Ragazzi come ho notato da vari post piu di qualcuno va in pista (supermotard).
La mia domanda è:che tipo di tuta bisogna avere per poter girare in pista?Intera o va bene anche divisibile?
Altri requisiti?
Grazie.
la tuta intera è sicuramente la pià indicaca e racing...
ma se la moto la usi per strada, la più comoda è sicuramente la divisibile...
Certo ma con la divisibile mi lasciano girare in pista o si gira solo se si ha la tuta intera?
Di do il mio parere ... io uso la divisibile in quanto in pista ci vado raramente per cui non ho intenzione di spendere un patrimonio per avere la tuta intera immacolata dentro all'armadio.
Ho il vantaggio di poter usare il giubbotto in pelle quando voglio ... poi se serve ... lo unisco ai pantaloni con la cerniera ed il gioco è fatto. ;)
Ultimamente si trovano delle tute studiate apposta per il motard, sono meno estreme delle stradali per cui più confortevoli, non hahho le saponette ma sono fornite con delle buone protezioni per tibia e perone.
Ciao.
Honda-Razzo.
Non ho mai visto fare storie in pista per una tuta divisibile !! ;)
Purtroppo ... non ti controllano nemmeno la moto ... figurati se ti controllano la tuta !!
Ciao.
Honda-Razzo.
X ora le due tute migliori x il supermotard sono la arlen ness e la alpinestars..sono intere...io ce l'ho divisibile cosi in un'unica spesa ho anche il giubbotto alla bisogna....l'importante in pista è avere la tuta in pelle..poi intera o divisibile non importa...per quel che riguarda i controlli sulle moto, dipende da che pista vai...CIIAAAOOOOO!!!!!!! :)
Io invece avrei detto "intera" per la pista, perchè ricordo che in passato avevo letto qualcosa a riguardo..... ma forse solo per fare delle "gare"..... amatorialmente quindi non è indispensabile... ::)
Sapete se è così???? (gare = tuta intera)
P.S. Aggiungerei come terza tuta intera motard la M-TECH: molto carina, valida e, in rapporto al listino delle altre, economica (EUR. 650,00 di listino appunto) ;)
Grazie ragazzi,anch'io avevo letto da qualche parte che per andare in pista bisogna avere la tuta intera e per questo vi ho postato questo mio dubbio.
Quindi amatorialmente per girare in pista va ok anche la divisibile.
Meglio cosi.
grazie
...a barauda in settimana ho visto gente con stivali da cross(ok)...e jeans....!?!?!?!?(mah) ???
Ragazzi quindi posso benissimo comprare una tuta divisibile da strada che va ok?
Rispetto alle specifiche sm in cosa si differisce una tuta di questo tipo oltre che alle saponette?
Beh intanto è assente sia la gobba, sia le saponette, come hai già detto, in + non è tutta "pelle": nel senso che ci sono delle zone,ad esempio sotto le ascelle e lungo il braccio interno, e nello snodo "busto/interno cosce" (poi ogni casa applica le proprie "originalità" al prodotto), che hanno gli inserti elastici in kevlar; questo permette una posizione + "dritta", + comoda e consona alla disciplina.... spero di essere stato abbastanza chiaro, tenendo in considerazione che sono un semplice appassionato, e non un'esperto del settore.
Ciao ;)
c'è da fare un distinguo..
una cosa sono le tute divisibili
un altra cosa sono le giacche in pelle unibili con i rispettivi pantaloni
può sembrare la stessa cosa, ma non è così!
nel primo caso la cerniera è molto grossa e robusta, nel secondo è decisamente più piccola.
bene, la tuta divisibile è ammessa in pista, le giacche unite ai pantaloni (in teoria) no! perchè non c'è garanzia che durante una strisciata restino attacati.
Prendi una tuta che sia "tuta" .. possibilmente con la parte anteriore forellata, senza gobba.. per il resto una vale l'altra...
scegli quella che ti calza meglio addosso...
Grazie ragazzi.
Ho visto in rete delle tute della Corner e della Ixs carine sui 350euro.
Come marche come sono?