......................amici della lista ed in perticolare a Stefano 80,
che mi sembra uno che parla a ragion veduta e con cognizione.
Non e' mia intenzione sbugiardare nessuno, ne tantomeno creare una discussione controproducente fra noi.
Il mio unico obbiettivo e' chiarire in maniera definitiva la questione "FONDELLO APERTO OMOLOGATO SI OMOLOGATO NO" per tutti gli amanti dell' XR
Stamattina alle 11.00 circa ho telefonato alla Dall'Ara per sapere, in maniera definitiva, se il fondello o ronpifiamma aperto (quello piu' lungo e rumoroso senza nessuna sigla ribattuta sulla borchia cromata) fosse omologato per circolare su strade pubbliche.
Ho parlato con il Sig. Dall'Ara in persona che mi ha purtroppo confermato quello che sospettavo..............il rompifiamma o fondello lungo aperto e rumoroso E' FORNITO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER USO AGONISTICO !!!!!!!!!!!!
Quindi, se abbiamo noie con le forza dell'ordine per "eccesso di rumorosita'" dobbiamo stare zitti e, come si dice a Roma, "abbozzare........stare muti" e subirci le conseguenze di legge.
Gli ho anche riferito della "presunta" certificazione che gira nel forum XR-ITALIA e del multato (mi sembra Giant) che ci ha vinto il ricorso, e mi ha detto che sono tutte chiacchere non veritiere.
Quindi, visto che sono una persona che va a fondo alle cose, fornitami detta certificazione, se esiste, che ritelefono al Sig. Dall'Ara, chiarisco il dilemma e vi tengo informati.
Se poi Stefano 80 vi vuole aiutare in questo, telefonando anche lui a Dall'Ara, meglio.......l'unione fa' la forza.
Saluti
Roster 61
Inanzitutto ciao, non sono ne Stefano ne Giant, ma credo di poterti spiegare abbastanza dettagliatamente la questione, perchè proprio pochi giorni fa ero con loro due e si parlava anche di questo discorso dello scarico. Ai tempi quando fu fermato Giant, e ti parlo se non mi sbaglio del 2002, gli fu contestato di essere in multa perchè lo scarico era troppo rumoroso, allora lui decise di fare ricorso chiamando dall'ara, il quale gli faxò i fogli di omologazione della moto, cioè tutti le caratteristiche della prima moto importata in italia e sulla quale la motorizzazione ha fatto i dovuti controlli per rilasciare l'omologazione. Tra i fogli era presente (preciso che i fogli sono veri e reali visti con i miei occhi, quindi dall'ara può evitare di dire che sono leggende metropoitane) i disegni costruttivi dello scarico e non so se per errore o per quale altra ragione erano esattamenti corrispondenti a quelli dello scarico aperto, infatti il foro e la lunghezza del rompi fiamma corrispondevano a quelli a scarico aperto, inoltre tra le caratteristiche di omologazione dello scarico comparivano solo le sigle che ci sono sulla marmitta e non quelle sul fondello.
Quindi per chiudere il dscorso credo che la moto sia omologata con il fondello aperto anche se suppongo che si sia trattato di un errore da parte di dall'ara per quanto concerne la stesura del disegno ed una svista della motorizzazione al momento dell'omologazione. Ma ormai il gioco è fatto quindi se anche mi dovessero fermare io posso dimostrare che moto è omologata così e se poi andranno a fondo nella cosa non credo proprio che a pagarne i risultati debba essere io ma al massimo Dall'ara o il funzionario della motorizzazione che ha approvato l'omologazione della moto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Comunque per onore di cronaca Giant il ricorso l'ha vinto!!
Saluti a tutti!!!
Per aggiungere benzina al fuoco, ti dico anche che settimana scorsa sono andato a fare i collaudo e ho lasciato lo scarico aperto, entrato in officina quello della motorizzazione mi ha detto che casino che fa questa moto, ma sei sicuro di passare il collaudo?? Gli ho risposto che non ero sicuro di passare il collaudo ma per quanto riguardava il rumore non ci potevo fare niente perchè la moto era omologata così, lui non ci credeva io gli ho fatto vedere i fogli di omologazione e a qual punto non ha potuto più dirmi niente!!!!
