Buongiorno a tutti e buon lunedì! ;)
Nel w.e. mi sono messo ad operare sulla mia xr600 '88 per la modifica motard.
- Cerchio completo Husky 610
- pinza brembo Husky 610
Ho provato a sistemare la ruota post. per vedere se montava la pinza dsc al posto del tmb:con grande meraviglia ci sta tutto! ;D ;D ;D
Bisogna ridurre la lunghezza del perno saldato sulla forca, ma la guida/asola del portapinza scorre perfettamente. :D :D :D
Una cosa che mi preoccupa ??? ??? è il tendicatena che va ad interferire con la corona.Nella parte dove tocca è solo plastica che a mio parere si può anche eliminare... ma ci sarebbero problemi nell'eliminare completamente il tendicatena?? :-[ :-[ :-[
AIUTATEMI MAESTRI!
Grazie a tutti! 8)
attendendo conferme dai più...
posso dirti che in realtà la pinna in plastica vicina alla corona non è un tendicatena ma, un guida catena necessario quando abbiamo al posteriore una grande escursione "vedi moto da fuoristrada"
tarando le sospensioni + rigide e non affrontando salti in realtà non dovrebbe + servire...
strano che intralci...
hai fatto tutto giusto
Se il guidacatena intralcia è perchè sul cerchio Husky è montata una corona più grande di quella originale, per cui, essendo un semplice invito al corretto ingranaggio della catena sulla corona, si può tagliare alla misura necessaria; la stessa Husky monta una semplicissima cruna con una rotellina che in lunghezza si sviluppa forse appena 3 cm, per cui no problem, anche perchè l' importante è l' invito in entrata della catena perchè essa non si impunti.
non ho ancora fissato nulla, era solo un "invito" per vedere se dimensionalmente era fattibile il lavoro.
Il diametro della corona montata sul cerchio dell'Husky è molto più piccolo rispetto a quella originale Xr (41 denti rispetto 51)...stasera controllo il diam...cmq se ho capito bene il guidacatena si potrebbe anche rimuovere con la modifica da motard.
:-[ scusa... ma come è possibile che a parità di posizione del perno ruota una corona più piccola tocchi, mentre una corona più grande no ?
occhio a mantenere l' allineamento con il pignone...
la corona deve essere perfettamente al centro del pattino scorricatena
rimuovere totalmene magari è meglio di no..
taglialo! o montane uno "universale" fatto con un rocchetto ed una staffetta..
Citazione di: Webmaster il Gennaio 19, 2004, 14:10:57 PM:-[ scusa... ma come è possibile che a parità di posizione del perno ruota una corona più piccola tocchi, mentre una corona più grande no ?
occhio a mantenere l' allineamento con il pignone...
la corona deve essere perfettamente al centro del pattino scorricatena
hai perfettamente ragione WM, è per quello che ho contattato un mio amico meccanico che in questi giorni dovrebbe passare a darmi una mano. ;)
"pignone allineato...albero salvato!" :P
scusate se rimarco la discussione!
Sulla forca posteriore del 88 c'è un perno saldato che fa da ritegno (attualmente) per il tamburo.
Sempre per il solito discorso di prima (invito ruota e pinza) la guida che c'è nella piastra che sostiene la pinza scorre a perfezione nel sudetto perno.
Molte foto di motard modificate risportano una staffa di aluminio sopra la pinza: a cosa serve?
cosa va a fissare (pinza e ....)
se la piastra scorre a perfezione nel perno devo mettere lo stesso la staffa??
AIUTO PLEASE!!
Se il perno già esistente calza perfettamente sul supporto pinza non è necessario realizzare la staffa che c'è su altre motard da te viste,la sua funzione infatti è quella di evitare che la pinza ruoti attorno al disco durante la frenata.ma se come tu dici il supporto pinza che hai ha un'asola che entra nel perno su cui alloggiava il coperchio del freno a tamburo non hai alcun problema,anzi,è tutto più semplice.Stai tranquillo.Lupin.
Mitiko!
Grazie Lupin!
Ti farò sapere!