SALVE sono una new enrty del carrozzone,ho una XL600R spero non vi offnd,ma siete gli unici con moto simili alla mia. Problema.mangia 1Kg di olio su 1000km,anno 86,km30000,non ha perdite da guarniz,a freddo e dopo un po che non gira nn si accende tranne ke a spinta.Scoppia forte e sfiamma dalla marmitta,accesa inizialmente fuma bianco e se nn la tengo allegra si spegne anke dopo un po e con l aria tirata,quando si spegne a fred sento un plin-plin all altez del cilindro.STO NELLA MRD?Avrete capito ke sn un princ se potete aiutatemi GRAZIE A TUTTI.
mi sa che devi aprire il motore e fargli dare un' occhiata..
che tra pistone e cilindro... inoltre spera che quel rumore non sia la biella!!!
ciao facci sapere!
davide3
vAI da un mecca fatti misurare la compressione...ci vorrà un controllo fasce elastiche...gioco valvole etc.....non rischiare a girarci...se è qualcosa di grave rischi di peggiorare il tutto........non so che svolta economica può avere un lavoro simile...attendiamo i più "meccanici" del forum........RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....VENITE A DARGLI UNA MANO....DAI,SU!!!!!!!!!!! [megafono] [scapp] [scapp] [scapp]
Che dire ... meglio aprire il motore e dare una controllata !!
Bye ...
Honda-Razzo.
Pensa che io ho un 250, il motore ha 5000 Km e mi mangia/beve mezzo litro di olio ogni 600 Km, su un pieno di 1.2 litri, quindi sui tuoi ritmi....mi sa che devo correre ai ripari anche io, buona fortuna...ciao luca
Ciao Ang,
io ho la stessa tua fantastica moto, (vedi foto nella galleria "altre moto nn xr"), oltretutto dell'85, quindi ancora prima della tua;
nn sono 1 meccanico e nn mi permetto di darti suggerimenti, anche perchè nel sito c'è gente che in fatto di tecnica e meccanica mi fanno pelo e contropelo; quello che posso dirti, x esperienza personale, x quanto riguarda la carburazione, regola (nel caso nol lo sapessi) la vita sul carburatore alla tua destra (1 volta seduto in sella) e t consiglio di lasciarla 1 pò su, visto che, il minimo è 1 pò ballerino nella nostra moto, e nn è piacevole che si ci spenga all'improvviso nella ripartenza quando il semaforo diventa verde;
l'olio ne mangia abbastanza anche la mia, oltretutto ha dei trafilaggi di olio dalla testata; x il rumore dovresti far vedere il motore (e di conseguenza aprirlo);
spero che il tuo sia in condizioni migliori del mio, anche xkè nella mia (premetto più di 112.000 Km- visto che i numeri del contachilometri si sono riazzerati e ora segnano 22.000 e passa Km!) avevo provato ad aprirlo, solo che le viti si erano come "saldate" al cilindro, ed 1 si era addirittura spezzata; trafilaggio di olio a parte, x adesso (sgrat sgrat - scongiuri vari) nn mi fa rumorini particolari e va che è 1 meraviglia (come si dice da queste parti: finchè dura, è tutta futtuna - leggesi fortuna);
se posso permettermi, l'ultimo consiglio scioccherello, se t si dovesse spegnere ed ingolfarsi, x farla ripartire io chiudo il rubinetto della benzina, giro al massimo l'accelleratore e lo lascio girato, 4 o 5 colpi di decompressore e al duro colpo secco; parte subito con 1 mega ruggito.
Spero che ciò che t ho detto possa servirti.
Daniele
...secondo il mio modestissimo parere di neo-pseudo-motociclista penso anche io che la cosa migliore da fare sia armarsi di santa pazienza (o di euri se la porti dal mekka) e farle fare un check-up completo al motore, perchè dai sintomi che hai descritto le cause possono essere molteplici (fasce pistone, paraoli vari, roba elettrica, ecc...)
ciao ciao! ;)