anche noi veronesi oggi ci siamo cimentati nell'adattamento di un parafango CR '99 su di una XR 650.. naturalmente sempre quella del Giampi..
(http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/giampi/DSC00087.JPG)
Il flessibile o flex o frullino che dir si voglia è stato usato abbondantemente...
il parafango originale è stato ridotto ai minimi termini...
Non sono sicuro di aver usato il metodo migliore...
forse si poteva salvare più materiale sul parafango originale...
cmq il risultato non è malvagio....
Eseguzione impeccabile...........Bravi !
Praticamente è il parafango originale... che avete limato con qualcosa tipo "DREMMEL"?
Pablo
Complimenti !!
Risultato moooolto soddisfacente !!
Bravi !!
Honda-Razzo.
Si direi veramente spettacolo, ed è un lavoro interessante e ke preferisco di gran lunga a quello da daverio formula sia per la conformazione del parafango sia per il colore ( eheh sono un nostalgico, xr fighting red ho comprato e xr fighting red voglio :D ehehehe ).
Direi veramente lavoro impeccabile come dice il caro giant e simile a quello ke volevo operare io.
Si possono avere foto dei particolari e magari qualke kiarimento sul xke proprio il parafango del cr '99 quando quello del crf sarebbe dello stesso identico colore?
Forse la conformazione si adatta maggiormente ai fianketti?
Ciaocia
MAx :)
...inclinazione perfetta! [ok]
a differenza delle applicazioni viste in foto in precedenza...
Giant e Dome...
abbiamo preferito non usare staffaggi o lame in alluminio, e puntare tutto sul fissaggio del nuovo parafango sul vecchio..
Infatti il nuovo è sovrapposto al vecchio e fissato con tre viti nascoste...
Ma purtroppo c'è una pecca...
il taglio del parafango vecchio determina un'apertura o diciamo meglio una fessura che collega il sottoparafango con l'apertura del filtro aria...
quindi è sconsigliabile l'uso di questo metodo di installazione in caso di moto enduro o utilizzo in caso di pioggia...
ora stiamo vedendo se siamo in grado di migliorare l'installazione in modo che non ci siano limiti all'utilizzo
(http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/giampi/DSC00083.JPG)
(http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/giampi/DSC00085.JPG)
(http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/giampi/DSC00091.JPG)
Si potrebbe sapere però quello ke kiedevo in precedenza?
Perkè non il parafango del crf?
Si adatta meglio alle fiancatine?
E oltretutto kiederei un reportage del lavoro :)
CIaps
bellissimo
Citazione di: Jointer il Marzo 21, 2004, 21:59:11 PMSi potrebbe sapere però quello ke kiedevo in precedenza?
Perkè non il parafango del crf?
Si adatta meglio alle fiancatine?
E oltretutto kiederei un reportage del lavoro :)
CIaps
perchè già a suo tempo il Giant disse che questo è il modello che meglio si adatta... e dopo il lavoro non posso che dargli ragione.. la conformazione è molto simile al parafango XR (nella parte finale)
e poi perchè spendere sodli inutilmente in un parafango CRF non conosco un negozio che li ha in casa e me li fa provare tutti...
Il reportage forse lo faremo... mi pare comunque che già le foto postate siano discretamente esplicative... tanto con l'eventuale articolo non arriveremo a dire dove fare i fori e le quote per il taglio del parafango... semplicemente perchè non le abbiamo registrate...
il lavoro è un adattamento e quindi deve essere fatto da persone che sanno maneggiare gli attezzi necessari e hanno una buona manualità e "occhio"...
noi per il risultato che vedi ci abbiamo messo 4 ore e ti assicuro che col flex ci so fare.. abbiamo tagliato un pezzettino alla volta e non nascondo che abbiamo dovuto asportare anche un po di eccesso di saldatura da alcuni punti del telaio..
