XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: Raffaele il Maggio 24, 2004, 12:35:42 PM

Titolo: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Raffaele il Maggio 24, 2004, 12:35:42 PM
Ho visto molte delle vostre bellissime moto con dei manubri diversi da quello originale. Avevo una volta letto sempre qui che per un uso motard il manubrio dovrebbe rispettare alcune regole di montaggio (inclinazione ecc..).
Poi mi sembra di capire che sia utile anche rialzarlo...
Tuttavia cercando la parola manubrio sul forum non ho trovato niente...

Sui siti dei produttori principali, che credo siano Renthal, Wrp e Pbr non sono riuscito a trovare manubri catalogati cone motard. Quindi sono gli stessi delle enduro?

Ho una XR 650 SM, mi piacerebbe abbellirla con un manubrio in alluminio rosso senza asta, con l'occasione vorrei anche fare un lavoro tecnicamente utile per l'uso motard, naturalmente ...

Grazie per le eventuali risposte e consigli!
E' la prima volta che scrivo, sono nuovo qui, quando ho un secondo mi presento meglio nell'area dedicata.

Una pinna di saluto!

Raf.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Teschio il Maggio 24, 2004, 13:27:13 PM
io ho un Raikon piega alta senza traversino color oro per riprendere i mozzi...

li vendono di vari colori... a me sembra un buon pezzo con un buon rapporto qualità prezzo...
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Canaia il Maggio 24, 2004, 16:17:11 PM
guarda proprio riguardo la scelta del manubrio per uso motard io sono diventato matto ma alla fine sono contentissimo della mia scelta.ho preso un Tomaselli mod. Barozzi che sembra essere la piega piu alta che si possa trovare proprio come volevo io e in piu costa poco circa 40-50 euro.
ti posto la foto del sopracitato montato sulla mia moto...

http://members.fortunecity.it/canaia/HondaXR/manubrio.jpg


ciao spero di essert stato utile.

andrea
Titolo: Quindi deve essere ALTO?
Inserito da: Raffaele il Maggio 24, 2004, 16:29:14 PM
Se ho capito bene quindi un manubrio, per essere ottimale all'uso motard, deve essere alto?

Se è devvero così vi credo sulla parola ..., ma per curiosità ... perché?

Grazie Teschio e Canaia per aver risposto.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Webbo il Maggio 24, 2004, 17:57:58 PM
perchè vosì nelle pieghe ad elevata inclinazione eviti di piantarti la manopola nelle ginocchia o sulla coscia..
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pablo il Maggio 24, 2004, 20:10:25 PM
Ricorda anche che i manubri senza TRAVERSINO (da te chiamata ASTA) sono più elastici/robusti... e assorbono molto di più le vibrazioni!

Io monto un ANSWER PRO-TAPE appunto senza TRAVERSINO
Mi trovo benissimo!
Anche dopo parecchie cadute è sempre rimasto in perfette condizioni!

Pablo.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Maggio 24, 2004, 21:58:17 PM
io il problema per ora l'ho risolto montando dei rialzi universali della RAMIREZ che spostano in su il manubrio di circa 32mm. ....è una soluzione economica e veloce (10 min.) in dotazione ai rialzi c'erano diversi bulloni di varie lunghezze perchè i rialzi sono "scomponibili" cioè composti da piastrine di ottima fattura & qualità..... :D :D :D
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Noisemaker il Maggio 25, 2004, 20:49:24 PM
Quant'è il disturbo della soluzione economica Ramirez??? ::)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Maggio 26, 2004, 09:21:30 AM
32 EU....ho optato su questa scelta perchè costa meno , è più veloce e non devo spendere altri 12EU di manopole(se le vuoi decenti)....e poi hai più possibilità di regolazione essendo una serie di piastrine di diverso spessore sovrapponibili....esistono anche di altre marche... ;) ;) ;)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Canaia il Maggio 26, 2004, 19:03:58 PM
Io con circa 50 euro mi sono comprato il Tommaselli con traversino(vedi foto sopra) e una barra di alluminio dalla quale ho ricavato,circa 10 spessori di varia altezza.
Alto,bello economico e versatile.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Maggio 27, 2004, 08:28:40 AM
...e sei riuscito a recuperare le manopole????
bisogna considerare anche quelle nei costi... :)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Stefano80 il Maggio 27, 2004, 08:46:50 AM
per i rialzi basta usare due braccialetti girati, costo zero!

per le manopole non vedo il problema, le sfili e le rimonti! l'avrò fatto decine di volte.. ti puoi aiutare con aria compressa o con una siringa con alcool..  ;)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Maggio 27, 2004, 09:10:17 AM
...magari non sarò in grado ???...ma son diventato matto per cercare di recuperarle....ormai...... :-\ :P
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Canaia il Maggio 27, 2004, 15:59:44 PM
Che discorsi sono,qualunque manubrio compri è privo di manopole.
Cmq certo che le ho recuperate,è facilissimo ci infili un cacciavite sotto,le rialzi un pochino e ci infili un po d'alcool e le "sviti" ed escono comodamente.

