A parte che non so se sto scrivendo nell'area adatta.... al massimo il webmstr mi tirerà le orecchie...
DOMANDONE:
Xr650 SM, le plastiche d'origine sono di colore rosso, monnier le fa gialle (V.Rossi replica) ma con il loro serbatoio, partendo dal presupposto che a me gialla non piace, conoscete qualche ditta che produce almeno parafango ant, parafango post e plastiche serbatoio di altri colori ?
La mia idea era un'Xr nera.... ci riuscirò ?...
E poi, già che ci sono,
La 650 Sm di serie ha un bruttissimo paramotore in pregiatissima plastica, conoscete qualche ditta che ne produce ma non di impostazione enduristica (non enormi) oppure il massimo sarebbe in carbonio/kevlar
Eppoi, giuro che questa è l'ultima, volendo sostituire le molle forcelle ho trovato solo un kit WP, per caso ne esistono altri ?, qualcuno mi sa dire come sono le WP ?
Giusro che primo o poi avrò la possibilità di ripagarvi della vostra gentilezza.. eh eh, non soldi, magari un bicchiere di vino. ;) ;) ;)
Fatemi sapere
allora...
il parafango ant lo trovi del colore che vuoi no problem...
il posteriore identico all'originale lo trovi solo rosso e lo fa solo la UFO. sennò adatti un parafango CR style alla benemeglio..
il serbatoio originale lo trovi rosso, oppure anche bianco o semitrasparente leggermente maggiorati, ma devi rivolgerti al mercato USA... sennò devi prendere il kit monnier e verniciare i convogliatori.
Che fa le molle c'è anche la Eibach
paramotori piccoli non saprei.... la CRD ne fa di belli ma molto estesi..
aggiungo solo che la Eibach ha una buona gamma di molle in varie "durezze" (5 mi sembra) .. e secondo me è una delle migliori! (trovi tutte le caratteristiche sul loro sito)
..ma che te ne fai del paramotore sul supermotard?
(ma il 2004 non ne era sprovisto?)
Ciao.. ;)
:)Grazie mille per la risposta, anche se sono un pò deluso, una moto così bella snobbata da tutti i produttori di plastiche aftermarket... e pensare che il crf te lo puoi far di qualsiais colore.. vebbè mi sa che ripiegherò per qualche kit adesivo (i pochi che ci sono). Per le molle vedo le prime che trovo, penso Wp, ho voglia di usarla e già che devo tirar giù l'avantreno per levare i soffietti e montare il traversino src (scusa ma il tuo l'ho visto dopo), per l'impianto frenante anteriore pensavo ad una pinza braking (beringer ha prezzi proibitivi), se a qualcuno non è piaciuta postate le impressioni... tubo in treccia e radiale brembo.
Per il paramotore ho visto un pò di cose ma come già detto tutte "enduro", troppo grosse per un motard, vedo di tirar giù l'originale e farmi fare un preventivo per farla pari pari in carbonio... magari interessa anche ad altri, dopo aver fatto lo stampo farne una o dieci è un attimo.
Le modifiche prima di usarla sono queste.... son mica babbo natale... ma ho in mente altre cose.
Vi faccio sapere.
Citazionetirar giù l'originale e farmi fare un preventivo per farla pari pari in carbonio
visto che la vuoi nera falla tutta in carbonio!! ;)
..io sto facendo proprio cosi.. ;D
Per il paramotore... lo puoi fare costruire dal TEAM CIARLO 010/9188564
Preprano parti speciali in carbonio per ogni tipo di moto! Nella loro pubblicità specifiano proprio i PARAMOTORI!
Lo farò fare anche io...
Pablo!
Ciao Stefano,
il paramotore in teoria mi serve solo per i 400 metri che devo fare tra la soglia di casa e la strada, tutto esclusivamente di ghiaia e quando piove fango, i sassolini sul telaio e sul carter....
Fare tutte le scocche in carbonio non è una brutta idea ma non so fare gli stampi e come puoi sapere gli stampi non li regalano.... preferirei spendere quei soldi magari per uno scarico ed un carburatore...
CMQ se stai facendo le scocche in carbonio vuol dire che devi fare anche gli stampi... io ci potrei mettere il carbonio.... ci si può mettere daccordo ?!?!?!?!?!
Eccomi, ho appena sentito un amico che mi farebbe lo stampo, lavoro permettendo, in 15/20 gg, domani gli porto il paramotore originale così mi sa dire anche il prezzo, se non esagera io lo faccio fare così se interessa a qualcuno se ne produce una piccola serie. Farò un post dedicato per l'oggetto.
visto che siete esperti di plastiche,che giudizio mi date sulle plastiche CEMOTO? A me sembrano belle.....
qualcuno a suo tempo mi disse che le trovava meno robuste di altre... io personalmente non ho mai fatto dei test...
Le plastiche Cemoto mi sembrano buone come robustezza.
Giant mi diceva che hanno una qualità inferiore a quelle Ufo e sono meno facilmente rinnovabili e lucidabili.
Uncleroby
L'unico test che ho fatto con Cemoto riguarda il parafango posteriore mod. 7001 color bianco ... e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto !
Hanno un buon rapporto qualità / prezzo.
Ciao.
Honda-Razzo.
Se proprio si desidera mantenere il paramotore,una soluzione economicissima e semplice e' di realizzarlo stile HUSKY con un foglio di alu da 3 mm.....facilmente curvabile.
Come dima fori basta utilizzare l'originale in plastica.
Bè ... sentiamo quanto verrebbe a costare sto paramotore in carbonio ... e magari facci vedere qualche disegno di come lo vuoi riprofilare.
Bye.
Honda-Razzo.
Citazione di: uncleroby il Gennaio 06, 2004, 20:15:18 PMGiant mi diceva che hanno una qualità inferiore a quelle Ufo e sono meno facilmente rinnovabili e lucidabili.
Questa impressione mi è stata confermata anche da rivenditori e maccanici di mia conoscenza.
Di bello però hanno che costano meno delle altre ;)
Avendo a disposizione palstiche di svariate marche,posso permettermi di stilare una graduatoria ca.qualita' e precisione negli accoppiamenti.
1) ACERBIS
2) UFOPLAST
3) CEMOTO
4) WRP
Ovviamente la qualita' si paga ma temo,caro Gper.....che nn troverai i convogliatori e parafango post .di colore diverso dal canonico rosso.
Gperformance...
Informazione sul PARAMOTORE?
Hai chiamato? Prezzo?
Pablo