Vi chiedo chiarimenti circa l'ultimo e forse il peggiore problema che mi attanaglia da un po di tempo..... da fredda si è sempre accesa dopo al massimo 5 pedalate, da quando l'ho ritirata dall'ultimo tagliando (il 1°, quello dei 1.000 km) è diventato un calvario... prima di 12-14 pedalate non ne vuole sapere (sempre a freddo, perchè a caldo è sempre partita, e parte tuttora al primo scalcio).... secondo Voi, a parte la combinazione del tagliando, quale può essere il problema della partenza a freddo????
Avrei bisogno di qualche parere, per cortesia... :( :(
caro noisemaker anche a me quando vivevo a londra durante l inverno,accendere la moto diventava una operazione dolorosa.dopo un po di volte ho capito che la difficolta di avvio poteva essere ovviata dando il calcio di avvio in maniera corretta e iniziare con lária tirata ai 2 scatti.poi la moto dava segni di vita e mettevo laria al primo scatto finche si accendeva.il calcio deve essere dato deciso e fino a fondo della sua corsa e non di violenza come nei 2 tempi a strappare.assolutamente non dare gas e scalcia fino in fondo deciso.cio dovrebbe aiutare.
lo hai fatto presente al meccanico?
se non parte a freddo o "sbagli" metodo o è magra..
verifica che tutti i manicotti siano ben stretti e a quanti giri è la vite di regolazione aria al minimo..
Gl'ielo fatto presente e lui mi ha detto che oltre alle normali operazioni di tagliando non ha fatto nulla.... mi ha detto:" l'unica cosa che è cambiata è la temperatura, comunque se vuoi me la lasci e provo a vedere io...."
Riguardo alla vite di regolazione intendi quella chiamata getto pilota??? Se si è a 3 giri perchè così non mi scoppiettava +...in effetti ora che è + caldo dovrei chiuderla di almeno un giro.... dici che può essere quello????
Se intendi la vite a sx del serbatoio del minimo invece non so, anche perchè non so regolare i circa 1400 giri scritti sul manuale non avendo il contagiri... :-\
P.S. Grazie x le dritte. :)
la prima che hai detto.. ma se è a tre giri sei già grasso, dovresti avere il rpoblema opposto..
Eppure la tecnica è giusta.... prima la accendevo con molti meno problemi...... mi viene in mente un ultima cosa: secondo te può essere il minimo che non amo tenere troppo alto????
Può essere anche la candela???? (Non so + che pensare.... non vorrei lasciargliela per fargliela smontare a muzzo alla ricerca di non so che cosa........ :-\ :-\)
.........devo dire che da una decina di giorni a questa parte, anche la mia non ne vuol sapere di partire a freddo...solo dopo una bella sudata un un po' di imprecazioni, parte....MAH....!!!! ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???...eppure non le ho fatto proprio niente..... ::)
Citazione di: Noisemaker il Maggio 16, 2004, 22:32:30 PMsecondo te può essere il minimo che non amo tenere troppo alto????
Io tengo il minimo nn troppo basso (nn fraintendete: nn resta accelerata....) x togliere 1 po di freno motore in ingresso e x garantire l'avviamento....
Potrebbe essere questo...
Alzarlo 1 po nn ti costa nulla!! Fai 1 prova, poi facci sapere!! ;)
Io metto la 2' aria, calcio ( 2-3 max), e parte.. poi subito 1' aria.. Parto e in fondo alla via tolgo l'aria.........
Fabri
...primo scatto l'aria , 3 calci , parte , levo dopo un minuto neanche l'aria , minimo a un regime di circa 1300/1400 giri/min ;)
P.S.: prima partiva senz'aria & al primo colpo....MAH!!!!!!!!
se ti parte senza aria è grassa!!
la mia tiro tutta l'aria, un calcio e parte, se borbotta e si spegne abbasso l'aria di una taca, altro calcio ed è in moto..
il minimo deve rimanere abbastanza alto.. sicuramente sopra i 1000/1200, altrimenti per accenderla bisogna accelerare lievemente (ma se non si è pratici meglio non farlo) ...
x la candela stai tranquillo, io la prima l'ho cambiate a 9000km ed è sempre partita bene.. ;)
Sto provando a piccoli passi..... stamattina l'ho accesa con il getto pilota a 2 giri dal tutto chiuso(prima era 3)... stesso calvario e in + scoppiettava allora ho aperto di un altro giro (so che questa prova c'entrava poco col problema ma ci ho provato lo stesso; domani provo con il livello del minimo + alto.... una cosa solo devo precisare: ho sempre usato una tacca di aria perchè a 2 non mi si è mai accesa da fredda (soprattutto quest'inverno), Voi a quanto vedo anche ora usate tutte le 2 tacche.... sarà che si è allineata alle Vostre e con solo una tacca "patisce"???? Magari anche per il minimo non alto??? Domani provo così!!! >:(
Grazie per le Vostre indicazioni ;)
P.S. Appena accesa io l'aria la stacco subito.... sbaglio????
Nn so se sia giusto o sbagliato...
Credo dipenda da come è carburata e da come sei abituato tu...
Se togli subito l'aria x' la senti girare bene senza, fallo...
Io faccio avviamento con la 2', appena accesa metto la 1', parto e dopo circa 1 minuto o 2 la tolgo...
Fabri
:)... allora, sono abbastanza soddisfatto.... stamattina dopo circa 6 scalciate è partita (prima erano il doppio), ho capito che parte abbastanza bene se provo subito alla 2° tacca: con questa non parte e non è mai partita, ma già dalla prima scalciata ha iniziato a borbottare, poi l'ho messa sulla prima ed è poi partita.... forse alzando ancora un po il minimo dovrei accorciare ancora un po..... vedremo, intanto mi ritengo abbastanza soddisfatto. :)