che dire ?
(http://www.xr-italia.com/galleria/albums/600/andreav13.jpg)
altre foto a
http://www.xr-italia.com/galleria/thumbnails.php?album=110
Lo "scienziato pazzo" ha finalmente un volto...
la chiamiamo Frankenstein XR ? :D
Esteticamente sta molto bene!
In generale sono contrario a modifiche estetiche di tale portata che non migliorano ma spesso inficiano la guidabilità: le XR sono moto da usare non custom da esporre!
Complimenti comunque a Lupin per la sua manualità.
Uncleroby
Complimentoni, un lavoro impressionante. Talmente impegnativo che lo splendido scarico rischia di passare inosservato... ;)
Nella foto inserita in questo Thread è possibile vedere anche un'altra cosa di cui si è discusso in precedenza e cioè il problema del surriscaldamento dello statore che io mi ero proposto di risolvere realizzando delle alette di raffreddamento sul carter.Questa cosa fu da me fatta a suo tempo ma mai documentata,in questa immagine se guardate attentamente il carter dello statore vedrete sulla superficie laterale che viene investita dall'aria durante la marcia, sei alette disposte in modo da essere investite il più possibile dall'aria.Da quando le ho messe non ho ancora bruciato lo statore nemmeno una volta ma comunque non posso affermare con certezza che sia merito delle alette.Di certo comunque male non gli fanno. ;)
Da neofita delle XR, devo dire che è uno spettacolo... Complimenti davvero!
Semplicemente bellissima, complimenti davvero!!!!!!!!!!!!!
Lucaxr
Sono allibito :o.......parti di moto neppure imparentabili, concetti costruttivi antipodici uniti insieme, piastre saldate con ovvio rispetto di allineamenti e assialità, lo scarico sottocodone più impensabile che abbia ma i visto (è meglio di quello del 999 !!!!), pure lo sbattimento di operare finiture pazzesche tipo lucidatura completa del forcellone.......sei il mio eroe, adesso mi plotto la foto su un A0 e mi faccio un poster !!!!
Non posso che aggiungermi ai mille complimenti fatti fino ad ora !! Un lavoro da non credere, portato a termine e perfettamente funzionante !!
Fatto 30 ... bisogna fare 31 ... che ne dici di una ringiovanita estetica del mezzo ?? ... risulterebbe ancora di più il lavoro fatto fino ad ora !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
Sti c@@@i!!!!!!!!!
Complimenti Lupin,questa si che è una special !!!!!!!!!
Roba da rivista,anzi dagli una ringiovanita estetica e poi potresti proporla a qualche rivista!!!
Lo scarico da che moto o auto deriva?E' molto carino,e ovviamente rispettando il tuo brevetto avrei piacere di farmelo anch'io cosi!!!Fammi sapere qualcosa.
:o
beh che dire? un lavoro titanico ma dal risultato eccellente!
complimenti, esteticamente parlando :d'effetto :)
non posso commentare tecnicamente, la moto come ti và? comunque immaggino bene.
bello lo scarico sottocoda, ma che cos'è?
adesso è tempo di un restyling estetico (almeno per le grafiche) e gioco è fatto.
complimenti ancora
ciao, Tom
Complimenti...
Citazione di: uncleroby il Maggio 23, 2004, 22:49:21 PMEsteticamente sta molto bene!
In generale sono contrario a modifiche estetiche di tale portata che non migliorano ma spesso inficiano la guidabilità: le XR sono moto da usare non custom da esporre!
Complimenti comunque a Lupin per la sua manualità.
Uncleroby
beh... non penso proprio che questo sia il caso la custommizzazione non sempre è solo estetica... ::)
a questo mezzo penso che manchi una bella Forca ed una bella rivisitatina al propulsore (a meno che non sia già pronto gara) ...e poi è veramente finita e sarà da usare e mostrare con orgoglio
comunque Supercomplimenti!!!
