XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: maruco il Maggio 01, 2004, 12:11:32 PM

Titolo: cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 01, 2004, 12:11:32 PM
Ciao a seguito di un viagggio in tunisia ho rirtenuto nessario fare un cambio dell'olio.Il problema è che sono riuscito a cambiare l'olio ,motul v 300 15/50 ma non il filtro perchè la viti del coperchio erano troppo chiuse.Siccome l'olio mi è costato parecchio ,3kg 60 euro,è ho dovuto riempire il serbatoio nonostante non sia riuscito a cambiare il filtro mi chiedevo se comportasse dei rischi girare con il filtro vecchio fino al prossimo cambio olio.
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Noisemaker il Maggio 01, 2004, 21:08:31 PM
Ciao Maruco....  io avevo letto sul forum che si poteva cambiare il filtro anche ogni 2 cambi d'olio...  ovvio cambiarlo sempre sarebbe una sicurezza in +.... però, ripeto, leggevo che alcuni lo cambiano una si e una no......

Aspettiamo qualche commento + "autorevole".... :)
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Fred Krueger il Maggio 01, 2004, 21:54:36 PM
Se cambiavi il filtro era meglio, soprattutto se di ritorno dalla Tunisia...anche perchè le viti del coperchio saranno dure anche al prossimo cambio, o no?
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 01, 2004, 23:45:46 PM
hai ragione ma la mia idea era quella di usarla fino al nuovo cambio olio e poi farmele aprire da un meccanico evitando così di buttare due kg di olio nuovo.
Un altra possibilità sarebbe quella di portarla sempre da un meccanico svuotare l'olio  e recuperarlo per poi riutilizzarlo una volta cambiato il filtro...cosa ne pensi?
I problemi me li sto ponendo perchè buttare 60 euro cosi mi secca un pochino quindi se riuscissi a trovare un buon compromesso sarei felicissimo ;D
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Fred Krueger il Maggio 02, 2004, 22:25:04 PM
Se fossi stato costretto ad usare la moto senza poter passare da un meccanico, avrei fatto il solito cambio 'di mezzo' con un olio così così, per poi cambiare olio e filtro con l'aiuto del meccanico (magari dando un occhio anche al filtro a retina nel telaio); sarò paranoico ma l'olio che tiro fuori piuttosto lo uso per la catena, ma non lo rimetto dentro nel motore anche se ha solo un giorno...morale? Avrei aspettato che tutto fosse a posto prima di versare 120000 delle vecchie lire di V300 nella moto...
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: aberna il Maggio 06, 2004, 14:11:11 PM
MARCO!!!
Ma ancora non ti sei iscritto in palestra ;)??? Scherzi a parte, usa le leve. Qualcuno diceva: "datemi una leva e vi sollevero' il mondo".
E cambia meccanico!!!  >:(60 euri mi paiono un furto: Simone mi aveva recuperato 4 Kg di Motul 5W55 a 37 euri...
La prossima volta prima di fare danni consulta gli amici. :P

Ciao ciao
Andrea
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Ralf il Maggio 06, 2004, 15:16:16 PM
Concordo con tutti quanti ti abbiano detto che montare un olio di qualità senza abbinare la sostituzione del filtro sia un peccato, soprattutto se prima montavi un olio differente.
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: glauco il Maggio 06, 2004, 17:45:40 PM
Dopo un viaggio in luoghi polverosi e sabbiosi ( soprattutto viaggiando in gruppo), la prima casa da fare ... è cambiare il filtro dell'olio, perchè molto probabilmente ne sarà entrata parecchia di sabbia tramite l'aspirazione, e quindi nell'olio...

Vedi tu!

ciao
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 06, 2004, 18:26:08 PM
Archimede ha detto tante cose sagge ma non aveva fatto i conti con le teste delle viti a brugola che tendono a spanarsi troppo facilmente... ;)
Effettivamente cambiare il filtro sarebbe una bella cosa.Visto che la moto non l'ho ancora usata dal cambio olio pensavo di coricarla e cambiare così il filtro senza dover scaricare tutto l'olio.Per aprire le viti mi hanno invece suggerito di dergli dei colpetti col martello in modo che le vibrazioni le allentino o perlomeno rompano quelle microsaldature che si possono creare con l'ossidazione...
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: masso il Maggio 06, 2004, 18:47:39 PM
CitazionePer aprire le viti mi hanno invece suggerito di dergli dei colpetti col martello in modo che le vibrazioni le allentino o perlomeno rompano quelle microsaldature che si possono creare con l'ossidazione...

hai provato a spruzzare nella fessura svitol o sbloccanti simili?
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 06, 2004, 20:08:55 PM
domani o al massimo sabato mattina proverò con leve e svitol.Male che vada ricorrerò al trapano... :P
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: aberna il Maggio 07, 2004, 11:35:03 AM
CitazioneArchimede ha detto tante cose sagge ma non aveva fatto i conti con le teste delle viti a brugola che tendono a spanarsi troppo facilmente...

