Sto per acquistare una fantastica XR 650 motard del 2003.
Sembra nuova ha 2800 Km insomma la moto perfetta.Il problema sono gli amici ieri sono andato a vederla con uno di loro passessore di una transalp il quale mi ha sconsigliato l'acquisto perchè dice che questo tipo di moto non è affidabile nei tragitti autastradali (2 max 3 volte l'anno max 150 km ) e in due è scomodissima e qundi con la compagnia non ci potrei piu andare. La moto migliore che ho posseduto è stata una Aprilia RX 125 che usavo 25 ore su 24 fino a quando non ho comprato un CBR 900 che ho usato solo per i giri domenicali perchè nell'uso quotidiano troppo impegnativa. Con una Xr 650 penso di poter tornare come ai vecchi tempi del'aprilia.
Per favore datemi un consiglio su cosa fare
Ciao a tutti
Ti rispondo io che fino ad un anno fa utilizzavo la mia xr 650 enduro negli spostamenti quotidiani (ora non più per motivi di lavoro).
Ci facevo ogni giorno 40 km per andare al lavoro di cui 20 di tangenziale.
In autostrada ci ho fatto anche giri da 140 km (70 + 70).
In due la sella è scomoda e dopo una 70 di km il posteriore ne risente. La cosa migliora fai lunghi viaggi è di andare solo.
La velocità di crociera, per rispetto del motore visto le marcie corte, direi che è sui 100/120 kmh.
Non è buona cosa tenere un regime costante per vari km ma va variato ogni tanto in modo da permettere una migliore lubrificazione dei vari organi del motore (come su ogni monocilindrico).
Comunque sul dritto non è una moto esaltante e star dietro alle transalp è faticoso. Diverso se trovi una strada tutta curve. Lascia stare gli amici pantofolai e fatti una nuova compagnia di xrristi! ;)
Comunque, ci sono persone sul sito che col 600 o col 650 hanno fatto giri di centinaia di km in una giornata anche in due senza avere problemi di sorta.
Buon acquisto,
Uncleroby
c'è gente che c'è andata in Grecia e Marocco...
150 km 3 volte l'anno non è certo impossibile...
basta non tenere una andatura costante per molto tempo, i mono ne soffrono molto...
che sia scomoda per il passeggero è garantito..
in quella zona la sella è molto ma molto fine e quindi dura..
;) Grazie penso che rinunciare a due o tre giri in autostrada non sia un male cosi grande e se la morosa è riuscita a sopportare un 125 prepapata per il fuori strada e una stradale pura riuscira a sopportare anche una XR. L'importante è l'affidabilita.
Ciao
Non ti preoccupare ... PLUTO ... l'XR è la moto che fa per te !!
Brevi giri autostradali + il passeggero ogni tanto ... sono cose che puoi fare tranquillamente con la tua futura XR ... le faccio pure io !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
Ciao, pluto...ho fatto la stessa cosa circa un mese fa: sono passato da una belva come la GSXR750/01 ad un XR650SMmod.'01......mia moglie è sempre venuta con me in moto....passando dal pantheon 150(unica sella che lei rimpiange)al runner180/monster,etc....dopo una stagione sulla suzukona....appena l'ho portata a fare un giro qui attorno...è rimasta contentissima---memore dei mal di schiena da gsxr---....vai tranquillo che se vuoi divertirti ci riesci benissimo...tieni conto della guida totalmente diversa...Ad esempio io quest'estate andrò ancora al mare con i miei amici con le carenate...ma (noi siamo a Torino) invece della TO/SV di comune accordo faremo Ceva e il San Bernardino.......cosi sarò io che aspetterò loro in cima al colle.......eh eh eh eh.... [diavolo] [re] [sgommo] [sgommo] [sgommo]
caro Pluto
concordo in pieno con quello che dice UNCLEROBY, quelle cose corrispondono anche alla mia esperienza.
Di certo l'XR non è una moto nata per lunghi tragitti soprattutto se autostradali. Non è neanche troppo indicata per viaggiare in due. (ma tutto si può fare però !)
Data la scarsa autonomia, in caso di viaggi superiori alla cinquantina di km vanno messe in conto soste ben programmate, in genere ogni 80-90km.