:D :D
Ciao
Guarda anche io qualche mese fa chiamai Dall'ara il concessionario e mi hanno disse l'esatto opposto, comunque carta canta la XR è omologata con il fondello aperto, se non sbaglio 92db a 3 mila e rotti giri c'è scritto sul cannotto.
lorexxx
Mi pare che Stefano80 abbia detto più volte che lo scarico delle XR 650 è omologato sia con il fondello chiuso, sia con il fondello aperto !! ... anche perchè i codici di omologazione sono impressi sul silenziatore e non sul fondello !! ;)
Poi ... preferisci una XR con rumore "elettrico" o una XR che quando passa sveglia anche i morti ?? :P ... scherzo !!
Vai tranquillo ... con il fondello aperto !!
Ciao.
Honda-Razzo.
aspetta.. questo però è vero solo fino ai modelli 2003 !
inquanto dal 2004 l'omologazione è stata rifatta e sullo scarico ora è presente la dicitura E dell'omologaione europea..
quindi probabilmente dall'ara si riferiva al'XR che viene venduta ora..
i modelli "nuovi" si distinguono dalla targhetta gialla di dall'ara rivettata sullo scarico.
........perfetto Stefano 80, il mio xr e' del Maggio 03, quindi appartenente all'era precendente la nuova omologazione.
....................sono ben contento se, per un motivo o per un altro, il fondello aperto e' oK, la moto e' veramente un'altra cosa.
Quindi, visto che mi fa' un grande piacere tenerlo montato, e' possibile chiedervi una copia di questa documentazione ???
Sembra che l'abbiate tutti, chi me la puo' gentilmente fornire ?
Un grazie anticipatamente.
Saluti
Roster 61
Visto che questa documentazione faxata è utile a tutti i proprietari di quella gran moto che è l'XR650R, perchè non la mettete a disposizione su questo sito?
Dato che sembra che dalla casa distributrice non vogliano più saperne?
Sapete io lavoro a Roma in via Ripetta ed i vigili mi hanno fermato più volte minacciandomi di farmi la multa e farmi rifare il collaudo, anche se la mia già ha fatto la revisione.
Per questo motivo ora uso il fondello più silenzioso.
.................anch'io abito a Roma ed ogni volta che vado verso il centro sto in paranoia...........mi guardano sempre storto e devo dosare il gas come un "farmacista".
E' un peccato che questi quattro fogli dell'omologazine non vengano divisi fra tutti.............evidentemente c'e' qualche problema.
Saluti
Roster 61
La documentazione era stata da me postata circa un anno fa'......
Dal disegno,infatti,si poteva constatare che il modello sino al 03' incluso,era stato omologato in versione open.
Non è che potresti postare un'altra volta le copie di quel documento ... caro Giant ?? ;)
Grazie in anticipo ...
Honda-Razzo.
Scusate ragazzi state dicendo che posso girare senza il tappo del silenziatore e sono in regola con i db ??? :-[ :-[
Potrei non crederci!!!! ;D
Saluti, Zico10.
Citazione di: Zico10 il Maggio 13, 2004, 11:55:15 AMScusate ragazzi state dicendo che posso girare senza il tappo del silenziatore e sono in regola con i db ??? :-[ :-[
Potrei non crederci!!!! ;D
Saluti, Zico10.
si parla di XR 650, il tuo 440 non c'entra
Non e' giusto, :-\ uffa, siete sicuri che non si siano sbagliati anche per il 400 ???
Zico10.
....................la Dall'Ara, nonostante l'insistenza, si e' rifiutata di darmi i"4 foglii" dell'omologazione della marmitta.
Mi ha detto di andarmela a vedere : verbale di omologazione - OL 99085MI - rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e verificabile presso tutti gli Ispettorati della Motorizzazione Civile d'Italia.
Molto gentili, dopo aver speso bei dollaroni per un prodotto da loro venduto...........................questo si chiama curare il cliente. :-\ :-\ :-\ :-[ :-[ :-[
Rinnovo gentilmente la richiesta a chi possiede detti documenti.........li potete mettere a disposizione di tutti ????
Saluti
Roster 61
la settimana prossima faccio le scansioni e te le mando...
prima non ce la faccio.. ;)
chi le vuole mi mandi un messaggio..
.................grazie..........ci contavo.
Saluti
Roster 61
Anche io ne vorrei una copia! Grazie!
Citazione di: Roster 61 il Maggio 11, 2004, 11:38:00 AM......................amici della lista ed in perticolare a Stefano 80,
che mi sembra uno che parla a ragion veduta e con cognizione.
