XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: crono il Maggio 17, 2004, 14:47:01 PM

Titolo: Aria manuale.
Inserito da: crono il Maggio 17, 2004, 14:47:01 PM
Ciao a tutti,
ho un quesito tecnico su un comportamente che il meccanico dice essere normale:
quando accendo la motina a freddo devo praticamente sempre tirare la levetta dell'aria. Questa ha due posizioni di aria tirata e spesso solo nell'ultima riesco a mettere in moto. Però quello che non capisco è perchè con l'aria tirata la moto non sta accesa da sola ma devo sempre tenerla un po' su altrimenti, se mollo, si spegne ??? Poi, dopo che si è scaldata un po', passo nella posizione intermedia e qui resta accesa da sola sino ad arrivare ad aria chiusa prima di partire.

MI sapreste dire se anche secondo voi è normale e soprattutto perchè?

P.S.
ho un xr 125 l

Grazie
Crono
 
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: RAZZO il Maggio 17, 2004, 15:09:12 PM
Mi sembra tutto assolutamente normale.
Nei periodi più caldi non dovresti avere bisogno di alzare la leva dell'aria per accenderla ... perlomeno non sulla 2° tacca.
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: crono il Maggio 17, 2004, 15:41:59 PM
OK, ma perchè non resta accesa da sola con l'aria tirata??!!
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: RAZZO il Maggio 17, 2004, 15:55:21 PM
Probabilmente hai il minimo un pò troppo basso o la carburazione non è del tutto ok.
Bye.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: Stefano80 il Maggio 17, 2004, 16:04:17 PM
dififcile che resti accesa con l'aria tutta tirata, a meno che non ci siano -10°C !!

appena parte passa alla posizione intermedia.. o se sta accesa toglila direttamente..
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: teppo il Maggio 17, 2004, 16:21:53 PM
Non sta accesa perchè il sistema dell' aria del tuo carburatore consta in una paratia che parzializza il condotto di ammissione aria, ossia "affoga"il carburatore facendogli generare una miscela poverissima di aria e ricca di benzina: ciò facilita l' avviamento da freddo, dove la miscela deve essere "ricca", però appunto strozza l' ammissione non consentendo al motore di restare in moto. Se acceleri un pò il motore resta acceso, ma per poco, perchè tale miscela grassissima lo ingolfa presto; diciamo che la seconda posizione della leva dell' aria serve solo per riuscire ad avviare un motore freddo, ma deve essere accompagnata o da un minimo alto o da un pò di gas, e bisogna subito passare alla prima posizione.
Devi sapere che nel nostro caso l' aria funziona così, ma altri costruttori di carburatori, per es. Dellorto, ricavano nel carb un condotto supplementare di starter che invece di chiudere l' aspirazione, la apre ulteriormente iniettando pure una gran quantità di benzina, arricchendo la miscela e alzando pure il minimo, con conseguenti avviamenti facilitati, un pò come le vecchie automobili a carburatore. Con l' XR bisogna aver pazienza e imparare la procedura più adatta all' avviamento.
Titolo: Re:Aria manuale.
Inserito da: simo76 il Maggio 21, 2004, 13:21:42 PM
 :D Ciao Crono, non ti devi preoccupare e tutto assolutamente normale. La procedura che uso io abitualmente (salvo condizioni con temperature particolarmente alte) e la seguente, a motore freddo s'intende: levetta dello starter sulla 2° posizione, una bella scalciata, appena il motore si avvia posiziono la leva sulla 1°tacca, do qualche "colpetto" di accelleratore e poi rimetto la leva in condizioni di riposo, ed il gioco è fatto. Se il motore tendesse a spegnersi parti pure con la leva sulla 1° tacca e fatti pochi metri (quando ormai sei lanciato) riposiziona la leva sulla condizione di riposo, non dovresti avere problemi. Ciao Simo.