E infatti e' noto che Archimede cambiasse i suoi filtri ad ogni cambio d'olio... tu invece lo butterai a breve assieme a tutto il catorcio!!!

Ricapitolando:
1- Svitol
2- martellate (non troppo forte!!!) sulle teste delle viti
3- preparazione fisica e SVITA!!!

Se per disgrazia ti si spanano portacela al prossimo incontro che te le svitiamo noi.

Ciao ciao
Andrea
Titolo: cambio olio ma non il filtro.
Inserito da: dome966 il Maggio 07, 2004, 12:11:07 PM
Codice rosso: procedura d'emergenza!!!!!!!!
Corica la moto e ponendo spessori (mattoni, cassette, il cane) lasciala orizzontale.
....allora: spruzza un pò di svitol, di quello buono, scalpello e martello ci dai che ci dai verso la direzione di "svitaggio" con colpetti secchi e decisi.
Una voltamollato il coperchietto sfili il filtro e l'unico olio che perdi è quello.
Facc'è sapè.
Dome.
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: glauco il Maggio 07, 2004, 12:26:08 PM
Ma con la pinza a scatto non riesci a girarle?
E limarle di lato per adattarle ad una chiave fissa?
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 07, 2004, 18:29:47 PM
Ultimi sviluppi:due si sono aperte la terza invece,che la ruggine se la mangi,ha deciso di spanarsi!!!!!!!!!
Ora ho due possibilità .Una è quella di usare una pinza a scatto,ma credo che lo spazio sia troppo esiguo,la seconda è quella di fare un'incisione con il seghetto e aprirla con un cacciavite o qualcosa di simile....
Ogni suggerimento è bene accetto
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Jack333 il Maggio 07, 2004, 21:37:02 PM
Ho lo stesso problema sulla brugola della pinza del disco posteriore che devo aprire per cambiare le pastiglie.La vite è completamente spanata e volevo sapere qual'era la procedura e se l'unica soluzione è il trapano come si fa perchè non ne ho la + pallida idea.
grazie


ciao :) :) :)
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 08, 2004, 12:01:49 PM
Dunque :
1)ho provato con la pinza a scatto ma non siè aperta.
2)Ho provato a fare due solchi co il seghetto ma quando tento di fare forza mi si piegano gli inserti ma la vite non molla.
3)Ho provato con scalpello e martello ma non si muove.
 [disperato] [disperato] [disperato] [disperato] [disperato] [disperato]

 [aiuto] [aiuto]
cosa devo fare possibilmente senza ricorrere al trapano?
La testa della vite c'è ancora e volendo ci si può ancora lavorare...io però non so più cosa fare.
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Webbo il Maggio 08, 2004, 12:18:18 PM
fai due tagli grossi per un grosso cacciavite ed usa un cacciavite a percussione
di quelli che trasformano il battito del martello in rotazione del cacciavite...
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: davide3 il Maggio 09, 2004, 01:26:09 AM
io avevo spanato il dado del copripignone..
ho fatto due tagli perpendicolari sulla testa, profondi come tutta la testa, lavoretto palloso ma efficace..
ho infilato il cacciavite a stella, gli ho dato una martellata per farlo entrare bene, e poi l'ho svitata facilmente.
con il dado del filtro olio il lavoro sarà anche più semplice perchè è in una posizione comoda.

davide3
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Pablo il Maggio 09, 2004, 01:32:57 AM
Citazionecon il dado del filtro olio il lavoro sarà anche più semplice perchè è in una posizione comoda.

Si più comoda... ma molto molto delicata! Il materiale è più fragile... infatti consigliano di non stringerle molto e di puntarle appena quanto basta!

Secondo me DAVIDE3 ti ha consigliato bene... ma attenzione si molto preciso e attento!
Non sottovalutare... potresti fare più danni che altro!

