oggi mi sono deciso, subito dopo cena sono sceso al box e ho abbassato l'avantreno di circa 1,7 cm.
E' stato abbastanza facile, già l'avevo fatto con l'altra moto.
Quando l'ho presa le forcelle erano praticamente a livello con il manubrio (2 mm sopra)... ora sono a circa 1,90 cm ... credete che sia troppo? Dovrei fare qualche regolazione anche all'ammortizzatore posteriore?
fatemi sabere...
Ciao
1,7 cmq tutti di un botto e senza adeguamento del mono mi sembra onestamente esagerato....
prova la moto e dicci le impressioni, non mi stupirebbe se tendesse a chiudere troppo...
la misura di per se non è eccessiva, dipende dai gusti personali, però nel 650 gli steli non hanno diametro costante, quindi solo la prima parte puù essere correttamente serrata nella piastra superiore..
teoricamente sarebbe meglio non andare oltre i 15 mm.. anche se 2 mm in più non dovrebbero pregiudicare nulla...
atento che abbassando così tanto la perdita di aderenza dell'anteriore diventa molto più repentina.. e oltre un certo angolo di sterzata la moto potrebbe tendere "a chiudere" (anche se i motard lo fanno già di loro..)
Ciao...
farò tesoro dei vostri consigli...
vi farò sapere...
ciao
salve ragazzi ho seguito la discussione,abbassando le forcelle si guadagna quindi in manegevolezza perchè è più chiusa davanti,ma in che modo si deve intervenire sul mono per compensare questa variazione dell'anteriore?si deve frenare la velocità di estensione del mono o ridurne il precarico visto lo sbilanciamento maggiore verso l'anteriore?.....
Magari inizio a capirci qualcosa!!!!!!
ciao UGHE
beh, se compensi l posteriore ritorni come in origine, non ha molto senso..
davanti si sfila per ottenere più rapidità in ingresso curva..
se l'abbassamento lo fai per abbassare allora devi usare altri metodi..
se lo fai per irrigidire l'assetto i metodi sono ancora diversi..
se cerchi nei vecchi post sen'è parlato in più occasioni..
Ciao..
io ho una XR600 motard acquistata già modificata e preparata e con la quale mi trovo egregiamente.... và forte e la ciclistica mi piace molto... ma una cosa non capisco: la mia porta gli steli della forcella abbassati di circa 3,5 cm!!!! eppure non sento questo effetto "chiusura" e poi, sbirciando fra le foto, se provate a vedere la XR600 di Max Biaggi... gli steli sono sfilati come i miei!!! che devo fare? provo cmq a ridurre lo spessore? boh.... fatemi sapere!
Per esperienza diretta,ho imparato una cosa.........
Ho sempre avuto la mania di " impiccare " le mie moto,con assetti aventi un carico spiccatamente a favore dell' avantreno.
Con l'XR 650,ho iniziato a comprendere la lezione..........
L'ASSETTO DEVE ESSERE NEUTRO !
La culla del telaio deve essere il piu' possibile parallela al terreno.
Quindi sia lo sfilamento che la limitazione della corsa nn deve mai alterare questo valore ottenendo il max in termini di aderenza e velocita' di ingresso.
A questo proposito, riporto un "consiglio" avuto dai daverio a casteletto.
Prova a mettere la moto dritta, senza cavalletto, e premi con le mani sul centro della moto (+ o - sulla sella quasi all'altezza del serbatoio):
se la moto è ben bilanciata, va giù dritta, altrimenti scende + davanti o dietro (a seconda di dov'è lo "sbilanciamento")
azz come scrivo male!!!!
bella tecnica! stasera scendo nel box e provo....
..io lo faccio molleggiando sulle pedane.. praticamente mi meto inpiedi e mi tengo con una mano ad un palo.. poi moleggio... e incarico qualcuno di osservare attentamente..
premendo con la sola mano si sfrutta solo la prima parte di sospensione, inoltre a bassa velocità, quindi poco atinente con l'effettivo uso.. (anche se molte volte lo sbilanciamento si vede comunque!)