Un problemino ulteriore viene dalla poca efficienza dell'impianto illuminante che sconsiglia a mio avviso di affrontare ad un passo giusto, di notte, strade troppo tortuose.
Bada bene quelli di cui sto parlando non sono difetti ma CARATTERISTICHE che gli XRristi conoscono bene e delle quali vanno giustamente orgogliosi.
La moto ha un temperamento UNICO, credimi, e una volta provata è difficile separarsene.
Queste moto sono studiate per fare anche lunghi tragitti , molti le hanno portate in africa a fare tappe di 300km, certo non sarà comoda come una transalp, ma ti assicuro che si può viaggiare anche in due con una certa comodità, poi l'uso che ne faresti tu è molto limitato in autostrada, quindi sarebbe uno spreco un transalp non un xr!!! Molto + agile nel traffico cittadino, molto + aggressiva in mulattieraVai tranquillo
Citazione di: easyrider il Marzo 25, 2004, 16:56:50 PM...in mulattiera Vai tranquillo
.......magari con le gomme da enduro anche di +
Citazione di: antarctica il Marzo 25, 2004, 17:29:09 PMCitazione di: easyrider il Marzo 25, 2004, 16:56:50 PM...in mulattiera Vai tranquillo
.......magari con le gomme da enduro anche di +
Scusate non consideravo che si trattava di un supermotard be allora in città ed in autostrada va ancora meglio ;D ;D a me pero' dovete darmi la compagnia del tassello ;D ;D
Citazione di: antarctica il Marzo 25, 2004, 16:06:32 PMLa moto ha un temperamento UNICO, credimi, e una volta provata è difficile separarsene.
Concordo con Antartica: io talvolta penso ad altre moto un poco più leggere che mi permetterebbero più cose in fuoristrada ma la mia XR mi ha stregato e non riesco a separarne.
NB. Ce l'ho dal 11/2001 e ci ho fatto 19000 km.
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Marzo 25, 2004, 19:26:32 PMCitazione di: antarctica il Marzo 25, 2004, 16:06:32 PMLa moto ha un temperamento UNICO, credimi, e una volta provata è difficile separarsene.
Concordo con Antartica: io talvolta penso ad altre moto un poco più leggere che mi permetterebbero più cose in fuoristrada ma la mia XR mi ha stregato e non riesco a separarne.
NB. Ce l'ho dal 11/2001 e ci ho fatto 19000 km.
Uncleroby...EFFETTIVAMENTE NON STO AFFATTO RIMPIANGENDO la mia gsxr...e ti dirò di più...sto cercando in tutti i modi di convincere un mio amico a non prendere la nuova XT660X della yamaha....è convinto che sia un buon supermotard....ma secondo me equivale ad un pegaso--canion-- che dir si voglia--- :-\
....ooops...devo aver fatto casini col tasto "cita".... ??? ???
:D OK ragazzi mi avete convinto. Anche se non sono ancora riuscito a vendere il CBR sabato sabato vado dal concessionario a fermare questa fantastica moto.
Grazie
..........vedrai che non te ne pentirai....te lo dice un ex carenato come te....non ricrdo già più che moto avevo prima :-[.....ah già un gsxr.....eh ehe eh ....vai tranquillo vedrai che quando ti rendi conto che ci si diverte un csino a velocità cosi basse (in confronto a fare magari i curvoni della TO/SV ai 240... [nonsifa].)...ti dimentichi del tuo cbr......magari appena fai un rettilineo ti tornerà in mente, i primi giorni.....ma poi non ci pensi più.....
CIIAAAOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [sole] [sole] [sole]
domenica scorsa gita al mare(ho quasi preso la pioggia....) io e la mia ragazza...
Alba - Albisola, con tappa obbligatoria Montezemolo...
mi sono divertito,nessun tipo di problema, ma lei aveva il sedere un po indolenzito(al ritorno nn ci siamo mai fermati...)....
