XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: duga84 il Aprile 03, 2004, 02:25:22 AM

Titolo: Info sulle forcelle
Inserito da: duga84 il Aprile 03, 2004, 02:25:22 AM
Salve a tutti..
I miei dubbi non riguardano le forcelle della mia XR, bensì dell'Africa Twin di mio papà, un 650 dell' 89.
Ho notato che ha un modello di sospensioni anteriori che non ho mai visto montare su altre moto. Sono del tipo tradizionali, però sul tappo delle forcella non c'è la vite di regolazione, ma una valvola come quella della camera d'aria delle gomme.
La pressione consigliata da mamma Honda è di 0 kPa ma si ha la possibilità di "spararci" dentro aria compressa.
La mia domanda è... che razza di sospensioni sono?e perchè che non se ne vedono tante in giro di questa forcelle?
dentro comunque c'è il classico olio?

Grazie Duga
Titolo: Re:Info sulle forcelle
Inserito da: Stefano80 il Aprile 03, 2004, 12:57:00 PM
sono forcelle normalissime, hanno solo la possibilità di pressurizzare la camera d'aria che rimane all'interno.
(tutte le forcelle hanno una porzione di aria, è per questo che variando il livello dell'olio si varia la progressione)

Con la valvola puoi pressurizare la camera, questo ti aumenta il freno in compressione e ti diminisce il freno in estensione.
Ormai non se ne vedono più perchè non forniscono benefici rilevanti e lavorando in pressione i paraoli durano meno.

Forcelle come quelle le montava anche l'XR, i Guzzi e tante altre moto degli anni ottanta.. (io le avevo sul Guzzi e ci ho giocato parecchio)

Ciao..
Titolo: Re:Info sulle forcelle
Inserito da: duga84 il Aprile 03, 2004, 13:12:57 PM
grande Stefano... sempre l'uomo giusto al momento giusto! [ok]
quindi se aumentassi la pressione all'interno diventerebbero più rigide?
the last question: dopo un uso esclusivamente stradale, dopo quanto cambiare l'olio elle forcelle?
Titolo: Re:Info sulle forcelle
Inserito da: Federico il Aprile 03, 2004, 18:14:14 PM
Attenzione che tollerano pochissima sovrapressione, crdo 1,2 bar, usa assolutamente una pompa a mano e vacci piano, col compressore rischi di far esplodere il paraolio.
Titolo: Re:Info sulle forcelle
Inserito da: Stefano80 il Aprile 03, 2004, 19:38:49 PM
il concetto di "rigido" significa tutto e niente nelle sospensioni..

se aumenti la pressione saranno più frenate in compressione e meno in estensione.. e probabilmente sarà peggio! inquanto un corretto freno in estensione è indispensabile!!

è molto meglio se metti dell'olio un po meno fluido, magari con un livello poco più alto per rendere la sopensione più progressiva nella parte finale dell'escursione.

l'olio andrebbe cambiato almeno ogni 2 anni.. (o forse era addirittura 1, non ricordo) .. o comunque dopo un tot di kilometri..  diciamo grossomodo 10000/20000 ..

riassumendo è il momento di cambiarlo  ;)
Titolo: Re:Info sulle forcelle
Inserito da: duga84 il Aprile 03, 2004, 19:39:08 PM
E l'olio dopo quanto cambiarlo?