Quindi se non ti senti sicuro o hai dubbio accontentati di ciò che trovi pronto... ed evita gli esperimenti, potresti trovarti con 2 parafanghi da buttare.. ;)
.... bel lavoro, è chiaro che man mano che si va avanti sorgono nuove idee e si eliminano quei particolari antiestetici.
Bravi!!!
;) ;)
Per quei fori restanti, ho rimediato con ritagli dei parafanghi rimasti, silicone e per nascondere il tutto una spruzzatina di vernice rossa.
Dome.
CitazionePostato da: Webmaster
CitazioneMa purtroppo c'è una pecca...
il taglio del parafango vecchio determina un'apertura o diciamo meglio una fessura che collega il sottoparafango con l'apertura del filtro aria...
Per evitare questo problema ... io ho rivestito completamente la zona filtro con del PVC ... come segue ...
(http://hondaxr650sm.supereva.it/Vistalaterale.jpg)
Honda-Razzo.
Io ho adattato il parafango CR 99 senza utilizzare l'originale..... con seghetto.tanta pazienza e l'aiuto di un amico... ;)
ho fatto delle foto con la digitale imprestatami dalla mia ragazza...spero che riesca a trovare il cavo usb,ma sapendo quanto è disordinata mi sa che ci vorra un po di tempo... ;D
poi posterò le foto...
ho rinforzato il tutto con un telaietto dedicato e messo un nuovo portatarga...
in questo modo ho salvato l'originale...
ho anche io il problema della fessura lato cassa filtro,a cui provvederò con un idea simile a quella di HondaRazzo...
fabri
il parafango CR 99 nella zona di raccordo con la sella è quello più simile all'XR.
il CRF ha la sella diversa (più stretta e sottile), nel parafango c'è meno incavo e la sella XR spunterebbe..
forse si potrebbe ovviare con lavori di tagli e cuci ancor più certosini, ma non so se funzionarebbe...
ma avete rifilato anche un pezzetto di scocche vero ?
Citazione di: Stefano80 il Marzo 22, 2004, 20:36:11 PMil parafango CR 99 nella zona di raccordo con la sella è quello più simile all'XR.
il CRF ha la sella diversa (più stretta e sottile), nel parafango c'è meno incavo e la sella XR spunterebbe..
forse si potrebbe ovviare con lavori di tagli e cuci ancor più certosini, ma non so se funzionarebbe...
ma avete rifilato anche un pezzetto di scocche vero ?
non ti si può nascondere nulla vero ?
si esatto...
è stato riraccordato...
è che con tutte le notti che ci ho passato sopra ormai conosco quella zona fino all'ultima pieghetta...
pensavo anche io di rifilalre in quel modo..
l'estetica ne guadagna molto..
da vicino il "taglio" si vede molto?
CitazionePostato da: Stefano80
Citazionema avete rifilato anche un pezzetto di scocche vero ?
Cosa intendi per "scocche" ??
Ciao ...
Honda-Razzo.
Citazione di: Stefano80 il Marzo 23, 2004, 14:20:23 PMè che con tutte le notti che ci ho passato sopra ormai conosco quella zona fino all'ultima pieghetta...
pensavo anche io di rifilalre in quel modo..
l'estetica ne guadagna molto..
da vicino il "taglio" si vede molto?
io ho usato il flex con lamellare...
avvicinandosi molto si vede che è stata fatta un'abrasione, certo... ma non è una cosa eccessivamente antiestetica te lo assicuro.
per scocche intendo i fianchetti... io li ho sempre chiamati così... ;)
Citazione di: dome966 il Marzo 22, 2004, 13:12:12 PM.... bel lavoro, è chiaro che man mano che si va avanti sorgono nuove idee e si eliminano quei particolari antiestetici.
Bravi!!!
;) ;)
Per quei fori restanti, ho rimediato con ritagli dei parafanghi rimasti, silicone e per nascondere il tutto una spruzzatina di vernice rossa.
Dome.
