non sto impazzendo, mi è giusto venuta la curiosita' di sapere quale tra queste, ma anche le altre moto è piu' adatta al motard. io sono un endurista convinto, e nel mio campo ho notato la tendenza a scendere di cilindrata a vantaggio del peso, cosi' i k son passati da 620 a 450/525 , le husky da 610 a 570 a 450, ecc.
a naso direi visti gli arrivi di kawa ,suzuki, wr e crf 250, che la moto ideale in futuro possa esser addirittura un 250 4t.
ma nell' enduro la potenza ha importanza relativa.
nel motard?
ecco sono curioso di sapere 'chi vince' in una ipotetica supersfida.
k 520 o 660??
honda crf o xr??? :-[
Dipende da cosa intendi per motard (pista, strada, andare al bar in moto...). Ovviamente progetti più racing, come VOR o la CRF 450, possono essere ottime basi per fare agonismo, con i conseguenti oneri di manutenzione. KTM 640 o XR 650 sono più votate all'uso stradale e, a fronte di prestazioni complessivamente inferiori, hanno dalla loro maggiore affidabilità, superiori aspettative di durata, manutenzione meno frequente ed onerosa e facilità di utilizzo.
Sono mezzi diversi,come dimensioni,pesi e propulsore.
A parte i prototipi del TEAM LUX,che vedono unite le caratteristiche di entrambi,si tende ad utilizzarli in maniera differenziata.
I propulsori LC4 e relative ciclistiche sono parenti stretti dei mezzi che hanno vinto,assieme alle HUSKY,quasi tutto quanto si potesse vincere nel motard
Il motivo deriva,principalmente,dalle potenzialita' del propulsore e dalla robustezza ampliamente dimostrata,che permette di ospitare nel basamento,termiche con cubature sino a circa 800 cc.
La presenza di una doppia lubrificazione garantita,nei modelli standard,da due unita' EATON e dalle generose dimensioni meccaniche generali,fanno preferire i modelli LC4 ( 660 e derivati) ai piu' minimaliostici SX
A livello ciclistico,gia' dai modelli serie,si puo' tastare una predisposizione per la specialita' ( mod 03' in poi) con quote ciclistiche dedicate,forcellone allargato ed allungato.
La serie SX,di contro,ha continuato il suo sviluppo orientata verso l'off,consentendo un'ottimo utilizzo motard con gli adattamenti del caso ( alla stessa stregua del CRF 450)
Nell'utilizzo motard,l'Sx appare piu' reattivo,rapido negli inserimenti ma meno propenso agli allunghi tipici di certi percorsi utilizzati nella specialita'in contrapposizione alla serie LC4 caratterizzato da qualita' leggermente diverse.
Indubbiamente una differenza di peso di 10/15 kg.puo' giocare a sfavore del 660 nelle varianti strette,ma il maggiore rigore ciclistico e le diverse caratteristiche di erogazione pagano nelle restanti condizioni.
l' intervento di giant ha aumentato i miei dubbi! ???
sbaglio o ci sono 2 'scuole' :
chi cerca moto reattivissime e maneggievoli e si orienta su sx e crf, mentre sui grossi rettilinei lc4 va meglio...
ho visto qualche gara su nuvolari, e notavo che i k correvano in configurazione lc4
mi kiedo allora ( visto che vincevano sempre) :
come mai la honda non fa correre xr 650?? non è forse della stessa natura dell 'lc4?
e ancora la futura aprilia bicilindrica nasce x questo, o per l'enduro, visto il basamento 'minimalista del motore?....
ai posteri l ' ardua sentenza
l'XR non correrà mai!
troppo pesante, troppo scarsa di ciclistica e di freni..
renderla competitiva costa come 2 CRF, ne vale la pena?
direi di no, molto più facile tirare su la cilindrata del CRF.
qualcuno parla di un CRF 580 o giù di li, e già in configurazione motard... chissà....
CitazionePostato da: WebmasterPostato il: Oggi alle 09:30:32
qualcuno parla di un CRF 580 o giù di li, e già in configurazione motard... chissà....
[sticazzi] [sticazzi] [sticazzi]
... e poi ci si lamenta se bisogna fare le manutenzioni ogni 15 ore di funzionamento !! :-\ ... a mio parere sono motori troppo spinti ... per essere usati da gente normale come noi !!
Bye.
Honda-Razzo.
troppo poco spinti [diavolo]
Citazione di: ppm il Aprile 14, 2004, 00:24:40 AMle husky da 610 a 570
scusa la precisazione, ma l'Husky nn è scesa da 610 a 570.. è lo stesso motore di 577cc.. è cambiato il nome suppongo x motivi di marketing,ecc.... ;)
Non è calata la cilindrata ma sono progetti diversi e categorie diverse sono passati per esempio 5 anni dall' lc 4 400 kaccatiemme alla nuova exc 450 , cambiati telai motori e componentistica e lo stesso per il vecchio 610 ( mitico telaio a banana ) al 570 fino all' ultimo 510
Tornando al quesito principale, per ogni categoria (Prestige, Sport, etc.) si cerca sempre di impiegare moto con cubatura che arrivi al massimo dei cc. consentiti, per poter poi spremere i motori al massimo e tirare fuori il massimo in potenza !!
Nel motard ... oserei dire che la potenza è tutto !! ... nelle competizioni.
La scelta del tipo di moto è soggettiva e dipende anche dal tipo di categoria in cui si sceglie di correre.
Bye ...
Honda-Razzo.