Al contrario di altre moto sm ritengo che l'xr (il mio 650 almeno) abbia una leva frizzione troppo dura, infatti dopo un pomeriggio passato a girare in un circuitino, non riesco nemmeno più a chiudere la mano dal dolore.......
i KTM e husqvarna al confronto sembrano di burro...
Ho già un paio di soluzioni più o meno buone, ma vorrei sentire anche un vostro parere per risolvere il problema.
Hai provato a regolare il registro che trovi in corrispondenza della leva ??
Ciao ...
Honda-Razzo.
Si ho provato a lavorare sul registro, la frizione monta le molle fornite dall'HRC; Un tempo non era così "dura"...
per esperienza ti posso dire che una volta questo problema mi si verificò sul 50ino. 15mila cavi rotti e una mano sinistra degna di Mike Tyson. Provai invano a cambiare guaine ecc..e poi mi decisi a portarla dal mekka.
Morale, il problema era proprio interno alla frizione, in quanto (tentò di spiegarmi) c'è un dado interno concentrico tramite il quale si può regolare.
Non so di preciso come funziona e se nel caso del 650 sia la stessa cosa. Prova semmai a sentire il mekka anche tu.
ciao!
comincia a cambiare cavo e guaina..
ktm e husky hanno la frizione idraulica, è impossibile che quella a cavo diventi così morbida
p.s. ci sono anche delle leve con diverso rapporto di leva che ti possono aiutare
compra subito cavo 'svedese' ( o ' millefili'), per intenderci quello morbidissimo che si piega come un filo.
e visto che ci sei anche una bella guaina con l'interno in teflon.
sparaci dentro un po' di wd 40 ( niente lubrificanti oleosi, che fanno poltiglia con la polvere), e secondo me avrai una frizione che non dovrebbe esser molto piu' dura di una idraulica!
p.s. verifica di far fare alla guaina meno curvr possibili.
in bocca al lupo!
Manutieni bene cavo e guaina e nn avrai grossi problemi!!!! Hai controllato che il supporto della leva non sia ormai consumato o sia troppo serrato......Di solito l'attacco sul manubrio e il corrispettivo sulla leva hanno una tolleranza tale per cui non ci sia uno sfregamento anomalo.
La mia non è morbida come un'idraulica ma non ti fà venire la tendinite!!!!
Io ho appena cambiato i dischi frfizione e ne ho approfittato per montare le molle HRC ma ne prima ne dopo la mia leva è dura.
Mi era successo con il 600 ma era solo un problema di cavo.
Anche secondo me ti conviene cambiare cavo e guaina(l'originale è completo) e magari lavare e lubrificare tutti i leveraggi.
P.S.
Rispetto al KTM duke di un mio amico non c'è molta differenza di sforzo.
Ciao a tutti.
Da quello che dici secondo me non hai tutti sti problemi, infatti hai lamentato il problema di frizione dura dopo una giornata passata a girare nello stretto dove avrai continuamente pelato tra entrate e uscite di curva e no sei molto abituato fisicamente allo sforzo. Frizione dura la si sente anche da freschi, non solo per conseguenza di eccessivi sforzi...
Citazione di: ppm il Maggio 17, 2004, 23:00:21 PMsparaci dentro un po' di wd 40 ( niente lubrificanti oleosi, che fanno poltiglia con la polvere),
Ma questo WD 40 va bene anche per me che ho la leva che "scricchiola" quando la premo???? (premetto che il tutto ha 1.100 km....)
io il wd 40 lo uso per quasi tutto, dalla pulizia delle forcelle dopo ogni uscita (migliora scorrevolezza e preserva i paraoli nelle rovesciate) al passare ogni molla o pezzi che sfregano dopo avere lavato la moto (pedaline, cambio, freno, leva frizione, cavalletto)
lo uso anche per pulire le cromature della marmitta dalla plastica degli stivali e dal fango ribollito (al posto del gasolio)
p.s. ieri l'ho usato anche su 2 lucchetti che erano stati sotto la pioggia e non andavano più bene, adesso sono come nuovi
p.p.s. di 400 cc lo paghi circa 4-5 euro e a me dura una vita