Ho appena acquistato l'XR 650 R motard, vorrei conoscere i vostri commenti e le vostre sensazioni sulla moto.
Io arrivo da una moto da strada (RSV1000) con la quale non riuscivo + a divertirmi.
Attendo dele vostre risposte.
Ciao a tutti.
ciao, io l'ho presa circa un mese e mezzo fa...prima avevo un GSXR750/2001....per adesso mi trovo proprio bene...bisogna solo far l'abitudine della posizione di guida e al modo di spostare il peso sulla moto diverso da quello che si usa sulla carenata....io non ci ho messo molto ad abituarmi(negli anni '80 facevo cross), vedrai..cambia il modo di divertirsi..e io ---x ora----mi diverto di più... :D
Anch'io ho abbandonato i mega-cavalli per il super mono..... mi sembra di aver riscoperto nuovamente la moto..... :D :D
Il 650 è una moto molto maneggevole e divertente ... in virtù del fatto che ha anche molti cavalli !! :D
Le pecche negative sono l'impianto frenante anteriore un pò sottodimensionato ed il reparto sospensioni abbastanza cedevole (sono tarate per l'enduro). Alcuni utenti hanno riscontrato la rottura di alcuni raggi della ruota posteriore ... ma per esempio (tocchiamo ferro) ... a me dopo 7500 Km. non è ancora successo.
I lati negativi elencati pocanzi sono facilmente riscontrabili usando il mezzo in maniera un pò estrema ... soprattutto se si gira in pista !!
Al contrario oserei dire che la moto regala molte emozioni ... non a caso mi ritengo un possessore molto soddisfatto !!
Ciao.
Honda-Razzo.
OTTIMO!WOLF!!!! ;)
benvenuto a gardaland!!!
vedrai che non ti pentirai dell'acquisto! sono d'accordo con razzo!,l'xr e' sottodimenzionato come componentistica rispetto alle concorrenti ma potenzialmente e' una grande moto!,se hai un po' di soldi da investire puoi avere una moto esplosiva che non sara' da meno a nessun'altra e in + rimarra' la grande affidabilita' che la contr'addistingue!!!
con uno scarico completo,un filtro aperto,una occhiata al carburatore,potrai far uscire la sua vera natura!
anche per la ciclistica e il peso si puo' fare tanto con tutto il mercato after che gira intorno e morale della fafola con il portafoglio alleggerito,poi le soddisfazioni possono essere tante!
se posso darti un consiglio pero',gotila anche cosi' com'e' e se ci sai fare un pochino ti puoi divertire tanto!accantona un po' i noiosi rettilinei e buttati nelle strade piene di curve!
e' li' che vuole andare la piccola!, :)falla contenta e ti sapra' ricompensare!
ho parlato un po' da esaurito!!!ma spero mi capirete!
sono innamorato del motard e dopo le varie stradali e una schiena ridotta male dalla passione per il cross,non la cambierei con ness'un'altra moto!
ciao wolf e benvenuto!!!!! 8)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 30, 2004, 22:23:25 PMAlcuni utenti hanno riscontrato la rottura di alcuni raggi della ruota posteriore ... ma per esempio (tocchiamo ferro) ... a me dopo 7500 Km. non è ancora successo.
Honda-Razzo.
A proposito di quanto sopra... nei 7500 Km percorsi hai mai fatto controllare e/o tirare i suddetti raggi??? ::)
Benvenuto nel CLUB, wolf69!!
Io arrivo dal cross e nn ti posso fare 1 paragone rispetto alla stradale, ma ti posso dire che sono molto contento del 650... Con le strade trafficate che ci sono oggi e i limiti di velocità sempre meno permissivi, avere 1 moto che ti permette di divertirti davvero a 60 , 70 , 80 , 100 km/h è da sballo!
Mi da 1 sacco di soddisfazioni e ti do 1 consiglio......
Porta i tuoi amici possessori di stradali su qualche tratto di misto stretto...... Vedrai come li perderai di vista nello specchietto retrovisore!!!!!!!!!! ;D ;D ;D
Buon divertimento, Fabri.
CitazionePostato da: Noisemaker
CitazioneA proposito di quanto sopra... nei 7500 Km percorsi hai mai fatto controllare e/o tirare i suddetti raggi???
Ogni volta che porto la moto a fare i tagliandi ... il mecca mi controlla la tensione dei raggi ... è normale che con il tempo si allentino !! ;)
Comunque li controllo pure io ... battendoli con il manico di un cacciavite ... e se suonano strani ... li tiro !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
E come li tiri????? ::)
xr 650, nuova di zecca ... come ti invidio ...
benvenuto fra i "felici" motociclisti
CitazionePostato da: NoisemakerPostato il: Oggi alle 13:38:31
E come li tiri?????
Con la chiave da 4 o da 6 ... adesso non ricordo di preciso ... una delle due comunque !! ;)
Occhio al senso di rotazione perchè il perno esagonale fissato al cerchio si avvita sul raggio (che è filettato) ... per cui non è come avvitare un normale perno ... lo devi avvitare in senso anti-orario !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
Grazie HRazzo... solo una cosa: per perno esagonale intendi il nipple??? Cioè quello a contatto con il canale??
Esatto ... proprio la parte vincolata al canale !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.