come da titolo
xr 600 '92 con carb originale, presenta un piccolo difetto, quando il motore si scalda il minimo sale
cosa può essere? come posso intervenire?
la marmitta è originale (del '90) con tutti i tappi...
grazie
Ps so che è un argomento trito e ritrito il fatto è che con il tasto cerca non ho trovato nulla :-\
hola :-*
Beh giggio, detta così rispecchia il normale processo carburativo di tutti i motori, soprattutto di quelli raffreddati ad aria: a caldo sussistono le condizioni ideali per il quale è stata scelta una carburazione, cosicchè il motore sfrutta tutto il potenziale della miscela aria-benzina, cosa che a freddo non si può fare per la falsità dei parametri di densità e per la fase di accensione non adatta a tali miscele falsate. Aggiungi che in condizioni limite il calore dei condotti della testata provoca repentina evaporazione della benzina smagrendo la miscela, e la miscela magra in assenza di carico di lavoro tende a far aumentare il regime di minimo per supercombustione.
Penso che in ognuna delle nostre XR sussista il problema: io per ottenere un minimo accettabile a caldo, la devo tener accesa da freddo a colpi di gas......
allora se ho capito bene regolo il minimo quando è calda et voilà....
strano... ma proverò :-*
grazie
Strano mica tanto: anche la Panda se non tiri l 'aria o non sgasi, da fredda non sta in moto. I carburatori solitamente (e lo strano è che i Keihin no) hanno dei dispositivi per alzare il minimo quando si aziona lo starter da freddo, vuoi dei condotti supplementari, vuoi delle camme per aprire un pò la valvola.
Che cos'è la supercombustione?
Poi non capisco perchè a caldo, evaporando meglio la benzina, la miscela si smagrisce.
N.B. l'unica vite che io so regolare nel carb. è il pomello del minimo, le altre mi limito a guardarle intensamente con aria minacciosa, sperando che si regolino da sole.