Occhio , ragazzi che il silicone non resiste agli idrocarburi.....(vapori e depositi benzine e olii).Cosa cìè da spendere per un pezzo del genere????CIIIAAAAOOOOO!!!!!!!!
Il costo non è elevato per comprare quel parafango ... Paperino ... ci vuole solo tempo e manualità per modificarlo !!
Se non sei bravino ... come i veronesi ... scordati il risultato che vedi in foto !!
Ciao.
Honda-Razzo.
L'unica cosa che mi preoccupa è il costo....da gagno(scusate vuol dire da giovane)....ho iniziato a lavorare come modellatore/resinista nel settore automotive (progettazione&sviluppo master prototipali)... non ho problemi a modellare discare o manipolare che dir si voglia..(sapessi quanti sottocodoni stradali ho fatto agli amici-gratis-..sigh..).il fatto è che non conosco molto i prezzi.... ;D ;D ;D
Cosa vuoi che costi un parafango della UFO ??
Non più di 20 / 25 Euro !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
il fatto rimane che devi squartare il parafango originale...
che non potrei più ripristinare..
amenochè tu non compri un parafango aftermarket della UFO identico all'originale, che però se non erro ha un costo abbastanza elevato
Se il "rattoppo" è ben fatto non fa rimpiangere un originale...e poi l'originale aftermarket lo comprerei se il lavoro(ne dubito era il mio mestiere) venisse una boiata.....comprandolo prima , invece, avrei la certezza di una spesa in più....o no??? ::)
Comunque ora son bloccato in casa da un nuovo virus influenzale che nel giro di una giornata ti ribalta a colpi di stomaco e febbre a 40..... Appena libero cercherò chi ha qui a Torino un paraf. post. CR '99
CIIIAAAAOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
Vebbhe va.. ho capito.... mi propongo come cavia :D erhehehhehehe ;D ;D ;D
Ciaociao
MAx
se le resine erano il tuo mestiere rifallo exnovo..
io lo sto facendo, usando gli stampi ottenuti dalla parte bassa dell'originale e dalla coda del CR giuntati assieme..
Citazione di: Jointer il Marzo 24, 2004, 10:31:18 AMVebbhe va.. ho capito.... mi propongo come cavia :D erhehehhehehe ;D ;D ;D
Ciaociao
MAx
DISINTERESSATO...EH???? 8)
Non voglio farlo di resina...se scivoli(e in pista capita spesso)si rompe...preferisco lavorare l'abs dei due pezzi sciolti....certo che non mi dispiacerebbe mettermi li a fare cassetti intorno alle matrici ricavate dai due pezzi come stai facendo tu, stef , ...si vedrà..... :P
Citazione di: Pa.perino il Marzo 24, 2004, 14:08:33 PMCitazione di: Jointer il Marzo 24, 2004, 10:31:18 AMVebbhe va.. ho capito.... mi propongo come cavia :D erhehehhehehe ;D ;D ;D
Ciaociao
MAx
DISINTERESSATO...EH???? 8)
Ki io?!?!?!?!?!?!!?!??! :o :o :o ::) ::) ::) naaaaaaaaaaaaaaaa...... :D è ke mi sta a cuore la faccenda :P ehehehh
Ciaps
AAAAAAAAAAAAAHHHHHHHH...ECCO!!!..allora è tutto diverso..... ;D
Be vedo che l'argomento ha interessato un po' tutti.....
