HO forato il fianchetto...fatto fare la carburazione...provato la moto...visto che faceva schifo...chiuso i fori...ricarburata....e ora va benissimo....MAH......BOH....CHISSA'.... ??? ??? ???
in che senso faceva schifo?
appena apri gas si soffoca...se dai colpi brevi e "secchi"..si spegne....fa i vuoti....va molto meglio com'è adesso(cioè come c'è scritto nella descrizione qui sotto).. :(
Si vede ke l'akra non lo rikiede :P
eheheheh
Io mi trovo benissimo con due bei fori prescritti dalla giant-ricetta :)
A ognuno la sua :)
ciaociao
MAx
Forando il fianchetto hai un maggiore flusso di aria ... per cui il getto del minimo originale diventa insufficiente !!
Ma che filtro aria monti ?? ... l'originale ??
Ciao.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 30, 2004, 22:27:53 PMForando il fianchetto hai un maggiore flusso di aria ... per cui il getto del minimo originale diventa insufficiente !!
Ma che filtro aria monti ?? ... l'originale ??
Ciao.
Honda-Razzo.
Da quello ke ho potuto capire non è proprio così.
Tanto è vero ke io monto il getto min. originale, ma nn noto peggioramenti.
CIaps
Max
Io invece ho rimontato i getti originali e con l'X-3 Open mi fa gli stessi vuoti !! :-\
Il prosimo step sarà un getto min da 68 ... sperando di risolvere il problema !! :-[
Ciao.
Honda-Razzo.
esplicita la frase
Citazionefatto fare la carburazione
qualcosa in più?
facciamo una bella cosa, invece di continuare a girarci intorno elenchiamo per benino le configurazioni delle tre moto.
Paperino (in configurazione con buchi che va male):
Scarico Akrapovic completo
Filtro ?
getto minimo ?
Getto massimo ?
tacca spillo ?
buchi ?
Honda Razzo:
Scarico completo Leovince X-3 Open
Filtro K&N
Getto min. 70
Getto max. 185
spillo ? (penso stock)
Fori ?
Jointer:
Scarico ?
Filtro ?
Getto masimo ?
Getto minimo: stock
Spillo ? (penso stock)
Fori: 2 (da quanto?)
su, fate i bravi e confessate i dettagli, magari anche una breve descrivione degli eventuali problemi, così vediamo di fare le giuste comparazioni e di trarre le conclusioni...
Allora ... la mia moto attualmente è kittata in questo modo :
Scarico : Leovince X-3 Open
Filtro : K&N
Getto min : 65
Getto max : 175
Spillo conico : 2° tacca dal basso
Fori : nessuno
Problemi : a velocità costante (tipo 70/80 Km/h) la moto ha dei vuoti i quali si presentano (in modo + accentuato) anche nei cambi di marcia a salire (3° - 4° - 5°).
Help me ... please !!
Ciao.
Honda-Razzo.
XR650SM DEL PAPE :
filtro K&N
spillo conico come mamma honda l'ha montato(non l'ho toccato)
getto max 185
getto min originale
scarico akrapovic race completo(i collettori sono più grossi degli originali)
vte aria(pilota) 3 giri esatti dal tutto chiuso
MESSA COSI VA DA DIO.......
con i fori della "solita" ricetta .....BLEAHHH!!!!!!
CIAO,Marco. :-\
x Honda Razzo, quando ti da il problema il Gas quanto è aperto? sotto a 1/4 o tra 1/4 e 3/4 ?
si accende bene? con o senza aria? se la lasci al minimo per un po resta stabile o comincia a borbottare/ si spegne?
andando allegri in rilascio "spara" ...
x Paperino:
il tuo caso è decisamente più semplice, devi solo ingrassare..
svita la vite del getto pilota ancora un po, dovrebbe migliorare, se non va ancora a posto devi mettere un getto del minimo più grosso.. ma prima di cambiare il getto prova anche a tirare su lo spillo conico di una tacca.
X STEFANO80 :
Il problema si presenta a 1/2 apertura del gas.
La moto si accende abbastanza bene ... dopo 3 / 4 pedalate ... tirando l'aria sulla prima posizione ed a volte anche sulla seconda (dipende dalla temperatura esterna).