ciao
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Maggio 28, 2004, 09:16:50 AM
....le mie erano cosparse di collante...sembrava tipo bostik.......BOH???? ???
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Stefano80 il Maggio 28, 2004, 10:38:46 AM
le manopole sono sempre incollate, altrimenti girano..
ma con l'alcool vengono via ugualmente..
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Canaia il Maggio 28, 2004, 10:55:46 AM
Io non le ho mai trovate incollate,anche perche non c'è ne assolutamente bisogno.
Una volta evaporato l'alcool l'attrito della manopola sul manubrio è piu che sufficente a rendere il tutto solidale.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Stefano80 il Maggio 28, 2004, 11:37:20 AM
nemmeno io le incollo mai, ma sulle moto nuove ora "usa" ..
il 650 di serie le ha incollate..

io sulla mia le ho legate perchè altrimenti giravano..
anzi, in realtà un po mi girano losteso..

credo dipenda molto dalla manopola e dal tipo di guida.. io le manopole le "strizzo"  ::)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: gianpivr il Maggio 29, 2004, 08:41:36 AM
Le manopole vanno sempre legate e mai incollate e cmq non devono girare mai, altrimenti bisogna rifare la legatura.
Mi fa piacere che tu, Pa.perino abbia speso 32 euro dei risers ramirez, perchè a me lo stesso ne ha fatti scucire 16 in più...  :-\
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Totti il Maggio 31, 2004, 11:22:09 AM
io ho montato giusto 3 giorni fa un tommaselli a piega alta con traversino (un'altra storia rispetto all'originale), ma non ho avuto nessun problema con la piastra di sterzo, l'unica modifica che ho dovuto fare era per allargare i buchi sui lati del manubrio, perchè gli stop dei paramani (Acerbis Rally) erano troppo larghi.
Però leggendo in giro i vostri post, ho letto che molti di voi sollevano l'attacco con degli spessori aggiuntivi. perchè??? che bisogno c'è???

p.s.
la mia xr è il 650 sm 2001

ciao a tutti
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: mad max il Maggio 31, 2004, 15:31:08 PM
ciao,
io ho dovuto cambiarlo causa caduta con un wrp  mod.boh
in ergal il tutto montato con salame a euro 50,con piega identica all'originale.
in ogni caso la piega alta e' utile se uno e' alto ma se una persona e' di statura 172/177 puo' andar bene anche uno standart,al max lo pieghi leggermente in avanti cosi' recuperi 1cm.
 
max
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Pa.perino il Giugno 01, 2004, 08:13:28 AM
Citazione di: Totti il Maggio 31, 2004, 11:22:09 AMio ho montato giusto 3 giorni fa un tommaselli a piega alta con traversino (un'altra storia rispetto all'originale), ma non ho avuto nessun problema con la piastra di sterzo, l'unica modifica che ho dovuto fare era per allargare i buchi sui lati del manubrio, perchè gli stop dei paramani (Acerbis Rally) erano troppo larghi.
Però leggendo in giro i vostri post, ho letto che molti di voi sollevano l'attacco con degli spessori aggiuntivi. perchè??? che bisogno c'è???

p.s.
la mia xr è il 650 sm 2001

ciao a tutti
SE no ci sbatti contro le ginocchia......se sei alto... ::) :P
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: gianpivr il Giugno 03, 2004, 09:53:18 AM
Oltre a problemi di manubrio che "tocca" la piega alta e l' utilizzo dei risers dipende da come uno sta in sella e dal feeling che vuole dalla moto. Non è che "serve rialzare il manubrio", è che la maggior parte delle persone guida meglio con manubri molto alti, soprattutto per come si affrontano meglio anche i tratti off...
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gate 66 il Luglio 25, 2006, 21:45:28 PM
Citazione di: Totti il Maggio 31, 2004, 11:22:09 AM
l'unica modifica che ho dovuto fare era per allargare i buchi sui lati del manubrio, perchè gli stop dei paramani (Acerbis Rally) erano troppo larghi.


i buchi li hai allargati con la lima o con cosa?
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: RAZZO il Luglio 25, 2006, 21:47:49 PM
Non dannatevi l'anima ad allargare i fori laterali del manubrio, scegliete piuttosto un tipo di tasselli ad espansione di misura infriore.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Bracco il Luglio 25, 2006, 22:55:06 PM
Citazione di: Gate 66 il Luglio 25, 2006, 21:45:28 PM
Citazione di: Totti il Maggio 31, 2004, 11:22:09 AM
l'unica modifica che ho dovuto fare era per allargare i buchi sui lati del manubrio, perchè gli stop dei paramani (Acerbis Rally) erano troppo larghi.


i buchi li hai allargati con la lima o con cosa?

Io sul CRE 50 di mio figlio, un paio di anni fà, ho usato dei fischer da muro in metallo perchè il manubrio era veramente stretto.