Pablo
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: masso il Maggio 09, 2004, 19:07:27 PM
CitazioneLa vite è completamente spanata e volevo sapere qual'era la procedura e se l'unica soluzione è il trapano come si fa perchè non ne ho la + pallida idea.
grazie
...se sei arrivato a questo punto devi.
1) forarla con il trapano
2) farci la filettatura all'interno con la filettatrice
3) avvitarci un estrattore (nella nuova filettatura) e poi svitare il tutto. togliendo così la vite incriminata.

è un lavoro estremamete delicato e ovviamente non perdona errori. Io non l'ho mai fatto personalmente (xkè non me la sentivo) e quando mi è capitato l'ho fatto fare ad artigiani di una certa esperienza su consiglio degli stessi meccanici che non osavano metterci le mani!

ciao!
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: maruco il Maggio 10, 2004, 18:00:01 PM
stavo pensando,se facessi saldare alla testa della vite un pezzo di tubo o qualcosa da fare forza per girare la vite correrei qualche rischio?Ovviamente pensavo di fargli dare solo un paio di punti di saldatura,niente di particolarmente elaborato,potrebbe essere una possibilità?
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Gianfry il Maggio 18, 2004, 22:34:17 PM
devi  fare con un punzone puntato al centro della vite un invito per la punta che ti serve successivamente per forare occhio la punta deve essere piu piccola dei maschi che poi devi usare per filettare di un mm . di solito io uso questa procedura in estremis  per togliere le viti rotte sui motori al lavoro. fai molta attenzione a non fare deviare la punta ;) buon lavoro.  
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Lupin il Maggio 19, 2004, 00:28:24 AM
se puoi saldare un semplice dado sul gambo della vite spezzata è la cosa migliore,rischio nullo e successo garantito.
Titolo: Re:cambio olio ma non il filtro
Inserito da: teppo il Maggio 19, 2004, 12:58:39 PM
Citazione1) forarla con il trapano
2) farci la filettatura all'interno con la filettatrice
3) avvitarci un estrattore (nella nuova filettatura) e poi svitare il tutto. togliendo così la vite incriminata.
si, questo mi sembra il metodo migliore, con il vantaggio ulteriore che usando l' estrattore per viti non serve praticare il punto 2, ossia la filettatura, in quanto l' estrattore è autofilettante, e poi per funzionare ha il filetto sinistro, e penso che nessuno abbia dei maschi a filetto sinistro nella cassetta dei ferri.
Citazionese puoi saldare un semplice dado sul gambo della vite spezzata è la cosa migliore
si, se fallisce il metodo precedente, può essere la soluzione finale.

Secondo me però la soluzione estrema è operare a coperchio smontato, e per smontare il coperchio si deve eliminare la testa della vite segandola ! così si avrà a disposizione tanto spazio e il gambo della vite che sporge per 1.5 cm sul quale si potrà infierire con estrattori, pinze, saldatrici, ecc.  ;)
Titolo: Re: cambio olio ma non il filtro
Inserito da: robybass il Aprile 16, 2009, 12:00:13 PM
dove si trova il teppo per scaricare l'olio è dov'è il filtro
Titolo: Re: cambio olio ma non il filtro
Inserito da: arcont66 il Aprile 16, 2009, 12:26:01 PM
Azzo fai non fare altri danni che se ti si spacca la vite ti tocca cambiare carter piuttosto portala da un meccanico serio hai provato a svitarla a motore caldo magari con la dilatazione termica aiuta
Titolo: Re: cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Mattia il Aprile 17, 2009, 03:02:17 AM
Scarta il "foro centrale" con utilizzo di estrattore conico :
1) è un pessimo sistema per le viti nell' alluminio, il "conico" allarga la vite che si blocca di più
2) se non hai una certa esperienza è fuori discussione che prima della 20 ° volta tu faccia un foro centrale, e perpendicolare alla vite;
3) 1 volta sui 4 si spacca la punta di trapano dentro la vite o addirittura l'estrattore conico e sono volatili per diabetici.


Ok per  la saldatura di un dado sulla testa della vite oppure cicli  riscaldamento con cannello della testa della vite.


In alternativa ci sono delle punte per trapano con senso di rotazione contrario (svitano invece di avvitare).Con la vibrazione e il calore , su alluminio spesso si svitano con queste punte.
Meglio che anche questo tu lo faccia fare a chi lo fa spesso.




   
Titolo: Re: cambio olio ma non il filtro
Inserito da: Webbo il Aprile 17, 2009, 15:14:07 PM
ragazzi, ma nessuno guarda l'età dei topic ?