XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: marcolinho il Febbraio 12, 2004, 12:52:54 PM

Titolo: Cambio che si blocca e olio motore
Inserito da: marcolinho il Febbraio 12, 2004, 12:52:54 PM
Sabato, durante una uscitina off, mi si era bloccato il cambio in seconda marcia.
Dietro consiglio di più esperti di off e di XR ho tirato un pò la marcia e quindi innestato la terza e da allora, tutto ok.
Il cambio andava bene, le marce entrano tutte.

Il meccanico mi ha detto quello che comunque già sapevo e cioè che il cambio XR e in particolare la seconda marcia, hanno questo problema.
Abbiamo optato per non fare nessuna operazione, di apertura ma mi ha raccomndato di cambiare olio motore usandone uno specifico per moto e sopratutto più viscoso e pertanto più aderente agli ingranaggi del cambio e ai suoi spigoli d'innesto.
Mi sembra una ottima spiegazione tenuto conto della grande esperienza di XR di Luigi e Maurizio che sono i due Meccanici dai quali mi servo.
Ora sarebbe bello sapere il tipo di olio disponibile in commercio che sia specifico per motocicli e abbia una viscosità più elevata.
Aspetto fiducioso.
Marcolinho ;)
Titolo: Re:Cambio che si blocca e olio motore
Inserito da: spale il Febbraio 12, 2004, 13:45:26 PM
Ciao Marcolinho,
per quello che so:
Citazioneabbia una viscosità più elevata.
di quale? Quale usavi prima?
Io x l'XR600 ultimamente usavo lo Shell Advance 10-50W. Quest'olio, generalmente consigliato dalla Yamaha, era un semisintetico e mi pareva ottimo.
La maggiore viscosità penso si riferisca al secondo numero, quello + alto.
Difatti ad es generalmente in inverno si usa il 10-40 per aiutare le partenze a freddo e xchè non si raggiungono alte temperature, mentre in estate si passa al 10-50 (io ora sul WR400 uso agip racing 10 W 60 xchè ho voluto uno dei migliori totalmente sintetico e non potevo spendere i 21 euro/l del motul 300)) x proteggere + alle alte temperature.
Ultimamente vanno di moda olii 10-30 etc derivati dalle gare: in pratica offrono meno resistenza e usano meno potenza del motore avendo meno attrito.
Di contro, soprattutto alle alte temperature, l'olio con 50 (2° numero) proteggerà di + e rimarra di + sugli ingranaggi.
Prova quello shell, altrimenti il classico olio Castrol GPS 10-50 (lo fanno in 2 gradazioni, verifica) o il Motul 5100.

CitazioneOra sarebbe bello sapere il tipo di olio disponibile in commercio che sia specifico per motocicli

Usa sempre e solo quello. Molti usano il Total o l'Agip sint 2000, studiati x le macchine, dicendo che sono la stessa cosa. Probabilmente a livello di termica si, ma danno i noti problemi sulle frizioni. E non escludo che l'olio venga x così dire tagliato dal cambio e perda la sua efficacia (nelle auto l'olio cambio è appunto separato e generalmente è 80-90). Infatti un olio ha diverse qualità a seconda delle forze e dei lavori a cui viene sottoposto. Nelle moto lavora motore, cambio e frizione insieme.
Spero di agverti dato un idea (e spero non troppo sbagliata).
Ciao, Spale
Titolo: Re:Cambio che si blocca e olio motore
Inserito da: RAZZO il Febbraio 12, 2004, 14:55:13 PM
Ehi Marcolinho ... non ti offendere ... ma se cerchi nel forum troverai milioni di post che parlano degli olii più adatti alle nostre moto !!  ;)
Ne abbiamo parlato non tanto tempo fa ...
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Cambio che si blocca e olio motore
Inserito da: Ralf il Febbraio 12, 2004, 18:05:42 PM
Olio motore = Storia Infinita!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Cambio che si blocca e olio motore
Inserito da: Ralf il Febbraio 12, 2004, 18:07:04 PM
Guarda i POST passati e troverai così tante informazioni e pareri da rimanere frastornato!
Ciao