Oggi ho comprato il seguente olio CASTROL GTX 15W50
confezione bianca.
Solo adesso leggendo su vecchi post del forum mi sono accorto che forse non và bene.Anche perchè sulle specifiche nel sito c'è scritto che è indicato per le autovetture
http://www.castrolpoint.com/ita/prodottiauto2.shtml
Aitutatemi voi!!!! :-\ :-\ :-\
Betz77 per quanto ne so' un olio da autovetture che lubrifica solo il motore non e' adatto per le moto dove deve anche lubrificare la frizione. Mi spiace di non poterti dire di piu' tranne che : io non lo metterei su una XR. Augusto.
maremma maiala!!!!!
Lo sospettavo!!!!! [tepoz]
se è un SG e sulla confezione non sono indicati additivi aggiunti lo puoi mettere..
se le speifiche sono superiori all'SG allora è già additivato, ma visto che non puoi sapere come è meglio evitare...
Quindi in definitiva che olio devo mettere???
Per STefano 80 cosa vuol dire sg???
SG è una specifica Api..
lo trovi scritto sul retro della confezione..
la prima lettera è fissa ed S significa per motori a Benzina..
la seconda lettera più è "alta" e meglio è..
ora il migliore dovrebbe essere l' SJ ..
SG è il minimo per i nostri motori, i castrol tipicamente sono SG...
Ciao..
ma non mi hai detto che olio metterci?????
Aspetto nuove!!!!!
Sulla scatola ho letto questo: SAE 15W50 - API SJ/CF - ACEA A2/B2 e questo API SG/CD, SH/CF, CCMC G4/PD2 o ACEA A2/B2
Che vuol dì???????
che è un SJ, quindi un ottimo olio..
e la gradazione 15W50 va più che bene..
bisogna solo vedere se ha aditivi "strani" non compatibili con la frizione...
Quali sigle identificano additivi strani???Oppure da cosa vedo se ci sono additivi che alla fine fanno slittare la frizione, che mi pare sia l'unico grande problema del mio sbaglio d'olio.
Giusto????
Mi dici per favore che olio metterci marca e modello.
grazie
vai con il motul V300 o al massimo il 5100
Un mio amico che ha honda xr 600 mi ha detto che lui è dal 95 che mette olio per macchine castrol dentro il suo mezzo e mai un problema.Vai tu a capirci qualcosa????
Comunque ho comprato un olio della castrol che si chiama Go specifico per scooter e motociclette 4 t sembra un olio di qualità molto bassa anche se la classificazione api è Sg che ne pensate.
Castrol Gtx Api SJ 4 litri = 20,50 euro
Castrol Go Api Sg 3 litri = 25,50 euro
Da Panorama
dai retta al wm.
non mettere l'olio che hai comprato.
il fatto che c'e' un sacco di gente " che fa un mare di km con gli olii piu' disparati " non significa che possiamo mettere sulle nostre moto qualsiasi tipo di olio.
un olio e' un olio. quindi, anche quello meno indicato, lubrifica. quindi se l'utilizzo non e' esasperato puo' darsi che anche un olio non indicato non produca effetti "dannosi".
ma per le nostre moto, e in genere per tutti i motori che hanno frizioni a bagno d'olio, gli oli non devono superare le specifiche SG, cioe' non devono avere additivi anti-attrito.
poi a seconda dell'uso, e delle tasche, si possono scegliere semi o full sintetici. ma ripeto l'importante e che siano SG.
io personalmente uso il motul 5100 15W50 semi-synt. penso di passare al motul V300 full-synt. anche perche' il costo e' accessibile. 8 euro il 5100 e 10 il V300.
ma oltre al motul ci sono altri olii validi e adatti per le nostre moto. bardhal, valvoline, syneco, ...
l'ultima raccomandazione poi e' sempre quella: fai un search sui vecchi thread e fatti una tua idea in proposito
mmm.. se superano l'SG DEVONO essere specifici per moto.
e gli olii menzionati fin ora sono tutti superiori all'SG.
io uso il Bardhal XTC C60 se non ricordo male è un SJ .. gradazione 15W50 ovviamente..
per gli olii non da moto si possono anche provare, ma è meglio fermarsi all'SG inquanto se additivati è scritto sulla confezione.
invece tutti i superiori all'SG sono sono additivati sicuramente e quindi spesso non viene riportato sulla confezione.
dimenticavo, olio per scooter 4T non significa olio per MOTO 4T .. sono cose decisamente diverse, per esempio perchè gli scooter non hanno frizione a bagno d'olio.. e girano decisamente più alti...
Quindi il castro, go 4t che ho comprato specifico per scooter e motociclette 4t con codice api sg e 20w v50 va bene o no?????????????????????????????????????
per stefano80:
-scusa ma non ho capito il tuo parere. per me gli olii superiori alla specifica SG non vanno bene per moto (motori con frizione a bagno di olio).
-il bardhal xtc c60 e' un SL. Per me non e' adatto. La molecola di fullerene con cui e' addittivato e' uno dei migliori riduttori di attrito presenti sul mercato.
dando un'occhiata alla maggior parte di manuali di moto, riportano tutti olii con gradazioni adeguate alla temperatura di esercizio, ma tutti con specifica SG. se esistono manuali che richiedono specifiche maggiori, tipo SH, SL ecc. vorrei esserne a conoscenza. vi prego di postare, ok?
se l'olio nasce appositamente per motori motociclistici con frizione a bagno d'olio non vedo dov'è il problema.
Io prima del bardhal avevo il Castrol (ora non ricordo quale) messo da un meccanico al tagliando..
dopo 200 km l'ho tolto dala disperazione, passato a Bardhal tutto un altro pianeta!!
mi trovo benissimo.. non ricordavo fosse addirittura SL !!
(prima di quel tagliando avevo il Castrol GPS e la frizione andava bene)
purtroppo non ci è dato sapere cosa realmente "galleggia" negli olii che compriamo, le specifiche API sono veramente ridicole per gli standard attuali..
nel Bardhal c'è il fullerene, ma non si sa quanto e cos'altro c'è... visto che è per moto io lo metto, se poi mi trovo male lo cambio..
Per ora non mi ha dato problemi, e sono abbastanza sensibile/paranoico ..
Non ho mai fatto caso a cosa consigliano per le altre moto in quanto a olii... appena ho un po di tempo faccio una ricerca..
Ciao..
Ciao a tutti,
Mobil full-synt 5w50.
33 euri 4 litri.
Che ne pensate?
Ciao ciao
Andrea
il "5" non mi piace molto :-\
troppo fluido...
le gradazioni più indicate sono quelle intorno al 15W50
Senti Betz, se proprio vuoi il Castrol prendi il GPS 15W-50, io lo uso da 30000 km e penso che, pur non essendo un grand' olio, è comunque buono, per lo meno per il blasone del marchio.
Penso che prossimamente passerò al Bardahl XTC C60, anche se lo provai l' anno scorso e ne constatai un eccessivo consumo, cosa che col GPS non accade.
per me è l'opposto,
con il castrol GPS 15W-50 consumavo 100cc ogni 1000km,
con il Bardahl ilconsumo non è misurabile..
però devo aggiungere che il Castrol l'ho usato per i primi 2 cambi, quindi ancora con il motore abbastanza nuovo..
il Bardahl l'ho messo da poco (a 7500km) quindi con il motore ormai perfettamente rodato ed anche con temperature più fredde..
vediamo questa estate.. ora lo devo ricambiare.. e resto sul Bardahl..
Ciao...