XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Lupin il Aprile 07, 2004, 15:25:19 PM

Titolo: Valvola di respirazione breather
Inserito da: Lupin il Aprile 07, 2004, 15:25:19 PM
Ho letto sul mercatino di qualcuno che cerca questa valvola usata sui Ducati.La mia domanda è: ma di fatto questa valvola secondo voi da miglioramenti apprezzabili o è una cosa che "fa quasi niente" ?
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Webbo il Aprile 07, 2004, 15:47:01 PM
non da vantaggi.. evita solo che possa entrare sporcizia nei carter motore....
alcuni preparatori, in caso di aumento di cilindrata e quindi di diversi volumi di aria spostata ripetto l'originale, consigliano l'installazione di un filyto di respiro..
cioè di tolgiere il tubo in gomma che finisce a fischietto sotto la culla, e tenere solo un tubo verso l'alto con un filtro metallico alla sommità nascosto dietro al serbatoio del mono..
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: teppo il Aprile 07, 2004, 16:02:10 PM
Sono io che la cerco !
La cerco da 6 mesi, da quando ho letto che la sua adozione sulla Yamaha YZF di "nonmiricordochi" ha portato 1 cv di potenza su tutta la curva.
Infatti è per quello che la cerco, non per tenere pulito il carter.
Dopo molteplici ricerche ho scoperto che è montata sui bicilindrici Ducati, e allora, siccome aftermarket non esiste se non espressamente dedicata a tali motori, ne sto cercando una di un motore dimesso, in quanto a comprarla nuova costa intorno ai 100 euro.
Poi la monterò e vi dirò se funziona  [scooter]
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Webbo il Aprile 07, 2004, 16:18:26 PM
e come dovrebbe funzionare ?  ???
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: teppo il Aprile 07, 2004, 16:28:15 PM
Boh ?!?!?!  ???
Sull' articolo che descriveva questa Yamaha c' era solo scritto che elimina l' assorbimento di potenza per pompaggio aria nel carter da parte del movimento del pistone, aiutata dallo scarico al quale è collegata.

Vi ricordate tempo fa che avevo aperto un 3d per chiedere appunto lumi sul suo funzionamento e dove avessi potuto procurarmene una ?
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Stefano80 il Aprile 07, 2004, 16:31:56 PM
mi sfugge il suo funzionamento..
qualcuno ha un disegno o un esploso della valvola?

anzi, ora che ci penso sul sito ducati c'erano tutti gli esplosi..
magari c'è anche quello..

non capisco come possa incrementare le prestazioni..
bah! ..

come filtri di sfiato olio la K&N ne fa uno molto bello, altrimenti potete usare il mio metodo brevettato, modificando il filtro di una caffettiera..  spesa totale 1€  ;)
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Webbo il Aprile 07, 2004, 16:39:23 PM
Citazione di: Stefano80 il Aprile 07, 2004, 16:31:56 PMcome filtri di sfiato olio la K&N ne fa uno molto bello, altrimenti potete usare il mio metodo brevettato, modificando il filtro di una caffettiera..  spesa totale 1€  ;)

uhhh aspè.. cosa fai ? alzi il filtro a retina e ci metti sotto una paglietta ? fine ? come la rifissi la retina ?
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Stefano80 il Aprile 07, 2004, 16:56:06 PM
ho utilizzato uno di quei "kit" che si trovano dai ferramenta, dove dentro c'è:

guarnizione
filtro "piatto" (che sta nella parte alta sotto alla guarnizone)
e "imbuto", quello dove si mette il caffè

Nella parte bassa dell'"imbuto" attacchi il tubo, ne esistono di varie dimensioni a seconda se la caffettiera è da 6, 12 ecc e dalla marca..
dentro al posto del caffè metti qualcosa di filtrante, tipo spugna da filtri, paglietta grossa ecc ecc

ed infine chiudi il tutto con il "filtro piatto", quella specie di tondo forellato.
per tenere tutto chiuso avevo usato un elastico fissato a due gancetti rivettati su fianchi "dell'imbuto"

ovviamente va tenuto verticale ed il più alto possibile, in modo che l'olio in eccesso (se arriva fin lassù) possa ricondensarsi e tornale giù..

