XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: speedy il Aprile 04, 2004, 23:54:41 PM

Titolo: Motard o tassello?
Inserito da: speedy il Aprile 04, 2004, 23:54:41 PM
 ;D Ciao a tutti
Voglio acquistare una Xr 650 con il doppio allestimento Motard ed enduro e vorrei farvi alcune domande? Sono capitato nel posto giusto? :P

C'è differenza tra le sospensioni della moto comperata nel modello SM e tassellata? E se ce ne sono quale sarebbe meglio comperare per usarla in entrambe i modi? :-[

Visto che venderò la moto da strada e non posso rinunciare a qualche giro con la mia dolce metà ( :-* come si fa a dir di no a una donna che ti chiede "domenica andiamo al lago in moto?") Qul'è la velocita max del motard e che velocita si possono tenere nei tratti autostradali per non rischiare il motore?Sarebbe meglio rapportarla piu lunga per queste uscite?

Scusate per le troppe domande ma sono assetato di risposte. Voglio conoscere tutto di questa moto che spero di prendere al piu presto  ;)

Ciao
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2004, 09:09:33 AM
Le sospensioni sono esattamente le stesse in entrambe le versioni ... con la differenza che sono tarate per i modelli enduro e per il motard non vengono adattate !!  :-\
La velocità max dipende molto dal tipo dalle modifiche che si fa alla moto (corona, pignone, scarico, etc.) ... ma conta poco ... perchè è meglio non andare tannto a manetta con questo tipo di moto (che senso avrebbe?).
La velocità media in autostrada potrebbe essere intorno ai 110 / 120 Km/h. ... ma è meglio non prolungarla per troppi chilometri ... altrimenti si fonde !!  ;)
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Mr_Brownstone il Aprile 05, 2004, 11:14:20 AM
Occhio all'anno della moto: la doppia omologazione ce l'hanno solo quelle PRE 2002
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2004, 11:53:01 AM
La mia è un 2003 ed ha la doppia omologazione !!  ;) ;) ;)
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Mr_Brownstone il Aprile 05, 2004, 12:08:15 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 05, 2004, 11:53:01 AMLa mia è un 2003 ed ha la doppia omologazione !!  ;) ;) ;)
Bye.

Honda-Razzo.

Ecco, infatti... PRE 2003
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Webbo il Aprile 05, 2004, 14:51:00 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 05, 2004, 09:09:33 AMLa velocità media in autostrada potrebbe essere intorno ai 110 / 120 Km/h. ... ma è meglio non prolungarla per troppi chilometri ... altrimenti si fonde !!  ;)

Io valuterei bene prima di dire certe cose....
non puoi sapere come gli altri prendano questa tua affermazione...
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2004, 15:42:31 PM
Hai ragione Web ... in autostrada è meglio usare molto la manopola del gas ... senza mai andare a velocità costanti (come si poteva intendere prima) !!  ;)
Si consiglia poi di effettuare delle soste ogni 50/60 Km. per dare maggior respiro al motore !!  ;)
... ma dovete proprio andare in autostrada con l'XR ?? ... è molto meglio se scegliete la strada panoramica ... la moto vi ringrazierà e voi vedrete un bel panorama !!  ;)
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2004, 15:52:31 PM
visto che la componentistica motard aggiunta in italia non eccede in qualità io le prenderei off e poi comprerei una coppia di cerchi di qualità ed un impianto frenente serio.

ti risparmi un sacco di grane..
te lo dice uno che l'ha comprata motard ed ora la sta rimodificando motard  :-\
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: speedy il Aprile 05, 2004, 23:09:37 PM
Avete ragione in autostrada e sempre meglio andarci il meno possibile,non solo per la moto ma anche per i conducenti perche è una vera rottura di scatole ma non si sa mai.Comunque l'uso che ne farei io è sulle colline dela mia zona e mi piacerebbe provare almeno una volta una pista da motard visto che nelle vicinanze ne ho due
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Pablo il Aprile 05, 2004, 23:16:05 PM
Io con il mio 400 enduro mi sparo tutti i sabati 50 km all'andata e 50 al ritorno di tangenziale!

Velocità... dai 90 ai 110... mai tenendo a velocità costante se non per pochissimi km...

Ovviamente senza zavorrina... non ne trrovo una disposta a seguirmi!  [banana]

Per l'allestimento...
Come ha detto il buon Stefano80 la prenderei in versione enduro per poi eventualmnente modificarla motard con pezzi degni del loro prezzo! E non robetta da 4 soldi!

Pablo
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: fabus il Aprile 09, 2004, 15:59:02 PM
Citazione di: Pablo il Aprile 05, 2004, 23:16:05 PMIo con il mio 400 enduro mi sparo tutti i sabati 50 km all'andata e 50 al ritorno di tangenziale!

Velocità... dai 90 ai 110... mai tenendo a velocità costante se non per pochissimi km...

Ovviamente senza zavorrina... non ne trrovo una disposta a seguirmi!  [banana]

Per l'allestimento...
Come ha detto il buon Stefano80 la prenderei in versione enduro per poi eventualmnente modificarla motard con pezzi degni del loro prezzo! E non robetta da 4 soldi!

Pablo

ma pablo tu hai l'enduro e la usi per l'80% in strada!!! per me dovrebbe prendere l'sm anche perchè per fare enduro l'xr non eccede per nulla!!!!
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: easyrider il Aprile 09, 2004, 16:42:53 PM
[glow=red, 2, 300]T A S S E L L A T I [/glow]
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Accrocchista il Aprile 09, 2004, 17:11:15 PM
Scusate, ma perchè un motore si dovrebbe rovinare se tenuto a regime costante? Ovviamente sottintendendo che il regime non è un fuorigiri.
Marco Pannoni
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Pablo il Aprile 10, 2004, 02:53:44 AM
Marco è normale che un mono a regime costante si rovini!
Anche oggi parlando con Farioli a BG ci ha confermato la stessa cosa... certo su mezzi però molto MOLTO più specialistici come i "K" 525!

Ma un'XR è sempre un mono alla fine ed il quantitavivo di olio motore anche se non è 1.2 lt del K 525 arriva appena a 2! Facendo girare per parecchio km a regime costante l'olio viene praticamente messo tutto in circolo... credo sia questo il problema! Mi auguro che qualcuno più pratico del sottoscritto si sappia spiegare meglio...

Pablo

P.S.
Scusate il fuori tema...  
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: Stefano80 il Aprile 10, 2004, 11:51:15 AM
il problema è da cercare nello stress dei componenti, tipicamente la biella e componenti affini quali cuscinetti di biella e banco.

Una sollecitazione continua di questi componenti ne causa uno stress molto maggiore rispetto a continue accelerazioni/decelerazioni e la loro vita si accorcia.

Più la cilindrata è alta (e quindi maggior peso del pistone) e più il problema si fa marcato.
Titolo: Re:Motard o tassello?
Inserito da: ciak il Aprile 10, 2004, 22:47:37 PM
comunque i k 250-400-450-525 tengono 1,7 litri di olio circa quando cambi i filtri (poco più dell'xr 250)