Non e' mia intenzione sbugiardare nessuno, ne tantomeno creare una discussione controproducente fra noi.
Il mio unico obbiettivo e' chiarire in maniera definitiva la questione "FONDELLO APERTO OMOLOGATO SI OMOLOGATO NO" per tutti gli amanti dell' XR
Stamattina alle 11.00 circa ho telefonato alla Dall'Ara per sapere, in maniera definitiva, se il fondello o ronpifiamma aperto (quello piu' lungo e rumoroso senza nessuna sigla ribattuta sulla borchia cromata) fosse omologato per circolare su strade pubbliche.
Ho parlato con il Sig. Dall'Ara in persona che mi ha purtroppo confermato quello che sospettavo..............il rompifiamma o fondello lungo aperto e rumoroso E' FORNITO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER USO AGONISTICO !!!!!!!!!!!!
Quindi, se abbiamo noie con le forza dell'ordine per "eccesso di rumorosita'" dobbiamo stare zitti e, come si dice a Roma, "abbozzare........stare muti" e subirci le conseguenze di legge.
Gli ho anche riferito della "presunta" certificazione che gira nel forum XR-ITALIA e del multato (mi sembra Giant) che ci ha vinto il ricorso, e mi ha detto che sono tutte chiacchere non veritiere.
Quindi, visto che sono una persona che va a fondo alle cose, fornitami detta certificazione, se esiste, che ritelefono al Sig. Dall'Ara, chiarisco il dilemma e vi tengo informati.
Se poi Stefano 80 vi vuole aiutare in questo, telefonando anche lui a Dall'Ara, meglio.......l'unione fa' la forza.
Saluti
Roster 61
..........Premesso che sarebbe illogico inserire info nn esatte,dovrebbe esistere un 3D con allegate le copie dell'omologazione !!
In quanto lo sbugiardare......beh,fa' parte del bagaglio degli ulitmi arrivati....tanto per mettersi un po' in mostra ! :D
Nella fattispecie delle info da me inserite........lascia perdere,sarebbe fatica sprecata ;)
A parte cio' i documenti in questione furono da me richiesti per un ricorso sppunto,riguardante una presunta irregolarita' dell'impianto di scarico contestatami da un agente della Stradale.
Riguardava un modello 2002....pero' !
Caro Giant Squid,
mi dispiace che tu l'abbia presa in questa maniera, se mi conoscessi bene capiresti che non era mia intenzione ferire nessuno, tantomeno mettermi in mostra (a che pro, a 43 anni tutto mi serve tranne questo).
Ho riferito solo cosa mi ha detto Dall'Ara in persona, ne una parola di piu' ne una di meno.
Se leggi con attenzione ho citato "presunta" certificazione, con presunta tra virgolette, intendendo ironizzare su cio' che ha detto Dall'Ara.
Subito dopo, sempre nel mio post, vi richiedo infatti la docuntazione in questione (convito che esista), pronto a mostrarla a Dall'Ara per chiarire le cose.
Anche perche' la Dall'Ara non e' stata molto "gentile" con me e mi vorrei levare la soddisfazione.
L'unico mio obbiettivo e rendere piu' facile la vita di chi possiede un xr650r.
Saluti
Roster 61
Caro Roster,
come credo di aver detto in qualche thread, un anno fa parlai con Dallara (figlio) e alla domanda sul fondello mi rispose (un poco imbarazzato) che loro l'avevano omologato così aggiungendo: "... ma se la usi su strada di consiglio di installare il fondello chiuso e le freccie..."
Uncleroby
............di certo avro' frainteso !
Credevo che ve ne fosse rimasta traccia sul sito,era stata postata max un'anno fa'...........se nn erro
..........molto contento che "l'attrito" sia stato "oliato" per bene.
L'ho cercata dappertutto, ma non sono riuscito a trovarla...............almeno io.
Bell'aiuto di niente se ti fanno il verbale allegare copia della suddetta omologazione !!!!!!!
Saluti
Roster 61
scusate il ritardo.. lo scanner era un po "sommerso" e non ero ispirato ::)
ho fatto le scansioni dei fogli, le potete scaricare da qui:
http://fun.supereva.it/xr650/download2.htm?p
..............grazie !!!!!!!!!!!!!
Saluti
Roster 61
..........................ringrazio nuovamente Stefano 80 per i preziosi documenti postati che ho subito trasformato in copie cartacee da allegare alla documentazione della moto e che ho attentamente "studiato".
