XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Belfort il Aprile 03, 2004, 14:49:20 PM

Titolo: A proposito di KTM
Inserito da: Belfort il Aprile 03, 2004, 14:49:20 PM
Ragazzi c'è qualcuno che possiede o ha provato una ktm sx 520? Potreste postare le vostre impressioni? Come và? Come la vedete per un uso stradale?
Ciao!

(http://www.off-road.com/dirtbike/machines/2004/ktm/525s.jpg)
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: ppm il Aprile 03, 2004, 15:40:30 PM
parli del 520 o del 525?
io le ho provate entrambe x enduro classico.
il 520 e potentissimo e abbastanza brutale, mentre il piu recente 525 è stato un po' addolcito nell 'erogazione, ma ha comunque un allungo mostruoso.
se dovessi consigliarti una per uso enduro tradizionale, non andrei oltre il 450! , ma se te la senti rischiare ( su strada il motore si tira di piu', = molta piu' attenzione alla manutenzione)e usarla su asfalto, secondo me ci son pochi motori che stanno dietro ad un 520 motard (parlo senza averne mai provato uno!!!)
 :P
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Belfort il Aprile 03, 2004, 15:47:10 PM
Citazione di: ppm il Aprile 03, 2004, 15:40:30 PMparli del 520 o del 525?
io le ho provate entrambe x enduro classico.
il 520 e potentissimo e abbastanza brutale, mentre il piu recente 525 è stato un po' addolcito nell 'erogazione, ma ha comunque un allungo mostruoso.
se dovessi consigliarti una per uso enduro tradizionale, non andrei oltre il 450! , ma se te la senti rischiare ( su strada il motore si tira di piu', = molta piu' attenzione alla manutenzione)e usarla su asfalto, secondo me ci son pochi motori che stanno dietro ad un 520 motard (parlo senza averne mai provato uno!!!)
 :P
parlo del 520! Sai dirmi di che anno si trova (quello potentissimo e brutale  :) )?
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: nik il Aprile 04, 2004, 22:35:28 PM
L'hanno fatto fino al 2002 se non erro, poi è salito di 5cc.
Comunque ha un signor allungo (ho provato l'EXC e non l'SX), ma mi è sembrato molto più guidabile di quello che pensavo. A confronto mi sebra molto più "cattivo" il 450.
Però che allungo ;)
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2004, 09:02:01 AM
Spero che tu abbia l'intenzione di trasformarlo in motard ... altrimanti ti fumi le gomme in due secondi !!  :(
E poi ... occhio alla manutenzione ... olio o filtri a gogò ... d'altronde è quella l'anima della moto !!  ;)
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: claudio il Aprile 05, 2004, 16:51:25 PM
Beh io ho il 520 exc modello 2001 .
Ha un motorino che sembra un ciao in basso , non ha gli strappi tipici dell'XR , ma quando si apre il gas , se c'e' aderenza  , diventa problematico tenerlo giu' fino alla 5a delle 6 marce . Ho un 52 di corona e credo un 13 di pignone .

Lo vedo fuoriposto su strada a meno di non snaturarlo allungando i rapporti a dismisura (tipo 15/44)  .
Le vibrazioni poi si sentono eccome ad alto numero di giri .
Anche il consumo e' abbastanza elevato .

Per uso anche stradale meglio la XR.

ciao

C.
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Pablo il Aprile 05, 2004, 20:52:49 PM
Non l'ho provata...
Però ne ho viasta una dieci gg fa in brianza con DAn e UNCLEROBY... trasformata motard...

Che moto...
Un sogno!

Pablo
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: nik il Aprile 05, 2004, 21:00:35 PM
O era per caso questa?
(http://www.ktm-infosystem.com/incontent/medien/ma_49/335ma.jpg)
La produce già la casa madre ;)
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Belfort il Aprile 05, 2004, 22:46:16 PM
Non so voi ma queste cose mi fanno sbavare...
Leggete qui... riporto due articoli tratti da motocross.it, riguardanti il 520 sx & exc (che poi sono quasi la stessa moto):

sx
"...Se dovessimo descrivere con una sola parola il 520 quattro tempi potremmo definirlo inquientante. E' muscoloso, forte, in certi momenti imbarazzante. E' pur vero che è anche assolutamente gestibile ma il valore di potenza massima generato impone grande rispetto. Apri il gas ed è subito pronto, quindi gli butti un'altra marcia nel tentativo di addolcire le sue reazioni. Allora il regime di rotazione scende per un attimo ma non quella spinta che fa ripartire in uscita di curva in monoruota. Poi sali ancora con i rapporti del cambio, ma il quattro tempi austriaco non accenna a calare. Anzi la velocità continua a crescere ed in quarta, l'ultima marcia a disposizioni bisogna rimanere aggrappati al manubrio, stringendo forte, molto forte per prepararsi al "decollo"..."

exc
"...Gran giocattolone la "Kappa" cinqueventi. Apri il gas e ti si mette in piedi sulla sola ruota posteriore. Allora gli dai una marcia più lunga nella speranza che qualcosa cambi. Niente, rispalanchi la manetta e riparte in impennata. Così provi a cambiare ancora il rapporto perchè vorresti che anche il pneumatico anteriore rimanesse a contatto con il terreno per qualcosa di più di una frazione di secondo. Ma ruoti l'acceleratore e la musica non cambia...
Sembra un racconto da bar, l'ennesima grande sfida lanciata al motoclub, ma il KTM 520 è davvero così: putroppo o per fortuna. Muscoloso e con quel vigore, gestibile solo dosando con parsimonia la manopola del gas, che se al contario sottovaluti rischi di innescare un esplosione dagli effetti devastanti.
E' immediato, violento, gratificante e divertente quando vuoi giocare a fare i monoruota; imbarazzante là dove cerchi il "tempone" in speciale.
E' forte insomma troppo, a meno di chiamarsi Giò Sala..."

