ciao a tutti,
visti l'ultima discussione sul fatto del modello di moto che uno possiede, vi ricordo che ho una xr 125 enduro (endurina da città direi) e la mia domanda è questa (mi vesto di ignornaza...come sapete ho la moto solo da poco tempo :P):
sabato pomeriggio sono andato a farmi un giretto in quel di vigevano (MI) e mi è capitato di fare una frenata un po' brusca con il freno anteriore.....la moto si è imbarcata in avanti da paura e quasi toccavo con il muso per terra. E' normale che gli ammortizzatori siano cosi' morbidi? è possible indurirli un po' o bisogna spenderci dei soldi per delle modifiche?
Grazie
Crono
un pò brusca?
se hai quasi toccato il terreno con la mentoniera non direi che è stata una frenata un "pò brusca"!
Andrea
Citazione di: gobovr il Aprile 19, 2004, 18:21:25 PMun pò brusca?
se hai quasi toccato il terreno con la mentoniera non direi che è stata una frenata un "pò brusca"!
Andrea
OK, ho esagerato ma era solo per far capire quanto sono affondati gli ammortizzatori!!! ;D
Crono
Citazione di: crono il Aprile 19, 2004, 17:38:24 PMciao a tutti,
visti l'ultima discussione sul fatto del modello di moto che uno possiede, vi ricordo che ho una xr 125 enduro (endurina da città direi) e la mia domanda è questa (mi vesto di ignornaza...come sapete ho la moto solo da poco tempo :P):
sabato pomeriggio sono andato a farmi un giretto in quel di vigevano (MI) e mi è capitato di fare una frenata un po' brusca con il freno anteriore.....la moto si è imbarcata in avanti da paura e quasi toccavo con il muso per terra. E' normale che gli ammortizzatori siano cosi' morbidi? è possible indurirli un po' o bisogna spenderci dei soldi per delle modifiche?
Grazie
Crono
non so nel 125 ma nel 600 proprio sotto la forcella anteriore alla fine ci sta un selettore x indurirla, inoltre puoi anche aiutarti con un olio + viscoso
Cmq nelle moto enduro specie su asfalto se si frena di botto sono normali tali reazioni
non penso siano regolabili..
se la vuoi un po più dura solo nell'ultima parte alza leggermente il livello dell'olio.. (miraccomando, leggermente, al massimo 1cm)
io su un NX125 TransCity (molto simile) avevo messo olio un po più viscoso ed in quantità maggiore e due spessori tra i tappi e le molle per aumentarne il precarico..
la moto era molto migliorata (ma era solo per uso stradale, se fai off non so quanto questa ricetta sia indicata)
Ciao, purtroppo le forke della tua xrina non sono regolabili.... Poco male, se calcoliamo ke quelle delle sorelle maggiori lo sono in parte e spesso oni cambiamento non da alcun risultato...
Puoi cambiare l'olio ed adoperarne uno più denso, ma usa la tua motina sul tecnico e ti garantisco un divertimento assoluto...
E' sul tecnico ke ti sorprenderà e se fai un uso off ti consiglio di metter su il cerchio anteriore della xl 125, da 21 pollici, non risolvi nulla, ma sarai più sicuro sui sassi...
Goditela e poi passa al dueemezzo come ho fatto io, la mia l'ho abbandonata in una trialera a tolfa!!!!
Se passi da Roma ti regalo qualche ricambio, tipo il cerchio, e mi svuoto la cantina!!!