XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: grifone il Gennaio 24, 2004, 12:44:20 PM

Titolo: controllo fumi
Inserito da: grifone il Gennaio 24, 2004, 12:44:20 PM
 Ciao ho un problema, quest'anno devo passare la revisione ed ho avuto la bella notizia che bisogna fare pure il controllo dei fumi.
Visto che mi hanno gia' bocciato che cosa posso fare per passarlo ???
Tenete presente che ho ancora tutto originale.
 :(
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 24, 2004, 19:27:18 PM
avvita la vite di rolazione aria al minimo..   ;)
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: GIANT SQUID il Gennaio 25, 2004, 10:18:31 AM
.........Forse intendevi la vite del getto pilota  :D
Detta anche vite dell'aria o vite del circuito di minima
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Gennaio 25, 2004, 13:02:02 PM
ho già provato con la vite completamente chiusa e togliendo anche il filtro dell'aria, ma non basta  :-\
attualmente sto ripulendo completamente il carburatore e cercando di fare altrettanto con la marmitta.
Speriamo funzioni :(
TestoTesto
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: RAZZO il Gennaio 25, 2004, 15:45:42 PM
Solitamente ... chi opera in materia di revisioni auto e moto ... dovrebbe conoscere i trucchi per sistemare un mezzo in modo da superare le prove imposte dalla legge !  ::)
Oppure sono tutti li a fregarsi le mani ... aspettando che qualcosa vada male ... così avranno il motivo per mettere le mani sul mezzo ... ed intascare qualche centinaia di euroni ??
Non ho capito una cosa ... ma non avete delle officine di fiducia su cui appoggiarvi ? ... mi sembra così elementare !!  ;)
Good luck !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: AsPy il Gennaio 25, 2004, 19:22:58 PM
Prima di fare una revisione, se non si è sicuri, fate una pre-revisione, in maniera tale da sapere se siete a posto. Allora ti hanno bocciato per i CO2 bassi? o CO alti? Inoltre ti hanno rilasciato una sorta di scontrino (referto) della prova dei gas?
La prova è stata effettuata con la moto sul prova velocità o al minimo? La moto era gia riscaldata o era fredda?
AsPy.
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: AsPy il Gennaio 25, 2004, 19:28:16 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 25, 2004, 15:45:42 PMSolitamente ... chi opera in materia di revisioni auto e moto ... dovrebbe conoscere i trucchi per sistemare un mezzo in modo da superare le prove imposte dalla legge !  ::)
Oppure sono tutti li a fregarsi le mani ... aspettando che qualcosa vada male ... così avranno il motivo per mettere le mani sul mezzo ... ed intascare qualche centinaia di euroni ??
Non ho capito una cosa ... ma non avete delle officine di fiducia su cui appoggiarvi ? ... mi sembra così elementare !!  

Beh sai per aprire un centro di revisioni si devono possedere tuttle le licenze di riparazione auto (gommista carrozziere meccanico elettrauto) se non li possiede si ci deve affiancare a delle officine autorizzate per legge. Quindi il responsabile tecnico che ha effettuato questa revisione è un perfetto imbecille perkè avrebbe dovuto provvedere all'indirizzamento del cliente ad un suo "collaboratore" per far sistemare il mezzo. Perdono soldi entrambi oltre che clienti.
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Gennaio 26, 2004, 09:04:05 AM
Approfondiamo la faccenda:
1) l'officina che ho trovato è squisitamente automobilistica, se qualcuno ne conosce una a Roma che mette le mani sulle moto me lo faccia sapere ::)
2) la moto era calda, il co2 era troppo basso (8,1 contro 10),
la prova consisteva in aumentare velocità fino a 45km/h poi velocità costante tra 37 e 40 km/h :(
3) il responsabile è un povero impiegato che non ha saputo fare altro che chiudere la vite di regolazione e consigliarmi di togliere il filtro senza indirizzarmi da chiccessia >:(
qualche idea ?
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 26, 2004, 09:20:18 AM
a parte che non capisco perchè ti devono bocciare con CO basso!! .. inquini meno!! ..
per alzarlo devi fare l'opposto, la vite la devi svitare..

