Ciao a tutti.
scusate ma se possibile avrei bisogno di qualche opinione.Ho contattato Leccher ma senza riscontro.
Non sto a spiegarvi come ma e' diventata mia la sua sella rossoarancio che aveva venduto sul sito un po' di tempo fa.
Siccome la sto facendo rivestire con una copertina tecnosel con antiscivolo, il tappezziere a cui la ho data , di Lissone (regno del mobile e dei tappezzieri) , mi dice che mettera' la copertina tecnosel sopra quella gia' cucita perche' gli sembra di avere un po' di difficolta' nel togliere delle pieghe nella parte centrale della sella con l'antiscivolo e perche' se dovra' incollarla e' meglio che ci sia sotto l' altra , che almeno e' liscia e piu' incollabile. Aggiunge che se tirasse via la precedente copertina , se fosse incollata si staccherebbe magari anche la spugna.
Siccome non sono troppo convinto , voi cosa ne pensate ?
Vi ringrazio anticipatamente.
Andrea
Mi sembra che il discorso non faccia una grinza !!
Se queste cose te le ha dette il tappezziere in persona ... dovrebbe sapere cosa sta facendo visto che è il suo lavoro ... per cui ritengo che ti puoi fidare !!
Vai tranquillo ...
Bye.
Honda-Razzo.
Grazie Razzo,
sempre pronto al supporto.
Ma secondo te la sella non diventa un po' grossa?Spero di no , vedremo.
Ah , guarda che dopo avere segnalato le offerte della Bell , mi hai fatto ritornare a vedere un po' le grafiche che dicevi un po' datate : alla fine non ho mica ordinato (e gia' arrivato) anche il casco di McGrath (bellissimo , da vedere) che gia' mi spingeva all' acquisto ma che avevo tralasciato .
Dato che tra un paio di anni prendero' il 650 (adesso ho preso il 600 che gia' avevo avuto e a cui ero affezionato) e quel casco e' perfetto con colori rosso-bianco.Adesso ne avevo invece preso altri due arancio-blu-bianco come il 600 che ho rifatto (alla prima occasione presentero' moto e caschi. Cosi' ne ho preso gia' uno per il futuro , anche se lo usero' anche prima.
Tra cambio favorevole , sconti e scarichi fiscali che riesco a fare , fai conto che sto casco lo ho pagato circa 110 euro , quando di listino faceva 369$ iva e spedizione escluse : secondo me non male , consiglio ad altri.
Ciao e grazie.
Andrea
La dimensione della sella aumenterà sicuramente ... ma siamo nell'ordine dei millimetri ... per cui vai tranquillo !!
Il tappezziere deve fare così perchè per evitare le grinze deve tirare molto la copertina ... per cui avendo sotto un'altra copertina è sicuro che la colla avrà una tenuta maggiore !!
Bye.
Honda-Razzo.
P.S. complimenti per l'acquisto dei caschi ... hai fatto un vero affare !!
Già la sella dell'XR è un divano letto...
Io fossi in te mi interesserei da qualche altro tapezziere! Giusto per sentire...
Poi valuterai!
Pablo
Guarda io mi sono cambiato la tela della sella da solo e la vecchia l'avevo tolta perche cosi mi avevano consigliato il lavoro e venuto benissimo
Ciao recusani,
Sul mio 600 cambiai, con l'aiuto di mio padre, il coprisella con uno dell Cemoto. Feci un po' fatica non avendo la graffettatrice, quindi misi dei chiodini ma il lavoro venne piuttosto bene.
Ovviamente togliendo l'originale!
Poi feci fare la stessa cosa sul KTM da un tappezziere che mi mise della finta pelle che aveva in casa e il lavoro venne Perfetto!
Un buon tappezziere che si occupa di personalizzazione di selle è a Barzago. Chiedi a Dan indicazioni (nella mappa c'è il suo numero), lei si fece abbassare la sella dell'Husqy.
Uncleroby
non mi convince molto..
sugli scooter la vecchi si lascia perchè disolito è incollata.. ma sulle moto io l'ho sempre vista togliere..
ovviamente la puoi anche lasciare.. non so.. prova a sentire un altro tapeziere.. giusto per confronto..
Ciao a tutti e per il momento grazie delle opinioni.
In effetti , vedo che la cosa lascia un po' di dubbi.
Ormai mi sa comunqueche il nostro amico tappezziere avra' finito il lavoro.Domani dovrei ritirarlo.Vi faccio sapere cosa sara' venuto fuori , al massimo faro' rifare in maniera piu' corretta. Il mio dubbio maggiore e' come dice Pablo che in effetti gia' la sella e' un po' "confort" (per di piu' leecher mi sa che aveva messo dentro una spugna un po' soft) e che quindi ci fosse il rischio che diventasse un po' stile poltrona di Fracchia.
Vi faccio sapere.
Grazie a tutti.
Ciao.