Lasciando la moto al minimo ha un comportamento molto regolare e stabile.
Andando allegri la moto non spara ... ma tende a fare una serie ravvicinata di scoppiettii molto innocui e piuttosto irregolari tra di loro come frequenza.
Ciao.
Honda-Razzo.
P.S. la vite del getto pilota dovrebbe essere svitata di 3 giri dal tutto chiuso.
ok, allora il getto del minimo non lo toccare, abbassa lo spillo di una tacca.. ;)
filtro unifilter
rete rompifiamma modello attentato
spillo conico stock
getto max 185
getto min originale
scarico leovince x3 open titanium
vte aria 2 giri e 3 quarti esatti dal tutto chiuso
Fori da 90 cm2 mi pare totale.
La moto è perfetta, e molto appuntita in alto.
Certo ke se uno si mette ad andare ai 60 km/h in 5a e poi prova ad accelerare al massimo spalancando il gas la moto muore, ma nè + nè meno di quando era originale.
Scoppiettii molto di rado dopo un bel tiratone.
Per la messa in moto è un gioiellino: aria tirata fino alla seconda tacca, scalciata e bruummmmmmm in moto.
Io qua sto a ca. 300 m. s.l.m.
Appena vedo verso i mille la moto non va + una mazza.
In pista usandola molto agli alti è perfetta.
Per un utilizzo cittadino è + pastosa ai bassi, ma questo lo avevo già riscontrato montanto il nuovo scarico.
Ragazzi sarà quella fetekkia di filtro K&N ke avete montato :D
eheheheh spendi spendi ma poi fa cilecca :D ahahahahah
SKerzo dai :)
CIaps
MAx
CitazionePostato da: JointerPostato il: Oggi alle 09:21:04
CitazioneCerto ke se uno si mette ad andare ai 60 km/h in 5a e poi prova ad accelerare al massimo spalancando il gas la moto muore, ma nè + nè meno di quando era originale.
A me non l'ha mai fatto quando era originale ... e poi il problema dei vuoti si presenta in tutte le marce, a velocità costanti !! :-\
Ciao.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 31, 2004, 09:28:45 AMCitazionePostato da: JointerPostato il: Oggi alle 09:21:04
CitazioneCerto ke se uno si mette ad andare ai 60 km/h in 5a e poi prova ad accelerare al massimo spalancando il gas la moto muore, ma nè + nè meno di quando era originale.
A me non l'ha mai fatto quando era originale ... e poi il problema dei vuoti si presenta in tutte le marce, a velocità costanti !! :-\
Ciao.
Honda-Razzo.
Guarda caro Max il problema dei vuoti di cui parli tu non l'ho mai riscontrato, quello di cui parlo io non è un problema ma è una constatazione di ciò ke capita sui mono quando i giri sono poki e il motore si imballa se uno da gas completamente,(prova a stare a ca. 2000/3000 giri in qualsiasi marcia e prova a girare moltooooo velocemente il gas fino in fondo e vedrai...);
mi pare strano che tu non lo riscontrassi, in quanto lo fanno tutte le moto del genere.....
Cmq. detto questo se mi dici come provare tipo in 5a a tot km, in 4a a tot km mi capita questo, posso provare e farti sapere.
CIaociao
MAx
Jointer ... non sto contestando quello che dici tu !! ;) ... anzi !!
Ho solo voluto puntualizzare che l'esempio da te riportato non rispecchia effettivamente il mio problema !! ;)
Bye.
Honda-Razzo.
E infatti mi ero spiegato male.
Se cmq. ti ripeto mi dici bene come provare per il difetto da te riscontrato, provo e ti dico al + presto.
Tipo in 2a o in 3a a quanti km/h ti si presenta?
Io solitamente è difficile che vada a velocità così costanti come da te riportato, e forse non me ne sono mai accorto.
Se mi scrivi bene in ke circostanza si presenta posso provare a riprodurle.