(http://www.xr-italia.com/galleria/albums/600/andreav15.jpg)
semplicemente splendida.........un solo insignificante appunto ( i coriandoli neri sui parafanghi mi vanno al cuore)
Hai fatto un aereoplano.
Se va bene quanto è bella non vorrei incontrarti con il mio 650!!!!!!!!!!!
Complimenti.
solo un piccolo appunto.....
ma la luce stop??????? :-[
FANTASTICA!!!!
Complimentissimi!!!!!!!
Innanzitutto hai migliorato tantissimo la veste della tua moto rispetto le precedenti modifiche e poi mi sembra di capire che anche tu sei un malato della tua moto(1988-90); anche io nn penso la darò mai via.....starà sempre con me!!!!!!!!!
[sticazzi] Allibito... Complimenti!!!
Lo stop è da realizzare,voglio fare una fila di led ad alta luminosità e fare il centrale fisso e i laterali che si accendono quando freno o viceversa,lo scarico è un aftermarket PowerFull per auto.La moto è tutta un'altra cosa, tiene un sacco,certo adesso che la sospensione post è molto rigida, se accelero di botto in piega se ne va di culo alla grande ma comunque da molta più sicurezza di prima.Appena mi riprendo da questo lavoro (ora come ora non mi va nemmeno di appiccicare un adesivo :D ) ho intenzione di montare all'anteriore una forcella KTM a steli rovesciati, siccome c'è da rifare l'attacco ruota,la piastra pinza, l'attacco per il condensatore e il regolatore di tensione,quello del tachimetro etc etc, per ora non faccio un bel niente. ;D
Semplicemente mitico!!! ;D
Complimeti! ..
questi sono proprio i lavori che piacciono a me,
le personalizzazioni VERE, non montare le freccettine in finto carbonio, l'adesiviono o il pezzo già pronto scelto su un catalogo...
è così che si fa!!
GRANDE LUPIN !!!!!! [ok]
Wow... che moto!
Bella davvero... i miei complimenti!
Mi hai anticipato riguardo la forcella ant... una a steli rovesciati sarebbe il massimo!
Cazzarola davvero una special...
Pablo
Chapeaux [ok]
[sticazzi]...senza parole!...veramente! mi inchino a tanto estro! [ok] [ok] [ok] [applausi] [applausi] [applausi]
semplicemente allibito!!! :o è uno spettacolo!!!! [ok]
Ma il rumore di quel terminale da F16 com'è??
Il rumore è da scarico libero nè più nè meno,in una parola un BORDELLO!!! ;D
Fratelli qualcuno di voi si è fatto aprire il mono per modificarlo???Io vorrei farlo modificare per renderlo più duro in estensione poichè ho tolto i leveraggi, ma volevo avere un'idea dei costi prima di farlo. Grazie a tutti. Lupin.
Citazione di: Lupin il Maggio 25, 2004, 22:41:58 PMIl rumore è da scarico libero nè più nè meno,in una parola un BORDELLO!!! ;D
Ho conosciuto personalmente sia Lupin che easy Rider e le loro rispettive cavalcature, e devo confermare, la polizia a momenti affigge la taglia su Lupin "a mo di vivo o morto";è impressionante, sembra 1 F16!!!
Comunque complimenti, 6 bravissimo!!!!
Con affetto. Daniele
Citazione di: Dynamolele il Maggio 31, 2004, 22:53:08 PMCitazione di: Lupin il Maggio 25, 2004, 22:41:58 PMIl rumore è da scarico libero nè più nè meno,in una parola un BORDELLO!!! ;D
Ho conosciuto personalmente sia Lupin che easy Rider e le loro rispettive cavalcature, e devo confermare, la polizia a momenti affigge la taglia su Lupin "a mo di vivo o morto";è impressionante, sembra 1 F16!!!
Comunque complimenti, 6 bravissimo!!!!
