Prime impressioni e informazioni "dichiarate":
I collettori CRD sono diversi dagli originali e dalla maggioranza degli aftermarket, i due tubi in uscita dalla testa avvolgono il cilindro e si uniscono dietro di esso.
(gli originali invece passano entrambi a destra e si uniscono a fianco del cilindro, inoltre il tubo sinistro ha un percorso molto tortuoso)
La prima differenza che salta agli occhi è la dolcezza delle curve in prossimità della testa (punto molto critico) e l'asenza di quella strozzatura presente sugli elementi originali.
I collettori originali sono dichiarati da 27mm, i CRD da 30mm (mi riservo di verificare le misure).
Il materiale è acciaio inox le saldature sono poche e di buona qualità. Il punto di unione tra i due tubi è molto curato, infatti i tubi entrano in una "camera" e proseguono all'interno per 1cm, questo secondo la teoria serve a minimizzare i riflussi. (quantomeno porta a pensare ad un minimo di criterio nella realizzazione)
La finitura esterna è buona e su entrambi i tubi è presente il logo CRD (credo scritto a laser)
Montaggio:
Il montaggio è semplice e veloce, anche se sono necessarie alcune piccole modifiche sulla moto.
I collettori hanno un percorso diverso dagli originali ed entrano in contatto con il cavo della frizione, gli spurghi del carburatore, lo sfiato del motore e parte dell'impianto elettrico.
Non bisogna allarmarsi, a parte il cavo frizione il resto passa tutto anteriormente al montante sinistro del telaio. Basta spostare tutto "dietro", cioè tra telaio e serbatoio del mono per risolvere velocemente il problema.
L'impianto elettrico ha i connettori sotto la sella e lo spurgo del motore si può sganciare dalla cassa filtro. Gli spurghi del carburatore invece sono già liberi.
Per il cavo frizione basta mollare il bullone e ruotare leggermente all'interno la parte rigida del supporto (ed ovviamnete poi ristringerlo ;) )
I collettori CRD si possono accoppiare al silenziatore originale, questo permette di utilizzarli anche con la maggioranza dei terminali aftermarket.
Estetica:
Sono bellissimi!!!
Prestazioni:
Il terminale è ancora l'originale, ho cambiato solo i collettori perchè reputo gli originali il "collo di bottiglia" della moto.
Da questa sostituzione mi aspetto di guadagnare su tutto l'arco, inquanto nonostante i collettori maggiorati facciano solitamente perdere coppia ai bassi l'assenza delle strozzature dovrebbe migliorare anche i bassi per via dei minor riflussi di gas incombusti.
Inoltre mi aspetto l'ovvio miglioramento dell'allungo (pessimo sulla moto di serie).
Al momento ho fatto solo 10km in città, la prima differenza che si nota immediatamente è la fluidità ai bassi, l'acceleratore è più sensibile e per le partenza si può accelerare meno.
Il rumore ai bassi è differente, più regolare e meno borbottante. Gli scoppi in rilascio sono aumentati.
Anche ai medi è decisamente più fluida e prende giri in modo differente.
L'allungo è lievemente migliorato, ma continua a "murare", anche se ora lo fa ad un regime un po più alto. Questo penso sia dovuto al terminale ed al filtro di serie.
Prezzo al pubblico 305 (solo i collettori)
Voto: per ora almeno 8,5
dopo una prova più accurata aggiungerò dati più dettagliati.. ;)
.....aleeeee!!!!!
c'è qualche novità in giro oltre i monnier e doma.
Il vantaggio dei crd quindi è che permette il montaggio degli after market.
Aspettiamo una prova al banco per vedere come va la moto.
Se trovi, fatti lasciare un moto+.
Ciao, Dome.