CIaociao :)
Max
Ehm...... ragazzi, perdonate la domanda, in tutto il discorso la cosa che non conosco è lo spillo conico.... sareste così gentili da dirmi se è all'interno del carburatore e sopratutto a cosa serve??? :P
Grazie, :)
Noisemaker, ti rispondo io anche se sono uno 0 al cospetto di tanti qui' nel forum. Lo spillo conico e' , come dice la parola, un vero e proprio spillone ancorato alla saracinesca del carburatore. Quando apri il gas la saracinesca si apre e lascia passare la quantita' d'aria proporzionale alla sua apertura. Lo stesso fa lo spillo ( che e' solidale alla saracinesca ) che in posizione normale ostruisce il passaggio della benzina proveniente dal getto del massimo. Lo spillo si alza , la conicita' fa passare sempre piu' benzina quanto piu' si alza e il gioco e' fatto. Piu' aria+ benzina la moto accelera. Quando chiudi il gas lo spillo chiude di nuovo il passaggio della benzina , la saracinesca quello dell'aria ed a quel punto entra in funzione il circuito del minimo che terra' il motore acceso anche senza accelerare. Tutto qui'. Augusto.
..andatura costante mai! ..
se accelero tutto a 3000 giri in seconda la moto si tira su ;D e ti assicuro che col rapido da 1/8 di giro aprire tutto velocemente non è un problema ;)
Citazione di: Stefano80 il Marzo 31, 2004, 13:48:20 PM..andatura costante mai! ..
se accelero tutto a 3000 giri in seconda la moto si tira su ;D e ti assicuro che col rapido da 1/8 di giro aprire tutto velocemente non è un problema ;)
Beh se devo essere sincero effettivamente la mia ha spostato leggermente la coppia max verso gli alti. Ai 2000/3000 muore, ma ai 3500 viene su di potenza in 3a :D
E ti assicuro ke lo scarto di quello scarso decimo di secondo se esiste tra un rapido 1/8 e uno normale non lo avverte quando scalcia. :) :p
Ciao ciao
lo senti eccome! .. è più veloce il motore a prendere giri di te ad aprire il gas..
col rapido si alza molto più facilmente..
è un altra moto! ..
provare per credere.... ;)
Va bene allora lo devo prendere assolutamente, voglio ke si alzi di potenza pure di quarta ;)
Eheheheh ciaociao
Max
x jointer...qui a Turin da chi hai trovato l'unifilter????lo s :Ppillo conico non l'ho toccato perchè non ho voglia di smontare il carburatur....forse domenica mattina sono a barauda
X pa.perino:
Skerzavo parlando del K&N, dovrebbe essere di gran lunga migliore rispetto all'unifilter.
Domenica sono sul M.te Bianco :)
Alla prossima settimana.
CIaps :)
scherzi a parte il rapido rende davvero tanto..
io l'ho sempre montato su tutte le mie moto.. ormai non posso farne a meno..
un giorno che ci incontriamo ti faccio provare la mia, sono sicuro che dopo lo monti anche tu ;)
Citazione di: Stefano80 il Marzo 31, 2004, 14:23:25 PMscherzi a parte il rapido rende davvero tanto..
io l'ho sempre montato su tutte le mie moto.. ormai non posso farne a meno..
un giorno che ci incontriamo ti faccio provare la mia, sono sicuro che dopo lo monti anche tu ;)
E no qua sbagli caro stefano :)
Visto che so ke sei una persona moltoooo affidabile sono già andato a vedere sul tuo sito e ho preso l'appunto per la spesa da fare :)
Monofilo rapido domino da 1/8 con cuscinetto :))
eheheheh tra l'altro ho visto al nuova grafica... e devo dire molto accattivante... soprattutto la japponesina tutta tette made in honda. :D
Ciaociao e grazie
MAx
magari prendine uno meno "violento", quello che monto io è per moto da Cross 2T, e montato su un 4T diventa un po "estremo" .. esistono anche vie di mezzo.. un po più facili da gestire se non sei abituato.. (ripeto, io l'ho sempre usato)
i primi tempi avrai qualche problemino a tenerla giù ;)
Citazionesoprattutto la japponesina tutta tette made in honda
adorabile vero?
il sito in questo periodo è in fase di agiornamento, mancano ancora un sacco di pagine.. e le foto delle ultime modifiche..
una curiosità, quanto costai l filtro K&N ?
