XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Noisemaker il Maggio 18, 2004, 14:50:14 PM

Titolo: Livello max olio
Inserito da: Noisemaker il Maggio 18, 2004, 14:50:14 PM
Mi sono accorto di avere il livello un centimetro circa in più del segno max..... secondo Voi è ininfluente o sarebbe meglio toglierlo un po????  Eventualmente con cosa e da dove????

Grazie, Andrea.     :)
Titolo: Re:Livello max olio
Inserito da: RAZZO il Maggio 18, 2004, 15:02:47 PM
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa ... comunque è meglio togliere l'olio in eccesso !!  ;)
Ciao ...

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Livello max olio
Inserito da: Noisemaker il Maggio 18, 2004, 15:16:25 PM
Già..... mi scuso per avere aperto un post simile ad uno recente (e se il Web o Fred vogliono cancellarlo..... ok), e so anche che l'olio in eccesso va tolto, ma volevo sapere se un centimetro in + sopra il max era trascurabile oppure è d'obbligo farlo comunque anche per 1 cm..... ::)  , e poi da dove?  Dal telaio?
Titolo: Re:Livello max olio
Inserito da: masso il Maggio 18, 2004, 15:20:03 PM
aspiralo dal tappo del telaio con una siringona. io x far questo ho comprato la siringa + grande che avevano in farmacia e ci ho infilato un tubucino.
non mi ricordo chi lo disse: "meglio 2-3 mm sotto il liv max che 1 mm sopra...."
 
Titolo: Re:Livello max olio
Inserito da: RAZZO il Maggio 18, 2004, 15:29:07 PM
Prova a leggere qui ...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=7438;start=0

Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Livello max olio
Inserito da: Pa.perino il Maggio 20, 2004, 21:57:52 PM
AZZ....!!!!!!!!!!! :o :o...è un po' che non controllo i livelli.... :-X
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 09:30:17 AM
...........mi sono fatto un paio di 100 chilometri con il livello dell'olio alto  :-\

Forse era solo una sensazione ma le vibrazione dovurte alle pistonate mi sembravano maggiori, come se il motore fosse piu' compresso  :-[

Ho fatto una ricesca ed ho trovato questo topic ma non riesco ad aprire il link di Honda Razzo ...... help please  ;D

Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: gbking il Febbraio 12, 2007, 09:43:58 AM
Citazione di: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 09:30:17 AM
...........mi sono fatto un paio di 100 chilometri con il livello dell'olio alto  :-\

dopo aver correttamente misurato il livello dell'olio, non ti resta che tirarne via l'eccesso con una siringona! ;)

Citazione di: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 09:30:17 AM
non riesco ad aprire il link di Honda Razzo ...... help please  ;D

E' un topic di 3 anni fa... potrebbe essere stato unitoa qualcosaltro... :)
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: RAZZO il Febbraio 12, 2007, 10:04:56 AM
Citazione di: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 09:30:17 AM
...........mi sono fatto un paio di 100 chilometri con il livello dell'olio alto  :-\

Cosa intendi per "alto" ?

Perfettamente corrispondente al massimo oppure eccedente il livello del massimo ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: antarctica il Febbraio 12, 2007, 10:43:44 AM
Citazione di: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 09:30:17 AM
...........mi sono fatto un paio di 100 chilometri con il livello dell'olio alto 

Se è troppo alto (oltre 5 mm sopra il max) sarebbe consigliabile toglierlo....

Il "come" vedi te. O attraverso il tappo di scarico o col siringone "masso".

.... e naturalmente riverifica bene il livello.  ;)
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 10:46:40 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 12, 2007, 10:04:56 AM

Cosa intendi per "alto" ?

Perfettamente corrispondente al massimo oppure eccedente il livello del massimo ?

Honda-Razzo.

............io tengo sempre il livello dell'olio al massimo.........ho dei seri problemi di pignoleria  ::)

Per alto intendio un centimetrello scarso piu' su del massimo.

Appena me ne sono accorto ho tolto l'eccesso !!

Mi domando, quali sono i danni possibili per una quantita' di olio in circolo eccessiva ??

Il serbatoio nel telaio, per intenci dove sta l'asta, .... non funziona da "vaso di espansione" per l'olio ??



Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: antarctica il Febbraio 12, 2007, 11:11:22 AM
Citazione di: Roster 61 il Febbraio 12, 2007, 10:46:40 AM
Mi domando, quali sono i danni possibili per una quantita' di olio in circolo eccessiva ??

Troppo olio fa aumentare la pressione all'interno del motore col rischio di trafilaggio dai paraoli.

E' anche più facile che l'albero motore sbatta sulla superficie dell'olio creando bolle che, andando in giro, creano discontinuità nella lubrificazione.
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: eddybrok il Settembre 28, 2007, 20:41:10 PM
a me è successo di metere troppo olio , ma puntualmente inizia a uscire dallo sfiato che va poi ad innestarsi nel filtro dell,aria ,
ora ho studiato un altro passaggio per evitare di inzuppare il filtro . è normale ?
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: orso il Settembre 29, 2007, 00:34:54 AM
Citazione di: eddybrok il Settembre 28, 2007, 20:41:10 PM
a me è successo di metere troppo olio , ma puntualmente inizia a uscire dallo sfiato che va poi ad innestarsi nel filtro dell,aria ,
ora ho studiato un altro passaggio per evitare di inzuppare il filtro . è normale ?

:( :( io non lo toccherei, il passaggio olio. e comunque un poco di olio sul filtro ,(non un litro) , non dà problemi al motore. anzi,se fai fuoristrada, aiuta a non farti entrare terra
Titolo: Re: Livello max olio
Inserito da: ciroix il Settembre 29, 2007, 20:01:33 PM
io da mo che l'ho levato da li ora scarica sulla catena ;)