E' possibile che avendo limato la pinza a moto sul cavalletto centrale (non in movimento) , i raggi (uno in particolare) sfregano lo stesso????? ???
Premetto che a moto in movimento non tocca assolutamente niente , ma nel momento in cui vado un po' più "allegro" nelle staccate più decise ho notato che un paio di raggi toccano un po' la pinza(me ne sono accorto perchè la pinza è verniciata di nero ed è abraso)...può esserci una flessione tale che in fase di carico sulla ruota ant. porta i raggi a sfregare leggermente la pinza?????. ::)...Avro' i raggi da tirare???non sembrano molli....QUEL che è certo è che daro' ancora una leggera passatina di pluffer alla pinza..... ;)
i raggi sono elastici, penso che sottoposti a carico elevato un po di flessione sia normale.
le ruote a raggi sono più elastiche di quelle in lega, nei motard si usano quelle apposta!
un minimo di flessione è più che normale, ma potresti anche avere qualche raggio mollo (ne bastano 2)
per esempio la mia ruota ant è raggiata lievemente storta, la moto va dritta, ma il consumo della gomma non è uniforme.
..i raggi graffiano la pinza quando tiri una bella frenata...ma non senti il classico "tic tic tic " dei raggi che girando toccano, me ne sono accorto solo per il fatto che la pinza è nera e in un punto è andata via un po' di vernice...
P.S.: in garage da ieri ho un vor ex ufficiale portato in gara nell'europeo da un "fermone" di nome Guyot....leggerissima e cattivissima...freni da cappottamento...scarico con silenziatore come se non ci fosse...il mio akra al confronto sembra elettrico.(e il mio akra fa più rumore dell'x3 open di un mio amico) 8)
Allora come hai risolto il problema dei raggi che sfregano sulla pinza ?? :-[
Ciao.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 13, 2004, 09:11:15 AMAllora come hai risolto il problema dei raggi che sfregano sulla pinza ?? :-[
Ciao.
Honda-Razzo.
...stamattina do una passata di pluffer sull'interno della pinza...penso di aver fatto la prima "limatura" troppo precisa..nel senso che appena mi son reso conto che da fermo(sul cav. centrale) non toccava mi son detto "va bene cosi'"..ho lasciato proprio poca tolleranza tra pinza e raggi...oggi rifo e vi faccio sapere.....
CIIAAAOOOO!!!!!!:-\
PROBLEMA RISOLTO!!!!!!!...la pinza non tocca più..è bastato togliere ancora qualche decimo et voilà tutto a posto.
Mentre ero li che ravanavo sull'anteriore, ho preso una punta da due mm. ed ho iniziato a forare tutti idadi/bulloncini che ci sono per mettere il filetto d'acciaio di sicurezza...fa molto racing, e comunque è una sicurezza in più...e poi se lo fanno i team ..a qualcosa servirà...no???? ;D ;D ;D
(http://info.supereva.it/paperino7.mybox/pinza.JPG)
i team lo fanno per questioni di regolamento...
Scusa Paperino ma il bullone più basso di tutti (quello che tiene la piastra per la pinza) è libero di svitarsi,infatti il foro da te realizzato è sul lato sbagliato.Se il bullone dovesse allentarsi infatti (cosa difficile), la distanza tra il foro del suddetto bullone e il foro del bullone superiore diminuirebbe e il filo invece che andare in trazione come dovrebbe, si allenterebbe. ;D
Perchè non fai una foto anche della parte posteriore della pinza in questione dove tocca sui raggi....??
ciao
Citazione di: Lupin il Aprile 14, 2004, 12:35:47 PMScusa Paperino ma il bullone più basso di tutti (quello che tiene la piastra per la pinza) è libero di svitarsi,infatti il foro da te realizzato è sul lato sbagliato.Se il bullone dovesse allentarsi infatti (cosa difficile), la distanza tra il foro del suddetto bullone e il foro del bullone superiore diminuirebbe e il filo invece che andare in trazione come dovrebbe, si allenterebbe. ;D
eee quanto sei pignolo Lupin....
il fil di ferro in quanto rigido, non credo che permetterebbe lo svitarsi della vite dovrebbe ruotare anche l'altra per permettere la rotazione completa.. con le sole vibrazioni penso sia improbabile.. no ?
La rotazione completa è sicuramente impedita però essendo il fine primo del montaggio del fil di ferro quello di impedire il minimo allentamento dei dadi,in questo caso una volta fatto il lavoro tanto valeva farlo al meglio. E' anche vero che io sono uno strapignolo però......
....a parte che in quelle viti c'è mezzo chilo di loctite/frenafiletti... ;)...non hai idea di quanto è duro quel filo intrecciato cosi...e poi non farebbe più di mezzo giro...meglio allentati che persi i bulloni...e comunque è più che altro un fatto estetico che fa molto racing spendendo niente...CIIAAAOOOOOO!!!!!!!!!;D
Citazione di: Teschio il Aprile 14, 2004, 12:40:37 PMPerchè non fai una foto anche della parte posteriore della pinza in questione dove tocca sui raggi....??
ciao
....ormai....il problema è risolto...non si vede niente.(dove toccava ho limato e riverniciato)...se poi la vuoi vedere...appena rimetto a posto la macchinetta..te la posto.. ::)