Premetto, ancorprima che qualcuno ne lo faccia notare, che sono un rompiscatole pignolo (verita' assoluta) ma per "amore" della precisione ho trovato le seguenti incongrueze riguardo lo scarico nei sopracitati fogli che Dall'Ara ha fornito, incongruenze che ritengo interessino tutti e siano utili per approfondire la discussione.
Nel secondo foglio si cita' "Complessivo del sistema di scarico : disegno 95/1-MBN-420-XA", se si guarda il disegno allegato (4° foglio) in alto a sinistra sotto il logo Honda un po' spostato a destra si legge " 95/1-MBN-423-XA".
Come si puo' notare il numero nella sigla relativa al disegno e' diverso !!!!
Due sono le spiegazioni, la prima e' che Dall'Ara ha spedito il disegno sbagliato, la seconda e' che al ministero nello stilare il documento dell'omologazione abbiano sbagliato a digitare la sigla.
Sinceramente penso che sia piu' probabile la prima ipotesi, ma sicuramente sbaglio.
Inoltre il disegno allegato non e' altro che uno dei tanti disegni che compongono il progetto di mamma Honda relativo all'XR 650, probabilmente quello dello scarico in versione aperta.
Altra incongruenza e' la mancanza del timbro del ministero sul disegno (4° foglio) che lo certifichi come documento ufficiale !!!!
Se fossi un giudice (brutto mestiere) e dovessi decidere su tale documentazione direi che e' incompleta ed inesatta e non aiuta a stabilire l'omologazione o no del "fondello" aperto.
Serve comunque a stabilire il motivo della mancanza della lettera E stampigliata sulla marmitta.
Comunque, tempo da perdere permettendo, la soddisfazione di andare al ministero per vedere l'omologazione completa me la devo togliere.
Accetto critiche, anche aspre, sulla mia valutazione.
Saluti
Roster 61
prova a chiedere una copia dei fogli originali in motorizzazione.. e vediamo le "differenze" ..
l'importante sono i primi e fogli dove si spiega che la E non c'è! .. x il disegno poco male.. l'importante è quantomeno mettere il "dubbio" sull'effettiva originalità dello scarico..
...........perfettamente d'accordo............con quei fogli l'omologazione dello scarico (alla cui sigla manca la E) non e' in dubbio !!!!!!!!
Alla prossima puntata.
Saluti
Roster 61
Vi chiedo anticipatamente scusa per la domanda che potrà per voi essere banale, ma come si riconosce il fondello "aperto" da quello "chiuso"?
Venerdì scorso sono finalmente andato a ritirare la mia XR 650 '02... non ho parole, per me è il massimo (mal di c..o a parte) :-\ però il sound è davvero impressionante (devo ammettere che in città non me la sento proprio di aprire, mi sembra che mi guardino tutti... ::)
Insomma a prima vista, o meglio orecchio, mi viene da dire che lo scarico è aperto, ma non vorrei sbagliarmi...
cambia la dimensione del foro di uscita, se è circa 40mm è quello aperto, se è intorno ai 20mm è quello chiuso..
su quello chiuso c'è anche la scritta NBA SPARK ARRESTER o qualcosa di simile, incisa "intorno" alla bocca d'uscita, guardandolo da dietro rimane in basso a destra.
Ok, grazie, dopo controllerò più attentamente, ma sono già sicuro che di scritte neanche l'ombra e che 20mm sono così pochi...
Vabbè, al limite sarò l'unico a rimettere quello chiuso! :-\
Ciao a tutti scusate ma sono un povero ingorante e aver scoperto questo sito è stato per me motivo di esaltazione vista la competenza e la disponibilità degli utenti (che leccaculo) . In ogni caso visto che la politica di questa sezione del forum è quella di non farsi problemi a fare domande vi chiedo: con il fondello aperto la moto va ricarburata? La mia XR con il fondello aperto tende , se uno apre troppo bruscamente il gas , ad "affogare".....è normale?
Vi ringrazio anticipatamente e vi faccio ancora i complimenti per il sito.... ciao ciao
Ho pure sbagliato la sezione dove fare la domanda , ve l'avevo detto che sono dei più svegli. Scusate
la moto dovrebbe già essere carburata per il fondello aperto..
dipende da come ti da il problema, non puoi spalancare il gas se sei troppo giù di giri, è ovvio che ti dia un vuoto..
Se può interessare a qualcuno il fondello, chiuso o aperto che sia, costa ben 166 succulenti iva inclusa!
