Sapete che mi sto accingendo a passare dalla 600 alla 400 dato che ho capito che in off è tutta un'altra moto, sicuramente + gestibile , la prox settimana ne proverò due ovviamente su asfalto, avevo però una curiosità da togliermi prima di salirci sopra, il 400 come il 600 ogni cambiata è un impennata ? o rimarrò deluso ?
Con la mia devo andarci piano tra la prima e la seconda altrimenti me la troverei x cappello ditemi un po del motore sul telaio abbiamo capito che va alla grande ma il motore ??
200 cc non sono pochi, soprattutto su un motore mono e sullo stile Honda Xr (pochi cavalli-grande affidabilità)
Personalmente su quelle che ho provato ho notato la differenza di tiro: è un erogazione sicuramente più fluida e gestibile rispetto al 600, che è più "brutale" in per via dei cavalli ma anche in virtù del carb originale (sigh :(), sicuramente ne sai qlc.
Il 600 è piuttosto brutale in prima apertura, forse più del 650 che si prende la rivincita ai regimi medio alti.
Non aspettarti lo stesso dal 400, su strada è sicuramente meno divertente ma off ha un rendimento superiore di motore e ciclistica.
L'impennata va un po' più cercata ma derapa che è una favola, inoltre pesa 10 kg in meno significa che confronto al 600 è una biciclettina con cui giocare.
Comunque, pur essndo fluida, se apri il gas fà strada e quasi non ti accorgi che stai viaggiando veloce.
Le sospensioni sono troppo morbide, come il 600.
Uncleroby
ciao,ha ragione roby vai veloce senza che te ne accorgi infatti io causa velocita' sono andato dritto contro un terrapienocon la moto di pablo(400xr) non sembrava di andare cosi' veloce ???.................max
Avendo posseduto per qualche anno il 600, devo dire che agli inzi con il motore non mi trovavo granchè....
fino a quando ,cambiando il tipo di guida, mi sono dovuto ricredere...prova a tirare le marce e vedrai che di strada ne fa parecchia, on e off...certo è molto meno rabbioso ma per me non è un difetto.Specie in mulattere viscide, e fangoni impossibili.Non è un mostro di potenza, ma è sufficiente per divertirsi....moto più "prestanti" ce ne sono parecchie, ma anche più impegnative.
E' leggera rispetto al 600, ma pesante rispetto alle pari categoria, secondo me 5-6 kg più del peso dichiarato ci sono tutti...forse anche la sensazione di baricentro più alto rispetto a un ktm amplifica questa aspetto.
Concludendo
per me è una gran moto....poi magari domani ne compro un' altra e mi ricredo..
Io sono un felicissimo possessore di un 400 del '96! Ho anche avuto un 650 per qualche mese ma senza avere la possibilità di andarci in giro e ti posso dire che quest'ultima era davvero un cavallo da domare... certamente in off NON efficacie come il 400...
Mentre il 600 non ho mai avuto modo di provarla!
Ma in molti ho sentito dire che per l'off era meglio del 650 decisamente! Non saprei paragonarla al mio 400...
Ti posso dire che di gas se ti interessa (visto il tuo rifermento) la mia viene su in seconda che nemmeno te ne accorgi! La terza (con rapporti originali) devi saperla prendere ma è dura!
In off certamente valida se non paragonata a pari cilindrata di concezione moderna...
Meglio delle sue sorelline più grandi!
In strada versione MOTARD in molti dicono che vorrebbero qualche cavallino in più... infatti il limitatore si sente spesso!
Se sei delle mie zone e vuoi provare la mia... fatti avanti!
Pablo.
Non ti preoccupare, Easyrider, tra la prima e la seconda la moto in capo non ce la metti , a meno che tu non abbia una gru!!! Io personalmente sarei molto attento prima di passare da una moto piu' potente ad un'altra meno. Credo che nel tuo caso dovresti provarla prima. E' solo un consiglio . Per il resto la moto e' ottima per l'uso amatoriale in off. Augusto.