Io ho i CRD in abbinamento alla MOTO+, mi sembra ke i guadagno sia stato "in alto", forse il terminale (per kit HRC) è troppo aperto per la configurazione originale, proveremo kon altri step di modifike [hmmm]
ciaooo!
il montaggio richiede alcuni ritocchi alla carburazione, la moto è tutta di serie ed ho svitato di altri due giri la vite del getto pilota.
gli scoppi in rilascio sono tornati alla normalità.
confermo che la moto guadagna in fluidità ai bassi e allunga decisamente meglio.
il rumor è aumentato ed agli alti è un po "metallico" (molto molto bello!!
ora monto anche ul filtro K&N (artigianale) senza rompifiamma e l'allungo è migliorato notevolmente!
il getto del minimo è passato da 65s a 68 ed ho ripristinato la posizione della vite pilota.
sto sperimentando sul getto di massima da 178 (originale 175), questo getto con i soli collettori causava un "vuoto" quanda da tutto aperto con motore su di giri chiudevo a 3/4 e riaprovo velocemente..
domanda stupida: ma perche' i collettori originali hanno quella strozzatura?
bella domanda..
probabilemnte per correggere qualche problema o rientrare in qualche legge/norma..
Ho montato anch'io i collettori simmetrici e confermo tutte le indicazioni di Stefano 80 che mi sono state utilissime per propendere per i CRD.L'unica obbiezione la faccio sulla resa del motore che mi è sembratapoco evidente ai bassi e più che degna agli alti.Qualcuno ha qualche idea su che terminale montare,magari sul genere omologato con tappo per aprirlo come l'x-racing?...
Di omologato omologato non esiste nulla a quel che so...
potresti optare per un Leovince X3 FIM con strozzatura rimovibile (accertati prima di acquistarlo che lo sia veramente rimovibile, so che per le stradali lo è)
lo fa la GPR, è sempre lo stesso silenziatore e sul foglio di omologazione c'è la lista di moto su cui è omologato.
Lo ha comprato un mio amico col TT-R e sul foglio c'è l'XR650R
fa veramente un bordello immane! sia da tappato che da stappato :-\
mi hanno dato una brutta notizia, nel listino nuovo della crd i collettori per xr 650 non risultano piu e mi hanno detto che sono fuori produzione qualcuno sa dove posso trovarli?
li voglio :-*
Ciao Raste, ho appena finito di montare i collettori CRD, li ho ordinati due settimane fa da X-racing, per cui penso tutto apposto :)
Avrei una domanda per tutti i "tecnici", come si leva la guarnizione dal collettore originale? è strana, è tipo un metallo molto morbido si rovina di niente....
Oppure, cosa uso come guarnizione? tra l'altro vedo ora che il manuale d'officina parla di guarnizioni anche tra testa e collettori che faccio? :o
Altra cosa ancora, poi ho finito, ;D , la moto è tutta originale, la carburazione posso lasciarla com'è?? al massimo apro un po' la vite del "getto pilota"??
Grazie!!!!
tra collettore e silenziatore hai una boccola in materiale molto morbido... che dovrebbe essere irrobustito da una tela in metallo interna...
difficile recuperarla senza rovinarla..
sulla testa hai due rondelle in rame..
di solito è buona norma o sostituirle o girarle con la faccia interna verso l'esterno..
Ok grazie, oggi vado alla honda e ordino tutto...
Non è che si trovano anche di concorrenza queste guarnizioni??? ::)
la Athena dovrebbe avere qualcosa...
ho chiamato x racing e i collettori non ci sono piu :cappio: :diavolo2: :caffe:
come faccio ciao grazzie
Li devi cercare da qualcuno che li vende usati !! :-\
Honda-Razzo.
...gli ultimi disponibili alla x-racing sono nel mio garage... :ciappa: :ciappa: :ciappa: pronti per essere montati...
visto che erano gli ultimi sono venuti via scontati (almeno così mi è stato detto) rispetto il prezzo normale!!! ???
davvero belli!!!
x-racing: davvero gentili, rapidi nelle risposte e professionali...