Ok grazie :) per il prezzo del k&n non saprei, ma nn penso meno di 50 eurozzi.
CIaps
Max
Citazione di: Stefano80 il Marzo 31, 2004, 14:23:25 PMscherzi a parte il rapido rende davvero tanto..
ciao Stefano80
1/8 = 45° di rotazione !!! Corretto ? Mi sembra davvero rapido.
Ma di quale modello di Domino si tratta ?
Hai misurato quanto è appross. l'alzata in mm della valvola ?
Il filtro K&N l'ho pagato 60 Euro da Extreme Riders senza spese di spedizione perchè sono andato a prendermelo di persona !! ;)
Per quanto riguarda i miei problemini di carburazione nessuno ha niente da dire a riguardo ??
Ciao.
Honda-Razzo.
Scusate per l'OT ma quello originale quanto è ?
non mi pare ke sia un giro completo, o sbaglio?
Ciaociao
MAx
X Honda Razzo
la risposta per te era questa..
Citazioneok, allora il getto del minimo non lo toccare, abbassa lo spillo di una tacca..
peccato che mi sono dimenticato di specificarlo ::) .. ops..
il comando gas originale è poco meno di mezzo giro (160/170°)
il mio è circa 45°, qundi il comando oltre ad essere 3 o 4 volte più corto è anche più duro della stessa quantità...
CitazionePostato da: Stefano80
Citazioneok, allora il getto del minimo non lo toccare, abbassa lo spillo di una tacca..
Praticamente arriverei all'ultima tacca disponibile ... quella + bassa !! :-[
Nel frattempo ho già ordinato un getto min. da 68 in luogo del 65 originale ... così mantenendo lo spillo conico nella posizione originale dovrei mediare a tutti i miei problemi !! :-[ ... almeno spero !! :(
CitazionePostato da: Jointer
CitazioneSe cmq. ti ripeto mi dici bene come provare per il difetto da te riscontrato, provo e ti dico al + presto.
Tipo in 2a o in 3a a quanti km/h ti si presenta?
Non ti so dire i Km/h precisi ... però andando a velocità costante tra una marcia e l'altra ... in pieno rettilineo ... la mia fa dei vuoti !! :-\ ... la tua non li fa di sicuro ... altrimenti ti saresti già accorto !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
FERMO LI!! ho detto abbassa, non alza...
devi smagrire, sei troppo grasso ai medi..
e non toccare il getto prima di aver fatto questa prova, se si accende bene e nel primo quarto va bene il geto del minimo è ok..
Ok !! ... praticamente devo riportare lo spillo conoco nella posizione originale !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
Citazione di: AUGH il Marzo 31, 2004, 13:20:22 PMNoisemaker, ti rispondo io anche se sono uno 0 al cospetto di tanti qui' nel forum. Lo spillo conico e' , come dice la parola, un vero e proprio spillone ancorato alla saracinesca del carburatore. Quando apri il gas la saracinesca si apre e lascia passare la quantita' d'aria proporzionale alla sua apertura. Lo stesso fa lo spillo ( che e' solidale alla saracinesca ) che in posizione normale ostruisce il passaggio della benzina proveniente dal getto del massimo. Lo spillo si alza , la conicita' fa passare sempre piu' benzina quanto piu' si alza e il gioco e' fatto. Piu' aria+ benzina la moto accelera. Quando chiudi il gas lo spillo chiude di nuovo il passaggio della benzina , la saracinesca quello dell'aria ed a quel punto entra in funzione il circuito del minimo che terra' il motore acceso anche senza accelerare. Tutto qui'. Augusto.
Grazie Augusto.... ora è tutto molto + chiaro. ;)
...mi sono dimenticato di scrivere di quanto ho "aperto" il fianchetto: ho fatto N° 3 fori circolari...le misure sono intese in millimetri: un foro da 35mm--uno da 22mm.--uno da 18mm.---inclinati in successione(anche l'estetica vuole la sua parte)...vi posterei una foto ma li ho coperti...per ora... ;)