Andrea
Se il problema è la poltrona troppo "soft" allora dovevi farti sostituire anche la gomma piuma oltre alla copertina !!
Comunque secondo me verrà fuori un bel lavoro ...
Ciao.
Honda-Razzo.
Ciao Razzo,
in effetti ci avevo pensato .
Comunque a questo punto vediamo cosa viene fuori.
Tra l'altro ho comunque un'altra sella originale e con l'imbottitura originale, posso anche far scambiare le copertine.
Ciao e grazie.
Faro' sapere.
Andrea
Per curiosità, potresti dirmi quanto ti ha fatto spendere il tapezziere?
A me, per sostituire un coprisella ha chiesto 50 !!!!
CitazionePostato da: mind-detonatorPostato il: Oggi alle 10:10:44
Per curiosità, potresti dirmi quanto ti ha fatto spendere il tapezziere?
A me, per sostituire un coprisella ha chiesto 50 !!!!
Il prezzo è solo per la manodopera o comprende anche il materiale ?? :-[
Ciao ...
Honda-Razzo.
Ciao,
sono andato oggi per ritirare la sella ma il tappezziere non aveva ancora fatto il lavoro : mi ha fatto vedere che ha puntato la copertina cercando di "stirarla" un po' e ammorbidirla (e' con l'antiscivolo) e non sa ancora se dovra' alla fine anche incollare oppure no.
Tornero' alla fine della settimana prossima e vi faro' sapere anche la spesa , come chiesto da mind-detonator.
Ciao.
Andrea
Citazione di: uncleroby il Febbraio 25, 2004, 21:21:24 PMFeci un po' fatica non avendo la graffettatrice, quindi misi dei chiodini ma il lavoro venne piuttosto bene.
Ciao Roby, non avendo la graffettatrice penso di fare anch'io così... qualche accorgimento particolare che mi devi dire?
Ciao Mario,
Il lavoro è un po' delicato: io e mio padre abbiamo faticato un poco per ottenere un buon risultato e tendere a dovere la pelle che altrimenti fà delle pieghe. Abbiamo lavorato in due e fissato la pelle con dei chiodini.
Abbiamo teso un parte e inchiodato e via così fino alla fine. Mi pare fossimo partiti dalla parte anteriore ma ti parlo di 5 anni fa.
Comunque un tapezziere saprebbe fare, in teoria, il lavoro. Quello a cui si era rivolta Dan è a Bevera (LC) sulla strada che da Casatenovo va ad Oggiono. L'officina è un poco imboscata ma da lui molti portano a rifare la sella...
Uncleroby
Ciao a tutti,
come promesso , la conclusione del lavoro che avevo fatto fare : il tapezziere in questione mi ha riconsegnato la sella fatta perfettamente (con copertina messa sopra la precedente e senza dove incollare ) e mi ha fatto pagare la cifra ridicola di 10 euro (risposta per mind-detonator , mi dispiace per i 50 che purtroppo ti avevano chiesto).
Resto a disposizione per chi avesse necessita' nella zona di monza-brianza a dare l'indirizzo.
Ciao a tutti.
Andrea
A me per montare la copertina della factory effex ha preso 25EU ed ha tolto l'originale e mel'ha ridata da tenere di scorta....non so se è caro...è la prima volta che faccio cambiare il coprisella....... ::) ::)
Beh, in fondo per togliere l'originale non serve molto , si puo' fare tranquillamente anche da soli , basta togliere le graffe . Comunque penso non sia tantissimo , certo che 50 e' diverso , visto i 10 che ho pagato io.
Ciao.
Andrea
Oserei dire che è andata alla grande !! :D
Sono contento per te ... RECUSANI !!
Ciao ...
Honda-Razzo.
Ciao, grazie Razzo ,
in effetti e' una di quelle situazioni dove dove va tutto meglio di quello che ti aspetti (oh, non e' che sia chissa' che cosa, pero' fa piacere trovare ancora in giro gente onesta e soprattutto nell'artigianato spicciolo o informale -ossia non fatturato - non cerchi di abusare della situazione o del famoso caroeuro). Tant'e' che li' per li' mi veniva voglia di dare un qualcosa in piu' , di mancia o di ringraziamento , poi ho pensato che sarebbe stato perfino peggio (la persona e' era peraltro davvero gentile ), ho preferito ringraziare ripetutamente elogiando il gran lavoro fatto.
Comunque ritiro la moto ormai sistemata del tutto sabato e appena potro' la mettero' in foto in visione a tutti (traspare un po' di sana fierezza ma soprattutto anche una immensa voglia di ricominciare ad utilizzare il bolide), con i caschi allegati come avevo promesso.
Ciao e grazie.
Andrea
Attendiamo foto ...
Ciao.
Honda-Razzo.
Prezzo da me stamattina pagato per il montaggio di copertina nuova su un kawasaki 5 euro simbolici (così mi ha detto), ad un ex tapezziere... quasi quasi faccio rifare anche i sedili di qualche macchina...