Inanzitutto ringrazio pablo x la disponibilità ma non sono della tua zona diciamo che disto un pochetto , sono di Catania , devo confermare il consiglio dell'amico Augh, prima la provo e poi si penza, anche perchè io sfrutto molto la generosa coppia ai bassi del 600, ed in certe situazioni di panico con pietre ben piantate e sabbia vulcanica mi appendo al gas e la moto mi porta su ...sottolineo la moto non io :P.
Vi terrò informati grazie a tutti
E allora se dobbiamo dirla tutta...
Il 400 ti sarà molto più d'aiuto del 600... ha una erogazione molto più elettrica... avrai meno strappi! E cmq possiede degli ottimi bassi! Ti porterà fuori da ogni situazione drastica con la differenza che avrai sudato molto meno...
Pablo
P.S.
Se la provi... fai in modo che non abbia lo scarico originale perchè altrimenti ti strappi i capelli uno ad uno...
La moto con un After-Market cambia RADICALMENTE!
Premetto che il 600 non l'ho mai provato, comunque ti posso dire che la cosa che mi ha di + appagato del 400 è la grande motricità...mi son trovato + di una volta ipantanato dentro delle fangaie e pietraie viscidissime in salita con altri "colleghi".A me bastava ingranare la marcia, un filo di gas e su a mo' di trattore, mentre altra gente con moto decisamente più performanti toccava rimorchiarla! Nel misto la mia scorre benino (ho l'avantreno completamente modificato), dico benino xkè io sento molto il peso anche perchè, come si dice dalle mie parti sono una "mezzasega".
Negli sterrati veloci va alla grande e non esita a derapare anche a velocità considerevoli. In allungo però le altre moto con + cavalli si vedono!
Con le sospensioni mi trovo alla grande, il mono (ho l'originale) te lo regoli come vuoi, x la forcella non saprei, l'originale non l'ho mai provata.
L'impennata certo te la devi un po' cercare (come ti hanno già detto). Concludendo, ti posso anche dire che l'ho trovata anche abbastanza comodo su strada.
CIAO CIAO!!
Beh, non esageriamo con 'sto 600, che poi chi non la conosce potrebbe credere che sia veramente 'brutale' e abbia coppia da imbarazzare...di sicuro il 400 ha i fianchi più stretti, è più leggera ed è robustissima, e questo gioca a suo favore. Ma tutti questi strappi del 600, e questo motore così difficile da gestire non li vedo...la trazione si regola (soprattutto) con la manopola destra!
Citazione...la trazione si regola (soprattutto) con la manopola destra!
Caro FRED... Parole sante... [angelo]
Però quando sei su una mula impestata o nel fango le cose cambiano!
E una moto un pò più elettrica aiuta moltissimo!
A meno che tu non abbia dalla tua... l'esperienza che a molti manca! (mi inserisco di diritto in questa categoria).
Pablo
Sicuramente (anch'io mi annovero tra i neofiti, per forza), però basta avere un minimo di sensibilità, ma proprio un minimo, il 600 perdona molte cose, anche nelle mule/pietraie/sottobosco con fango fino ai mozzi. Le uniche critiche che mi sento di muoverle sono i chiletti in più e la forcella che comunque la regoli va sempre maluccio, ma per il resto va su dappertutto. Fidati, sono grande e grosso ma di tecnica ne ho ben poca, di fiato ancora meno e la domenica vado su dappertutto lo stesso...
(anche in assetto orizzontale qualche volta [lol2])
Concordo pienamente...
Ma i Chili di troppo non sono da sottovalutare! E la forcele men che meno!
Io sto pensando di cambiare la mia (XR400) perchè ho notato che basta tirare un pò per portarla davvero al limite...
Idem per il mono!
Se il 600 ha lo stesso equippagiamento e se contiamo anche i chili in più... siamo apposto!
[vetro]
A dimenticavo la mia forca è stata leggermente modificata con olio più denso e tarata sul mio peso!
Pablo
Citazione di: Pablo il Maggio 03, 2004, 23:51:36 PM...Ma i Chili di troppo non sono da sottovalutare! E la forcele men che meno!...
Mah, a volte ci facciamo tante seghe mentali secondo me...come hai giustamente detto prima, l' esperienza fa tutto...tanto per dire, domenica scorsa un ragazzo su una XR 600 '89 veramente conciata da far pietà ha lasciato dietro fior fiore di EXC 525, EXC300, CR250...e me, ovviamente, ma gli altri non sono novellini.