(lo usavo sul mitico Guzzi)
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Lupin il Aprile 07, 2004, 17:08:26 PM
Porca vacca Stè sei fantastico.......Ti amo!!! :D :D :D
Titolo: Re:Valvola di respirazione breather
Inserito da: Webbo il Aprile 07, 2004, 17:53:29 PM
e cosa ne dite di quei filtri o silenziatori sinterizzati che si usano nella pneumatica ? quelli in ottone che sembrano micropalline schiacciate una contro l'altra ?
Titolo: Re: Valvola di respirazione breather
Inserito da: arrabbiata il Dicembre 25, 2004, 16:59:25 PM
scusate.se ho ben capito voi parlate  dello sfiato dello olio che normalmente ritorna alla scatola filtro aria???? se è cosi sulle auto sportive usa staccarlo e farlo andare direttamente in terra assieme agli altri scarichi della benzina etc etc ( a meno che non si vada in pista) e cosi pensavo di fare io senza tanti filtri. che mi dite??? ho interpretato bene?
Titolo: Re: Valvola di respirazione breather
Inserito da: Webbo il Dicembre 25, 2004, 18:25:50 PM
Citazione di: arrabbiata il Dicembre 25, 2004, 16:59:25 PM
scusate.se ho ben capito voi parlate  dello sfiato dello olio che normalmente ritorna alla scatola filtro aria???? se è cosi sulle auto sportive usa staccarlo e farlo andare direttamente in terra assieme agli altri scarichi della benzina etc etc ( a meno che non si vada in pista) e cosi pensavo di fare io senza tanti filtri. che mi dite??? ho interpretato bene?

non ho presente se il 650 scarichi lo sfiato nell'airbox.. ma il 600 sicuramente no... ha un raccordo a T un lato va a terra con una uscita a "fischietto" e uno sfiata poco sopra il serbatoio esterno del mono..
Titolo: Re: Valvola di respirazione breather
Inserito da: masso il Dicembre 26, 2004, 14:56:32 PM
Citazionenon ho presente se il 650 scarichi lo sfiato nell'airbox.. ma il 600 sicuramente no... ha un raccordo a T un lato va a terra con una uscita a "fischietto" e uno sfiata poco sopra il serbatoio esterno del mono..

anche il mio 400 ha un raccrdo a T che esce dal carter, con una parte che sfiata a terra insieme agli altri sfiati e una che sale su in prossimità dell'airbox; quest'ultima l'ho sempre tenuta libera, anche perchè non mi sembra ci sia la possibilità di farla sfiatare nell'airbox, comunque oggi scendo e do' un occhiata x bene.

masso. ;)
Titolo: Re: Valvola di respirazione breather
Inserito da: arrabbiata il Dicembre 27, 2004, 09:15:03 AM
Booooooooooo nel 650 losfiato olio parte dal blocco motore e va nell'air box come succede normalmente nelle auto........ controllerò ancora
Titolo: Re: Valvola di respirazione breather
Inserito da: ciak il Dicembre 27, 2004, 11:37:45 AM
ma questo affare è quello che mettono sugli sfiati dell'olio lasciati liberi per non fare entrare sporco?
la cosa secondo me è impossibile nell'xr visto la forza dello sfiato e che lo sfiato è sempre presente al contrario dei k dove lo sfiato si apre solo quando serve e non sfiata sempre (comodo soprattutto quando si cade)
comunque la fanno per i k in alluminio anodizzato arancione, quindi penso lo facciano anche per le altre (il prezzo non dovrebbe essere esagerato visto che le parti speciali dei k sono tra le più economiche)

su questa foto c'è il pezzo davanti al cilindro:
http://img92.exs.cx/img92/9910/cimg00052ph.jpg

non penso sia molto utile e soprattutto non penso dia cavalli (se lo sfiato lo si lascia libero cambia l'erogazione e la moto resta più pulita, ma se è già libero...)