Ciao,
ho un xr del '91 che uso in fuoristrada con gomme molto tassellate e cercavo delle gomme stradali da usare invece solo su strada per divertirmi anche a fare qualche dignitosa piega.Volevo sapere se qualcuno sapeva fino a che misura di gomme posso mettere coi cerchi originali da enduro e inoltre se avevate modello o marca di gomme da consigliarmi.
ringrazio anticipatamente
:)
se vuoi essere in regola con il codice le misure le trovi sul libretto..
se sono già riportate le misure in millimetri dovrebbero esere 130/80 18" e 90/90 21"..
come copertura per uso stradale io mi orienterei su gomme tipo le dunloap TrailMax ..
Citazione di: Stefano80 il Aprile 22, 2004, 10:10:22 AMse vuoi essere in regola con il codice le misure le trovi sul libretto..
se sono già riportate le misure in millimetri dovrebbero esere 130/80 18" e 90/90 21"..
come copertura per uso stradale io mi orienterei su gomme tipo le dunloap TrailMax ..
All'anteriore non può montare le 90/90 tranne che ha il nulla osta di dall'ara la misura è 80/90 ormai assai rara da trovare , io per esempio ho le michelin t63 e vanno bene sia in off che in strada sono un ottimo compromesso
Sul dommy impiegavo le pirelli MT mi sembra, e dovrebbero esserci anche da 18" per il posteriore.
Dome.
Vi ringrazio per le risposte però sul mio libretto ci sono solo le misure A:80\100-21 P:110\100-18;quindi vuol dire che non posso montare nessun tipo di gomma un pò + larga tipo stradale?
se hai solo quelle misure c'è poco da fare..
prova a sentire dall'ara se ti rilascia il nullaosta per aggiungere le misure più "stradali"
Manda un fax a dall'ara con la fotocopia del tuo libretto e vedrai che 99 su 100 di manderà il nullaosta con omologato il 90/90-21" anteriore e il 140/80-18" posteriore. se proprio non ti omologano il 140/80-18" sicuramente di omologano il 120/90-18". Nel primo caso le Dunlop Trailmax non esistono in quella misura quindi se fossi in te monterei delle Pirelli Scorpio A/T al posteriore e delle Pirelli Scorpio S/T annl'anteriore. Mentre nel secondo caso sei obbligato a montare le Dunlop.
Ciao e in bocca al lupo!!
salve.
io ho una honda xr250 dell'89, sapete se è possibile usarla anche come supermotard? E' omologata anche x quel tipo di gomme?
La mia moto ha il freno posteriore a tamburo, che ruota posso usare per farla diventare un motard?
Salutoni a tutti e w l'xr (x me la moto migliore e indistruttibile)
Citazione di: tortello77 il Aprile 22, 2004, 14:47:32 PMsalve.
io ho una honda xr250 dell'89, sapete se è possibile usarla anche come supermotard? E' omologata anche x quel tipo di gomme?
La mia moto ha il freno posteriore a tamburo, che ruota posso usare per farla diventare un motard?
Salutoni a tutti e w l'xr (x me la moto migliore e indistruttibile)
l'omologazione sulla tua moto non è possibile (non lo è mai stata)
un'eventuale trasformazione SM della tua xrina per l'utilizzo su strada pubblica sarebbe considerata fuorilegge
grazie 1000 x l'informazione!
Cosa mi consigli di fare x aumentare un pò i cavallini della mia moto senza spendere delle milionate? (altrimenti cambierei moto ;)
IO ho un terminale x-racing e un filtro aria x i bassi e mdi regimi.
Grazie web!
p.s. complimenti x il sito
Ti ringrazio ora mando il fax alla dall'ara.Sai mica se gli devo scrivere qualcosa sul fax o basta la fotocopia del libretto.
Sul fax, scrivigli che hai difficoltà a reperire le gomme in quelle misure per uso stradale della moto e se possono darti delle misure in alternative a quelle che hai.
La fotocopia del libretto a loro serve solo per vedere il numero di telaio della moto e farti il nulla osta dedicato alla tua moto, perchè anche se il nulla osta l'ho rilasciano a tutti, nel nulla osta dev'esserci scritto il numero di telaio, in modo che te vai alla motorizzazione e ti fai trascrivere le misure nuove sul libretto.
qualcuno mi sa dire come far prendere qualche cavallo in + alla mia xr250 anno 89 senza spendere milionate?
(ho già cambiato il terminale e la scatola filtro aria)
Saluti
Tortello, forse non ti risponde nessuno perchè bisogna attenersi all'oggetto del post, qui si parla di gomme e non di incremento di potenza. Magari se apri un'altro post qualcuno ti può essere d'aiuto.
Ciao massy
scusate ma il nulla osta di dallara ke validità ha ai fini del codice? nn dovrebbe essere aggiornato il libretto?
la polstrada cmq nn avrà nulla da obiettare?
Citazioneperchè anche se il nulla osta l'ho rilasciano a tutti, nel nulla osta dev'esserci scritto il numero di telaio, in modo che te vai alla motorizzazione e ti fai trascrivere le misure nuove sul libretto.
il nullaosta ai fini legali è solo un pezzo di carta, ti serve solo per farti trascrivere le misure sul libretto..
finchè non hai le misure sul libretto non sei in regola..
comunque qualche gomma omologata con le misure che hai tu esiste..
Ciao..
peresempio questa gomma..
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=53;action=display;threadid=7508;start=2
sui cerchi originali monta le michelin SIRAC, sono quasi completamente stradali! io le ho messe sulla mia, e in curva piego quasi da far toccare le pedaline (oddio, esagerando un pò, ma cmq. la gambina fuori bella alzata e la moto di traverso ce l'ho...)
poi tengono benissimo sia sul pavè che sul bagnato... devi stare attento agli stoppie quando freni forte con l'anteriore :)
michelin sirac, sia davanti che dietro, senza toccare minimamente i cerchi...
Ciao
ho una domanda...
Dall'ara rilascia il nullaosta per cambiare misure delle gomme anche per XR 600 R pre-91? nella fattispecie per un '90?
bye