Salut
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gate 66 il Luglio 26, 2006, 13:04:27 PM
Ci avevo pensato ad usare i fisher,ma per esserne sicuro ho chiesto.
Oggi ritiro il manubrio
Ciao
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gianjunior il Luglio 26, 2006, 17:08:53 PM


Qualcuno sa che piega ha il manubrio originale xr 650 SM?

Vi spiego
Ho trovato 2 manubri wrp in alluminio da 22mm una a piega alta e uno a piega bassa

la piega alta  è di 8,5cm
la piega bassa è di 6,5cm

credo che intendano dalla parte più bassa del manubrio

non vorrei ritrovarmi con un chopper  ;D
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: RAZZO il Luglio 26, 2006, 17:23:26 PM
Citazione di: Gianjunior il Luglio 26, 2006, 17:08:53 PM
Qualcuno sa che piega ha il manubrio originale xr 650 SM?

Praticamente non ha piega ... è qusi dritto !!  :-X

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gianjunior il Luglio 26, 2006, 17:29:36 PM
 ;D :D
allora prendo il piega bassa ;D
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: RAZZO il Luglio 26, 2006, 17:33:38 PM
Se vedi che il piega bassa non è sufficiente aggiungi i risere e sei a cavallo !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gate 66 il Luglio 26, 2006, 21:26:21 PM
Ho ritirato il manubrio Tommy Barozzi, volevo sapere lo avete montato a 0 +1 -1..?
E se cambia nella guida o è solo comodità personale
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: RAZZO il Luglio 26, 2006, 22:52:41 PM
Hai preso il Barozzi ?? ... hai fatto bene !!  ;)

Per fortuna che volevi il manubrio a piega bassa !!  ;D ;D ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gate 66 il Luglio 27, 2006, 22:04:08 PM
non sono io che volevo il piega bassa.
E per la posizione a cui metterlo(0 +1 -1...)?
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: RAZZO il Luglio 27, 2006, 22:05:53 PM
Citazione di: Gate 66 il Luglio 27, 2006, 22:04:08 PM
non sono io che volevo il piega bassa.

Azz ... hai ragione !!  :P :P :P

Per la posizione mettilo a 0 e poi provi come va ...  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Noisemaker il Luglio 27, 2006, 22:28:01 PM
Citazione di: Gianjunior il Luglio 26, 2006, 17:29:36 PM
;D :D
allora prendo il piega bassa ;D


Non prendere il piega bassa... è troppo basso!!! se vuoi un WRP da 22 io ti consiglio il PRO TECH WD 1001 misure 802-99-54
vedi te!
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gianjunior il Luglio 28, 2006, 09:25:58 AM
troppo tardi noise :(

vabbè, se è come l'originale mi accontento lo stesso
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: aisenauer il Luglio 28, 2006, 12:49:12 PM
nessuno può dirti qual è la soluzione migliore per te, ognuno ha la sua, dipende se vai a spasso o in pista...
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gianjunior il Luglio 28, 2006, 17:22:44 PM

Entrambe
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Noisemaker il Luglio 28, 2006, 22:01:54 PM
Citazione di: aisenauer il Luglio 28, 2006, 12:49:12 PM
nessuno può dirti qual è la soluzione migliore per te, ognuno ha la sua, dipende se vai a spasso o in pista...


Beh.. se uno non sa da dove partire, un'idea di massima la si da, e poi su un enduro/motard con un manubrio alto circa 10 cm e uno sweep attorno ai 60 puoi trovarti solo bene!!

;)
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: aisenauer il Luglio 29, 2006, 21:15:40 PM
boh io ho visto gente con manubri con 4 risers e altri con manubri bassi girare nello stesso circuito.
da dove partire? da quello di serie...
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: Gianjunior il Agosto 03, 2006, 13:50:25 PM

mi è arrivato il manubrio wrp piega bassa Oro in ERGAL

esteticamente perfetto ed è un pò più alto dell'originale di circa 2 cm

in settimana lo monto ;)
Titolo: Re:Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: genioXR il Agosto 16, 2006, 11:15:21 AM
Citazione di: Pablo il Maggio 24, 2004, 20:10:25 PM
Ricorda anche che i manubri senza TRAVERSINO (da te chiamata ASTA) sono più elastici/robusti... e assorbono molto di più le vibrazioni!


più elastici sicuramente....che assorbono di più le vibrazioni anche......ma la rigidità che offre il traversino sull'asfalto non la eguagliano......la differenza non è eclatante,ma c'è!magari sulla terra è preferibile non averlo x attutire un pelino di vibrazioni in più,ma in pista :-[ :-[ :-[ :-[

di contro quando cadi e hai il traversino hai più probabilità che ti resti lo sterzo piegato....proprio x la minor elasticità....
comunque traversino o no (è anche una questione soggettiva) prendilo a piega alta e se vuoi spendere un pò di più a sezione variabile,magari da 28,però devi cambiare i risers!
Titolo: Re: Manubrio Motard: quale soluzione migliore?
Inserito da: XR17 il Agosto 16, 2006, 13:00:04 PM
Io mi trovo meglio con il manubrio quasi dritto, ma ho i raisers.