ma il CO non va misurato al minimo?!?!?!  >:(
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: giggio_VR il Gennaio 26, 2004, 10:23:32 AM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 26, 2004, 09:20:18 AMa parte che non capisco perchè ti devono bocciare con CO basso!! .. inquini meno!! ..

pultroppo hanno dato dei parametri ne troppo alto ne troppo basso e qui casca l'asino ...ma se ne era gia discusso

i monocilindrici hanno dei problemi a rientrare i questi parametri  :-\

grifone ...hai tolto il filtro e la fiancatina l'hai rimontata? in teoria senza filtro e senza fiancatina la carb si smagra e quindi dovresti rientrare nel range per poter passare la rev.

facce sapè

hola
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Gennaio 26, 2004, 10:53:52 AM
Il problema sono i parametri imposti che sembra siano variabili a seconda dell'anno di immatricolazione ed il CO2 e CO interdipendenti tra loro (con quali caratteristiche solo Dio lo sa :( )
la prova l'ho fatta senza filtro e senza fiancatina, mancava solo che la facessi senza benzina ;D.
Ma nessuno conosce qualcuno più accomodante per queste situazioni infami??
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: Golia il Gennaio 26, 2004, 11:07:51 AM
Vai a fare il collaudo, che so.... a Napoli?! [rofl][rofl][rofl][rofl][rofl][rofl][rofl][rofl][rofl][rofl]
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 26, 2004, 11:10:31 AM
In linea di massima ti consiglierei un meccanico...di moto a revisione ne porta sicuramente più di te e magari nei suoi confronti possono essere più accomodanti...
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: AsPy il Gennaio 26, 2004, 12:06:14 PM
Stefano il valore che è colpevole è il CO2 non il CO. Per una perfetta combustione il valore O deve essere il + vicno possibile a 0, il CO2 deve essere alto ( vicino a 10 appunto ) e il CO basso. Ma la moto è nuova? Controlla pure se ci sono residui di olio nel serbatoio benzina....potrebbero essere anche le fasce usurate....
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: RAZZO il Gennaio 26, 2004, 12:09:58 PM
L'idea migliore è sicuramente quella di appoggiarsi a chi abitualmente si occupa di revisionare le moto e di conseguenza avrà dei rapporti frequenti con un centro revisioni.  ;)
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Febbraio 09, 2004, 10:08:50 AM
 :) Grazie a tutti per l'interessamento,
alla fine sono riuscito a passare abbassando al massimo lo spillo conico e chiudendo la vite del minimo.
Quello che mi preoccupa  ::) è: non è che ho consumato lo spillo conico ed il getto del minimo ?
La moto va bene e non ha problemi neanche con l'avviamento a freddo  ;D
CHE DEVO DA FA' ?
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: RAZZO il Febbraio 09, 2004, 11:07:32 AM
Adesso che hai passato la revisione metti tutto a posto come era prima ... no ??  ;)
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Febbraio 09, 2004, 12:33:31 PM
Be' visto che prima consumava parecchio e puzzava pure :P, pensavo di svitare la vite di 1 giro, 1 giro e mezzo dal tutto chiuso senza rismontare il carburatore.
Rischio di fare danni ?
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: maxr650 il Febbraio 12, 2004, 11:40:40 AM
Grifone, così per capire hai fatto solo quelle due operazioni ho hai anche tolto il filtro dell'aria?? Sono particolarmente interessato fra un pò ci passo anch'io sotto questa tortura!!
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: grifone il Febbraio 12, 2004, 14:09:36 PM
E' bastato solo quello, perchè il filtro è stato sostituito con un uno di pacca :),
Infatti ho verificato che senza filtro e fiancatina aperta o col filtro(nuovo) e fiancatina chiusa non ci sono state differenze nel calcolo del CO2/CO.
L'unica cosa importante ai fini dell'esame è che la benzina deve bruciare il più possibile e non lasciare residui, quindi meno c'è ne è meglio è!

buona fortuna ;)    
Titolo: Re:controllo fumi
Inserito da: slow il Agosto 06, 2015, 22:03:10 PM
Perdonatemi anche io ho lo stesso problema dove si trova la vite in questione?
Grazie