!!!...ma è davvero così "mostruosa"?!?

p.s.: del 450 invece ne parlano invece come "DOLCE E MANSUETO"  :-[
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Belfort il Aprile 05, 2004, 22:50:49 PM
Citazione di: claudio il Aprile 05, 2004, 16:51:25 PMBeh io ho il 520 exc modello 2001 .
Ha un motorino che sembra un ciao in basso , non ha gli strappi tipici dell'XR , ma quando si apre il gas , se c'e' aderenza  , diventa problematico tenerlo giu' fino alla 5a delle 6 marce . Ho un 52 di corona e credo un 13 di pignone .

Lo vedo fuoriposto su strada a meno di non snaturarlo allungando i rapporti a dismisura (tipo 15/44)  .
Le vibrazioni poi si sentono eccome ad alto numero di giri .
Anche il consumo e' abbastanza elevato .

Per uso anche stradale meglio la XR.

ciao

C.

cosa intendi per "non ha gli strappi tipici dell'XR"?
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Fred Krueger il Aprile 05, 2004, 23:00:36 PM
Mah, 'sti strappi dell'XR sono una novità...comunque ho due amici, uno con 520 e uno 525 (enduro). Sono moto molto gestibili, soprattutto il 525, ma a voler cercare il fondocorsa della manopola del gas ci vogliono tecnica e braccia belle toste...per un amatore credo che il 400 sia un ottimo mezzo. Se si parla di motard, il discorso cambia...
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: Belfort il Aprile 05, 2004, 23:19:34 PM
Citazione di: Fred Krueger il Aprile 05, 2004, 23:00:36 PMMah, 'sti strappi dell'XR sono una novità...comunque ho due amici, uno con 520 e uno 525 (enduro). Sono moto molto gestibili, soprattutto il 525, ma a voler cercare il fondocorsa della manopola del gas ci vogliono tecnica e braccia belle toste...per un amatore credo che il 400 sia un ottimo mezzo. Se si parla di motard, il discorso cambia...
...bhe a me interesserebbe per un uso stradale (naturalmente anche off/road ogni tanto), con gomme tassellate... per il motard non sono ancora deciso!
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2004, 09:05:10 AM
Con tutta quella potenza e le gomme tassellate ... le fai diventare slick dopo una settimana !!  :P :P :P
Sei sicuro ??  :-[
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: nik il Aprile 06, 2004, 09:26:41 AM
Citazione di: Belfort il Aprile 05, 2004, 23:19:34 PMbhe a me interesserebbe per un uso stradale (naturalmente anche off/road ogni tanto), con gomme tassellate... per il motard non sono ancora deciso!
Anche se Assolutamente  non è la moto più adatta per uso stradale, almeno non prendere in considerazione il cross.
Dopo, forse non lo sai, ma bisogna anche targarlo.
Magari prendendo la versione EXC che ha già il fanale anteriore e posteriore, luci stop, bauletti e parabrezza..... :D :D :D
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: fabri il Aprile 06, 2004, 10:16:22 AM
Citazione di: nik il Aprile 04, 2004, 22:35:28 PML'hanno fatto fino al 2002 se non erro, poi è salito di 5cc.


il nome 525 è solo "commerciale", nel senso che nn è stato aumentato di 5 cc..  e la cilindrata nn è 520, ma 510cc!!
  fabri
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: nik il Aprile 06, 2004, 12:47:11 PM
Giusta precisazione fabri.........
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: claudio il Aprile 06, 2004, 14:59:49 PM
Ciao Fred e tutti gli altri ,

per strappi noiosi  intendo il seghettamento che la mia XR 650 L  presenta a basso numero di giri con le marce relativamente alte (3a , 4a o 5a ) .
Scalando marcia scompaiono quindi sono io che faccio scendere troppo di giri il motore e quando cerco di riprendere sento degli strappi sulla catena .

Non sono mai riuscito ad eliminarli . Sono io che sbaglio qualcosa ????????

Il k520  mi permette anche di viaggiare in 6a a velocita' da ciao e di riprendere senza gli strappi dell'XR .

ciao
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2004, 15:14:57 PM
Caro Claudio ... ogni marcia richiede una velocità minima di percorrenza ... tutto qui !!  ;)
E' chiaro che il K 520 strappa di meno dell' XR ... perchè ha i rapporti molto + corti ... ma sono sicuro che lo fa anche quella !!  ;)
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:A proposito di KTM
Inserito da: ciak il Aprile 06, 2004, 19:22:21 PM
io ho il 450 (dicono che attualmente è il più cattivo di famiglia, il nuovo 525 è più dolce) e te lo sconsiglio assolutamente per la strada perchè sarebbe un peccato mortale usarlo così

per il fuoristrada come prima moto (se lo è) è un po' impegnativa, ma dopo un po' ti ci abitui

che la moto si impenni così tanto non è vero (hanno un po' esagerato), anche se in quarta si può viaggiare con la ruota anteriore che sfiora l'erba (sono sempre circa 45 cv per 120 kg con la benzina)

le gomme ti durano circa 500 km (posteriore) senza mai andarci per strada e cercando di risparmiarle