Il tutto su un fondo di un viscido schifoso...aveva la moto che non avrà fatto più di 10m di seguito dritti, era tutto uno scodare e rimbalzare...però minchia se andava!
É la manetta che conta...sicuramente i chili in più ti fanno stancare prima, ma ci si stancherebbe comunque anche con una moto più leggera. Oppure, per fare l'esempio opposto, non credo che con un WR250 riuscirei ad andare tanto più forte di adesso...io la vedo così...
Pienamente d'accordo!
I manici è bello vederli andare... solo che ti demoralizzano!
:-\
Cmq l'importante e divertirsi è non c'è nulla di meglio che un pò di off... e la moto giusta ovviamente!
Cioè una delle Ns amate "XR" 250/400/600/650 [banana]
Pablo
Citazione di: Fred Krueger il Maggio 03, 2004, 23:45:38 PMFidati, sono grande e grosso ma di tecnica ne ho ben poca, di fiato ancora meno e la domenica vado su dappertutto lo stesso...
(anche in assetto orizzontale qualche volta [lol2])
dai Fred, non fare il timido, e spiega come fai a fermarti quando sei troppo veloce! ::)
felice possessore di un 630, sto valutando seriamente di sostituirla con un'xr 400 o un kappa 520, e vi posso assicurare che l'unico motivo è quello di ridurre il peso, decisamente troppo elevato per il mio fisico ma sopratutto per le mie capacità.
Andrea
Citazione di: Fred Krueger il Maggio 03, 2004, 23:20:25 PMBeh, non esageriamo con 'sto 600, che poi chi non la conosce potrebbe credere che sia veramente 'brutale' e abbia coppia da imbarazzare...di sicuro il 400 ha i fianchi più stretti, è più leggera ed è robustissima, e questo gioca a suo favore. Ma tutti questi strappi del 600, e questo motore così difficile da gestire non li vedo...la trazione si regola (soprattutto) con la manopola destra!
Il sito si conferma un prezioso banco di informazioni e per questo ringrazio come sempre tutti , voglio premettere che io sono soddisfattissimo del motore del 600 e neanche io trovo problemi di trazione al massimo metto la seconda culo sul parafanghetto e lei passa anche con la ruota infossata nella sabbia fino ai mozzi (su fango non ho mai provato) e sono certo che con il carburatore dominator la sua erogazione sarà perfetta , ciò che però mi fa pensare al 400 è esclusivamente il suo peso ! ma pensate per assurdo un xr400 con il motore del 600.... magari 630 dovrebbe essere un bell'ibrido ;D
Citazione di: gobovr il Maggio 04, 2004, 08:38:49 AMdai Fred, non fare il timido, e spiega come fai a fermarti quando sei troppo veloce! ::)
Sulle moto degli altri ovviamente [lol2]
Fred, sono quasi d'accordo con te ma la leggerezza e lasella più bassa dell' XR 250 mi danno mooolta più sicurezza nel riprendere brutte situazioni, nel girare la moto quando dal sentiero non si passa, quando devo zampettare, ecc
Uncleroby
Mia esperienza fatta con XR600: moto assolutamente gestibile, dalla brutalità (????) che non spaventa affatto, molto onesta nelle reazioni e perdona spesso tanti errori.
Sinceramente in off non ho mai patito più di tanto gap nei confronti di altre moto, anzi mettendo spesso in riga moto molto più tecniche. Ovvio che se si fanno ripartenze in super pendenza in mulattiera il peso si fa sentire, ma dire che si sentono tanto i 6-7 kg in meno del 400... Io non ho mai sentito questa differenza di peso, ma asserisco che telaisticamente è un' altra moto... Se si comincia però a parlare di 16-17 kg in meno e moto con baricentri + bassi, le cose cambiano di molto...
I chili in meno, su mezzi originali sono circa 10!
131 per il 600
121/122 per il 400
Uncleroby
Secondo me a quei valori vanno aggiunti 4-5 kg per moto...
La differenza è comunque sui 10..