Preferisco farmi arrestare! ::)
Grazie Stefano80 ho risolto.Mi era successo una volta e poi non avevo più potuto riprovare adesso è ok. grazie ancora
RAGA ALLORA NON HO CAPITO MOLTO BENE STEFANO80 DICE:
--------------
aspetta.. questo però è vero solo fino ai modelli 2003 !
inquanto dal 2004 l'omologazione è stata rifatta e sullo scarico ora è presente la dicitura E dell'omologaione europea..
quindi probabilmente dall'ara si riferiva al'XR che viene venduta ora..
i modelli "nuovi" si distinguono dalla targhetta gialla di dall'ara rivettata sullo scarico.
---------
QUINDI LA MIA MOTO CHE è IMMATRICOLATA 2005 E HA LO SCARICO APERTO NON è OMOLOGATA. SONO UN FUORILEGGE? :angry2:
MI RISPONDETE SI O NO!!
GRAZIE :P
boh! ..
sul corpo del silanmziatore hai la E .. di cosa ti preoccupi..
siamo "noi" per 2004 che non abbiamo manco quella che dovremmo preoccuparci...
mi preoccupo per il fatto che non so se mi possono ritirare il libretto o farmi rifare l'omologazione. :-X penso proprio di no ma non ne sono troppo sicuro. :-X
sul fodero ho scritto E3.
Voi che non lo avete non potete incidelo?
;D ;D ;D
grazie
il libretto non te lo possono ritirare comunque, nemmeno se metti uno scarico non omologato..
è scritto chiaramente nel codice della strada...
l'omologazione tu non la puoi rifare sicuramente, e non è un problema tuo, è un problema di dall'ara..
se tu compri la moto e sullo scarico c'è scritto E3 significa che è omologata.. che lo sia oppure no non è un problema tuo, eventualmente è di chi tel'ha venduta o di chi l'ha omologata..
falfificare un omoogazione penso sia penale.. sicuramente si rischia molto di più di una semplice molta per scarico rumoroso o non omologato..
grazie ste ora sono più tranquillo e sereno
che peso dallo stomaco che mi hai :P
ciao
Ciao
Sulla mia 04 c'è stampigliato E3 (sul fodero) e ho anche la taghetta rivettata Dallara
Lorexxx
ma alla fine questi documenti sull'omologazione dove li posso trovare ?
grazie per l'informazione...... :)
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 14, 2005, 11:44:36 AM
il libretto non te lo possono ritirare comunque, nemmeno se metti uno scarico non omologato..
è scritto chiaramente nel codice della strada...
:nonsifa:
Poichè la legge in italia viene interpretata è a discrezione delle forze dell'ordine quale articolo applicare: ad alcuni amici è stato ritirato il libretto...
Loro te lo ritirano, poi tu puoi fare ricorso ma intanto torni a casa a piedi...
.....CIAO....
SE NO FATE COME IERI IO...ho perso in mulattiera il terminale della arrow (melha riportato a valle il ragazzo che era dietro di me).
me lo sono infilato nel marsupio e via solo con i collettori.
se mi fermavano di sicuro non potevano dirmi che montavo uno scarico non omologato..........
ciao roby
Non e' che potreste ripostare i documenti dato che nn sono + scaricabili????
Poi vi chiedo: quindi io che ho una XR 650 R 2003, sarei in regola con lo scarico aperto??
Ciao grazie!
che sia omologato o meno, uno scarico rumoroso non è mai in regola... e la multa per il troppo casino ve la beccate lo stesso...
la differenza è il ritiro del libretto che se proprio possono farvi solo se lo scarico non è omologato...
poi sta a voi fare ricorso con la famosa sentenza di "Caprino" se non ricordo male..
ecco la sentenza CAPRINO
http://www.ducatimilano.com/codice-stradale/materiale/GdPCaprino_122-01.doc
http://www.ducatimilano.com/codice-stradale/materiale/GdPCaprino_122-01.doc (http://www.ducatimilano.com/codice-stradale/materiale/GdPCaprino_122-01.doc)
Non e' che potreste ripostare i documenti dato che nn sono + scaricabili??
MI ASSOCIO ALLA RICHIESTA.
GRAZIE
uff.. che fatica eh ? ???
mi raccomando, continuiamo a non usare la funzione ricerca... grazieeeeee
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14113.msg94210#msg94210
GRAZIE WEBMASTER..............