbastanza eloquente...se non lo fosse, il getto del massimo è del rapporto stechiometrico alla piena apertura, non al minimo. Siccome la moto si dovrebbe accendere al minimo, senza neanche guardare la manopola del gas, la sostituzione del getto del massimo è una fesseria.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Dicembre 02, 2003, 15:25:12 PM
Ho capito: lui è esperto a cambiare gomme e mousse e a venderle!!!

ok grazie cambierò io stesso il getto del minimo.

Due o tre punti credo.

A presto
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: gobovr il Dicembre 02, 2003, 15:28:56 PM
e vai!
considerazioni del Teppo;
grafiche del Fred;
azione di Honda-Razzo;
cosa vuoi di più dalla vita.
cmq pur non essendo un super intenditore direi che la sost. del getto del minimo è il "minimo", e cinque scalciate da fredda direi che non è una cosa eccessiva.
Titolo: Re:Non parte da fredda
Inserito da: superteo il Dicembre 02, 2003, 15:36:08 PM
si è bello stare qui...

Le calciate: 5 per gamba!!!