Con affetto. Daniele
Purtroppo io dovetti andare via poco dopo cmq spero che ci saranno altre occasioni sbagniamo l'africa twin 8) e cmq se hai ancora il mulo alato lo si può settare x fare enduro ;D
Carissimo Easy,
mi farebbe molto piacere rivederVi, così con l'occasione Vi farei provare la mia nuova "bambina";
tranquillo che se nn riuscissi a vendere (come sta accadendo!) la mia amata XL, la userò x cercare di seguirti in uqalche bella mulattiera.
Ciao e a presto ;)
Per una botta di cu...o ho trovato un mono di un ::)CBR 600 anno 2000 che ha la molla uguale a quella che ho messo io col mono Monster e in più serbatoio separato con regolazioni oltre che sul precarico molla anche sulla compressione e l'estensione.Ho anche la possibilità di provarlo prima di prenderlo quindi per ora invece di far modificare quello monster provo prima questo sperando che vada bene cosi con la stessa spesa mi ritrovo un bel mono Showa pluriregolabile. ::)
OLA a tutti, innanzitutto complimentoni all'ingegnere folle per la sua mirabile nonche sbavosa impresa (oltretutto ottimamente riuscita), tutto ciò seguito da umilissime scuse per essere sparito all'improvviso ma impegni di lavoro mi hanno tenuto fuori dalla mia solita vita, amici, donne, dalla sicilia e soprattutto dalla mia amata xrina. Sinceramente mi è dispiaciuto molto non averti potuto avvertire dalla mia imminenete partenza e aver fatto una magra figura per quel cavetto del caiser.
Cmq, spero di poter incontrare nuovamente te, easy, dynamo, stavolta in sella al mio mostriciattolo finalmente completato e marciante.
AsPy.
Citazione di: AsPy il Giugno 03, 2004, 13:36:08 PMCmq, spero di poter incontrare nuovamente te, easy, dynamo, stavolta in sella al mio mostriciattolo finalmente completato e marciante.
AsPy.
Ok, allora c vediamo presto, con te e tutti gli altri, ok? ;)
Vostro Daniele
Solo ora ho letto questo 3D e voglio aggiungere il mio alla lunga lista di complimenti a Lupin: incredibile il tuo XR, ed anche la tua capacità meccanica, non so quanti "preparatori" la possano vantare!
CIao
Alves
Fratelli oggi pomeriggio mi sono dedicato al montaggio del mono CBR600 in luogo di quello monster con molla sostituita che avevo messo inizialmente.La moto è nettamente migliorata, si sdraia pochissimo in accelerazione e, soprattutto, la molla viene finalmente ben contrastata in estensione.Insomma proprio un'altra cosa.Tra l'altro dovendo modificare sia il mono nell'attacco superiore che l'aggeggio che mi ero costruito per spostare l'attacco al telaio di ben 11 cm lungo l'orizzontale ne ho approfittato per mettere il mono più sulla verticale rispetto a prima (adesso i cm sono diventati 16).Comunque nei giorni a venire farò test vari in strade fatte mille volte e con le stesse marce stirate altrettante mille volte e vi saprò dire.Aaahhhh.....ma com'è che non si finisce mai? ;D
Citazioneho approfittato per mettere il mono più sulla verticale rispetto a prima (adesso i cm sono diventati 16).
e qui scatta la domanda..
il mono lo hai attaccato direttamente al forcellone o ci sono i leveraggi progressivi?
perchè variando la posizione dell'attacco superiore vari la progresione, se hai i leveraggi la differenza influisce poco, altrimenti diventa "rilevante" ;)
I leveraggi non ci sono,ho messo il mono più in verticale poichè desideravo che fosse un pò più duro e che smorzasse meglio,insomma che fosse più efficace a parità di regolazioni.Ovviamente più si va verso la verticale in assenza di leveraggi, più il mono contrasta poichè la componente verticale che deve assorbire aumenta,viceversa più lo si mette verso l'orizzontale meno lavora poichè la componente orizzontale dell'arco di circonferenza avente raggio:perno forcellone-attacco mono,compiuto dal monobraccio durante la sua rotazione è minima. ;)