è stata x me 1 ottima notizia, visto che dopo l'ho dovuta massaggiare......... :P :P :P
bisogna guardare anche questi lati positivi dell'XR!!! ;) ;)
fabri
Scusate il fuoritema, rispondo al Papero:
secondo me l'XT 660R è più una naked monocilindrica che una motard o una funbike tipo BMW F650 o KTM Duke (anche se il K sta su un altro pianeta...)
Con quel popo' di serbatoione ti sfido a mettere il piede a terra per curvare...
Uncleroby
lo sto convincendo a prendere il trattore come noi(650) solo che è la sua seconda moto ed è titubante x il kick starter....MA CE LA FARO'!!!!!!!!!!!! :)
Dopo aver affittato una XT 660 R (enduro, l'unico che c'era) per girare sulle bellissime strade di Maiorca (250 km di curvoni e tornanti) posso confermare che l'XT660 e' una piacevole naked monocilindrica, grossa di serbatoio, pesante nelle manovre da fermo e nei pif paf ma con un motore che spinge bene. In autostrada i 120/130 si tengono senza problemi.
Ho cercato di guidarla come una supermoto ma e' sicuramente una forzatura.
Il manubrio e' stretto e l'impostazione abbastanza caricata in avanti, il motore pronto in basso.
Uncleroby
Citazioneposso confermare che l'XT660 e' una piacevole naked monocilindrica, grossa di serbatoio, pesante nelle manovre da fermo e nei pif paf ma con un motore che spinge bene
cavoli, mi sono perso lo spettacolone di te che ti divertivi su una yamaha..... ;D
ciao zione e bentornato! :)
p.s. ti ho spedito un'e.mail interessante.
Ciao Cesare,
Non sono ancora tornato! Scrivo dall'albergo!
Prima del 660 ho affittato un XT 600...
con tutto il rispetto e' oscena! :o e tu sei un GRANDE per come riesci a condurla: pesante, larga di sella e scomoda (dopo 100 km in 2 il posteriore era piu' affaticato che sull'XR), sospensioni completamente sfrenate e molli, anteriore che non si "sente", motore da scooter... impossibile farci guida leggermente sportiva... vendila subito, anzi regalala! ;D
uncleroby
beati voi che siete ancora in vacanza, io invece sono in ufficio a lavorare! (si fa per dire 8))
lo so che l'xt è scandalosa >:(e infatti quando troverò un'occasione (anche vecchiotta) la rifilo al miglior offerente!
ho visto che avete letto l'e.mail: sapevo di poter contare su di voi ;)
buone vacanze
CIAO!!!!!!!!!!!!
NO! >:(
Adesso sono con l'XR 650R e ne sono contentissimo.
Prima avevo l'XT 600 e anche di quella sono stato contento.
:-*
Sono due moto diverse, l'XR è forte (per me è come una tigre), mentre l'XT è un gattone.
Ma questo non vuol dire che l'XT sia da buttare, anzi..
E' poco impegnativa ed in due è molto più comoda dell'XR.
Fatto questo confermabile da qualsiasi passeggero.
Se cercate potenza è sportività prendete l'XR e per i viaggi potete allungare i rapporti con il pignone da 15.
Se volete una moto semplice e poco impegnativa, subito comodo per due, prendete l'XT.
E basta con queste critiche gratuite alle moto poco tecniche e poco sportive...
Caro Vittorio,
Io mi riferisco all'ultimo modello e non a quelli degli anni '80 che erano moto da enduro.
Quello attuale a me ha fatto una pessima impressione. Sicuramente e' adatto all'impiegato per raggiungere la banca e per farsi il giretto piano piano.
Se provi a forzare un minimo (ma minimo) rischi la vita...
Uncleroby
parla dell' XT660 ..
in omune con io vecchi XT ha solo il nome!!!
Non volevo offendere nessuno, sopratutto i proprietari della nuova XT 600.
Preciso: l'XT 660 R mi ha soddisfatto anche se e' piu' una naked che una enduro.
L'XT 600 ultimo modello non mi e' piaciuta, probabilmente e' una buona moto per un uso tranquillo, ma Cesare e' un ex endurista piacentino, ottima manetta fuoristrada che merita una moto piu' fuoristradistica ;) (scusa Cesare se rompo sempre... ::))
Uncleroby