Cmq per chi come me avesse una 400 e vuole cambiare il parafango posteriore....?!?! può notare che quello della nuova 250 non è niente male e non ha bisogno nemmeno di modifiche.... visto che attacchie fiancatine laterali sono identiche alla 400.... ora unico problema è trovare una marca che lo produce uguale alla 250 perchè originale honda ti fanno pingere......
ciao ciao
Citazione di: fabri il Marzo 22, 2004, 19:38:56 PM
Io ho adattato il parafango CR 99 senza utilizzare l'originale..... con seghetto.tanta pazienza e l'aiuto di un amico... ;)
ho fatto delle foto con la digitale imprestatami dalla mia ragazza...spero che riesca a trovare il cavo usb,ma sapendo quanto è disordinata mi sa che ci vorra un po di tempo... ;D
poi posterò le foto...
ho rinforzato il tutto con un telaietto dedicato e messo un nuovo portatarga...
in questo modo ho salvato l'originale...
ho anche io il problema della fessura lato cassa filtro,a cui provvederò con un idea simile a quella di HondaRazzo...
fabri
Grande!anche io farò così. mi puoi dare qualche soiegazione dettagliata del procedimento che hai eseguito???
Te ne sarei veramente grato!! ;) ;) :D
Citazione di: fabri il Marzo 22, 2004, 19:38:56 PM
Io ho adattato il parafango CR 99 senza utilizzare l'originale..... con seghetto.tanta pazienza e l'aiuto di un amico... ;)
ho fatto delle foto con la digitale imprestatami dalla mia ragazza...spero che riesca a trovare il cavo usb,ma sapendo quanto è disordinata mi sa che ci vorra un po di tempo... ;D
poi posterò le foto...
ho rinforzato il tutto con un telaietto dedicato e messo un nuovo portatarga...
in questo modo ho salvato l'originale...
ho anche io il problema della fessura lato cassa filtro,a cui provvederò con un idea simile a quella di HondaRazzo...
fabri
riesumo...
si potrebbero vedere le foto, magari senza sella e fianchetti?
Citazione di: Teschio il Marzo 24, 2004, 15:08:31 PM
Be vedo che l'argomento ha interessato un po' tutti.....
Cmq per chi come me avesse una 400 e vuole cambiare il parafango posteriore....?!?! può notare che quello della nuova 250 non è niente male e non ha bisogno nemmeno di modifiche.... visto che attacchie fiancatine laterali sono identiche alla 400.... ora unico problema è trovare una marca che lo produce uguale alla 250 perchè originale honda ti fanno pingere......
ciao ciao
mmmm bello sei sicuro che vada senza modifiche sul 400 ? se trovi qualcosa fammelo sapere ciao
se qualcuno ha le foto della protezione in pvc in zona filtro le posti please, magari senza sella e dai due lati, che mostrino i fissaggi.
ciao
Qui trovi una mia foto, soluzione spartana ma funzionale :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=16602.0
Honda-Razzo.
l'avevo già visto, volevo se possibile vedere altre immagini da altre angolazioni.
e cmq l'hai sagomato col phon? nn sarebbe meglio usarne uno flessibile?
grazie
Eccoti altre due foto !! ;)
(http://img390.imageshack.us/img390/4219/1iy9.th.jpg) (http://img390.imageshack.us/my.php?image=1iy9.jpg) (http://img338.imageshack.us/img338/1171/2ud7.th.jpg) (http://img338.imageshack.us/my.php?image=2ud7.jpg)
Ti ricordo che il materiale che ho usato io è PVC e non plexiglass, quindi è molto flessibile già in origine.
Al tatto è molto gommoso pur avendo uno spessore di 4/5 mm.
Honda-Razzo.
così a occhio questa protezione potrebbe andare bene anche per il fuoristrada, ma nn avevi un parafango di carbonio fatto con lo stampo dell'originale nella parte posteriore?
Nella foto invece che parafango c'è?
Prima del parafango in carbonio avevo montato il parafango in plastica dell'YZ Yamaha.
Ecco perchè mi ero dovuto inventare tutta la protezione sottosella per l'airbox.
Honda-Razzo.
certo che però potevano farla una cassa filtro tradizionale...
viva le complicazioni
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 31, 2006, 18:13:37 PM
Prima del parafango in carbonio avevo montato il parafango in plastica dell'YZ Yamaha.
rieccomi, sempre a proposito del parafango YZ della foto, come l'avevi fissato?
potresti darmi istruzioni ed eventuali foto? vorrei cercare di montare il cr senza tagliare l'originale, magari aggiungendo una piccola staffa di alluminio.