:digito:
allora io devo aver acquistato i penultimi..... non li ho ancora montati :-\
ps: a che prezzo te li ha dati? io ho speso 270 euri
ciao Stefano
idem.... non so se sia un prezzo davvero scontato... bo! in fondo non importa... li volevo. 8)
Io i CRD li monto da gennaio, e devo dire di essermi trovato benissimo. La carburazione va rifatta e non bastano due giri di vite. Il meglio sarebbe anche di bucare la cassa filtro e cambiare anche i getti. Il motore perde molto il carattere scalciante ai bassi. la moto è più fluida e quindi più facile da guidare a patto di non usare marce troppo lunghe, specie in ripresa dai tornanti. Il colpo del cilindro dinminuisce così come la botta nell'apri chiudi. Di contro ai medi e agli altri l'allungo è notevolmentre migliore. Per la mia esperienza si perde qualcosa ai bassi (che bisogna compensare con una guida più allegra) si guadagna ai medi ed agli alti. Universalmente buoni per il SMR, nell'enduro è un po una questione di gusti.
Io 3 mesi fa a Feltre (BL) li ho portati via per 200 . Sappiatevi regolare.
Il destro ha richiesto un adattamento con "cannello" per correggere la piega troppo larga di fabbrica :angry2:; il rendimento è notevole con terminale originale. ;D
Citazione di: Sputnik il Agosto 23, 2005, 14:08:00 PM
Il destro ha richiesto un adattamento con "cannello" per correggere la piega troppo larga di fabbrica
Molto strano !! :hmmm: :hmmm:
Honda-Razzo.
Chi è che mi posta una foto e magari i diametri e la lunghezza di questi famigerati terminali, cosi visto che non li fanno più me li faccio in officina ;D ;D ;D
non credo sia facile farli... mi intendo un pochino di tubi e pieghe e ti assicuro che con le attrezzature che abbiamo noi in officina non possiamo fare niente del genere...
...l'unico modo sarebbe puntare curve e controcurve "in opera" (cioè sulla moto), smontare il tutto e saldare poi con una sald. tig (e questo non è difficile)... il peggio cmq è preparare i vari pezzi dritti ma sopratutto le suddette "curvette"...
un consiglio: comprali...fai prima e la soddisfazione dell'auto-costruzione sostituiscila con la soddisfazione di reperirli in rete...magari usati e a buon prezzo ;)
inizialmente volevo farmeli anche io... poi ho contato le curve.. :-\ sono più di 15 !!!
è un lavoro infinito.. anche se disponi di una calandratrice....
Citazione di: Stefano80 il Agosto 24, 2005, 01:30:40 AM
inizialmente volevo farmeli anche io... poi ho contato le curve.. :-\ sono più di 15 !!!
è un lavoro infinito.. anche se disponi di una calandratrice....
Meglio, ho saldato marmitte per diversi anni, e qui dalle mie parti ci sono pù di 8 artigiani (tra l'altro alcuni miei amici) che fanno marmitte per la Arwin Mufflers....
Trovo che sia una impresa, ma se fosse facile che gusto ci sarebbe?!?!? ;D ;D ;D
Citazione di: A2 il Agosto 23, 2005, 11:25:02 AM
idem.... non so se sia un prezzo davvero scontato... bo! in fondo non importa... li volevo. 8)
avete una foto dei collettori xracing montati?
Citazione di: Sputnik il Agosto 23, 2005, 14:08:00 PM
Io 3 mesi fa a Feltre (BL) li ho portati via per 200 ?. Sappiatevi regolare.
Il destro ha richiesto un adattamento con "cannello" per correggere la piega troppo larga di fabbrica :angry2:; il rendimento è notevole con terminale originale. ;D
foto dei collettori montati?
Infatti li vogliamo vedere....!
Se la recensione dei collettori l'ha fatta Stefano80 basta andare a vedere il suo topic ::)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13067.0
Se qualcuno fosse interessato ai CRD simmetrici c'è Damiano che ha smontato i suoi.
Appena lo vedo gli chiedo se è interessato a venderli e li posto sul mercatino.
Salut