è utile per regolarele idrauliche, specialmente quelle in ritorno..
Buona tecnica ma purtroppo non credo dica sempre la verita.
Per esempio se l'ipotetica moto ha le sosp. ant piu rigide rispetto al mono post. esse faranno piu fatica a scendere e di conseguenza falseranno questa teoria.
La mia moto per esempio ha l'anteriore esageratamente morbido e penso che anche premendo sul codone scenda prima davanti!!!!!!!
Similmente a Mario,
io mi metto di fianco alla moto, senza cavalletto e senza salirci sopra.
Appoggio un piede sulla pedana e spingo verso il basso.
La moto deve affondare parallelamente al terreno, sia davanti che dietro.
Era un metodo indicato in diversi articoli di settaggio dei sag relativi alle xr.
Mi trovo bene.
Spale ;)
beh, serve proprio per questo ..
..le sospensioni dovrebbero essere "dure" allo stesso modo..
o almeno per bilanciato io intendo anche questo..
Ciao..
beh ho provato nei vari modi, e la mia XR scende sempre perfettamente parallela... e la culla del telaio sotto il motore è abbastanza allineata al terreno... quindi sembra tutto ok, la moto è settata alla perfezione... ma ho sempre gli steli sfilati di circa 3,5cm!!!! boh....
Quanto misura la distanza tra il perno ruota e il perno del parafango posteriore sul telaietto (la linea rossa nell'immagine)?
(http://info.supereva.it/xritalia/fred/img/sag.jpg)
La mia, con mono stardard e prima che lo facessi preparare, misurava 620 mm. Adesso dovrei essere sui 550/560, non ricordo bene...
non l'ho misurata... stasera provo. Comunque credo non sia stata modificata la sospensione posteriore. Appena posso riporto la mia misura...
ho provato a misurare la mia è risulta essere originale, stando alle tue indicazioni, cioè 620 mm....
a questo punto mi resta un'ultima prova da effettuare, portare gli steli ad una misura più prossima a quelle da voi consigliate e provarla in pista... mah!
Mi pare strano...la mia con le forcelle sfilate di 25mm era tutta accucciata in avanti, prima che facessi accorciare il mono...
boh la mia è abbastanza regolare, e cmq ciclisticamente mi trovo bene. Non so come si inseriscono le foto nel forum altrimenti te ne avrei inserita una... in galleria purtroppo non ancora vengono pubblicate.
In ogni caso ho deciso che appena posso provo a portarle più su... poi ti farò sapere :-)
cmq ti ringrazio davvero tanto x l'interessamento ed i consigli.
Sergio
oplà... finalmente ci sono anche io in galleria!!! beh Fred ora puoi dare un'occhiata alla mia XR.... ;D
S
(http://www.xr-italia.com/foto/vostre%20foto/31/04sergio03.jpg)
A ben guardare sembra un po' accucciata...magari la prospettiva della foto inganna, ma sulla mia il piano della sella adesso è molto più orizzontale. E comunque non ci sono troppe storie: se dietro hai l'altezza 'standard' e davanti gli stli sfilati di 35mm (e nella foto è chiaro), la moto è caricata sul muso...
ok, allora in questi giorni proverò a portarli intorno a 1/1,5... se trovo migliorie a livello ciclistico sarò ben felice di ringraziarti! la tua è in galleria? puoi dirmi in che pagina così gli dò una sbirciatina? ;)
grazie di tutto cmq!!!
Eccola, scusate la sboronaggine della foto ma è una delle poche decenti [lol2]
(http://info.supereva.it/xritalia/fred/img/burnout.jpg)
Freeeeeeeed ho visto solo adesso la tua foto...ma sei enorme gigantesco,l'XR sotto alle tue gambe sembra la moto della Peg Perego...........mi fai paura!Ma cammina la moto con te sopra? :-) Lupin
[bboni]
Visto che sono grosso, non provocatemi [lol2]
Dai, lasciamo puliti i topic :)