La protezione in pvc cmq faceva il suo dovere protettivo?
ciao
Il parafango YZ era fissato sul traverso che passa sotto alla sella e che irrigidisce il telaietto posteriore.
Mi ero costruito delle staffe ad "L" per vincolarlo lateralmente :
(http://img65.imageshack.us/img65/4276/1kg4.th.jpg) (http://img65.imageshack.us/my.php?image=1kg4.jpg)
Qui lo vedi montato :
(http://img132.imageshack.us/img132/9749/2fc2.th.jpg) (http://img132.imageshack.us/my.php?image=2fc2.jpg)
Non avendo mai montato il parafango del CR '99 non so se puoi adottare gli stessi accorgimenti. :-[
La protezione in PVC svolgeva perfettamente la sua funzione protettiva !!
Citazione di: aisenauer il Luglio 31, 2006, 18:19:33 PM
certo che però potevano farla una cassa filtro tradizionale...
viva le complicazioni
Scusa ma cosa vuol dire questa frase ?
Ogni moto ha un airbox conformato rispetto alle caratteristiche della moto e rispetto allo spazio disponibile per l'alloggiamento.
Vorrai mica che si mettano a fare gli airbox cubici come il cubo di Rubik ?? ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 05, 2006, 14:30:43 PM
Scusa ma cosa vuol dire questa frase ?
intendevo una semplice, tradizionale cassa filtro SEPARATA e INDIPENDENTE dal parafango posteriore, come nel 99% delle moto off, tutto qui...
grazie per le foto
8)
Citazione di: aisenauer il Agosto 05, 2006, 20:49:09 PM
intendevo una semplice, tradizionale cassa filtro SEPARATA e INDIPENDENTE dal parafango posteriore, come nel 99% delle moto off, tutto qui...
Ogni tanto capita che bisogna abituarsi a vivere con delle spine nel fianco ... una volta abituato non sentirai più nulla !! ;) :P
Honda-Razzo.
Citazione di: aisenauer il Agosto 05, 2006, 20:49:09 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 05, 2006, 14:30:43 PM
Scusa ma cosa vuol dire questa frase ?
intendevo una semplice, tradizionale cassa filtro SEPARATA e INDIPENDENTE dal parafango posteriore, come nel 99% delle moto off, tutto qui...
grazie per le foto
8)
ma infatti sono separate...
solo che la presa d'aria è sopra il parafango e quindi non deve arrivare porcheria..
beh, se fossero separate ed indipendenti, togliere il parafango nn dovrebbe alterarne la funzionalità..
la funzionalità non cambia infatti, la scatola filtro è sempre protetta dal filtro in spugna.. solo che la via di respiro è più aperta alle zozzerie..
stesso problema ce l'hai se ad un CR o altre moto vuoi mettere un parafango non dedicato...
ti sei mai informato ?
semmai lamentati che poche case hanno realizzato un parafango adatto e di diversa forma per il 650..
ma non che il sistema non sia funzionale..
salut'
A proposito di zozzerie.
Nell'installare il parafango dell'orefice (monnier) non ho installato questo parapolvere/convogliatore.
(http://img207.imageshack.us/img207/1992/dsc00707pl3.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00707pl3.jpg)
Credo che tutti quelli che hanno modificato il parafango non lo abbiano installato.
Ma è possibile che entri così tanta polvere/acqua/fango dalla fessura tra la sella e il parafango.
Tra l'altro, vista il tipo di apllicazione, abbastanza posticcia, sembra quasi che siano ricorsi a questo particolare un'attimo prima della pruduzione di serie, quando ormai lo stampo del parafango era già in opera, a meno che la costruzione di un parafango più "sagomato" in quel punto avrebbe compromesso un facile installazione della sella.
Qualcuno ne sa di più.
Salut