Oggi parto con la mia xr 600 con un mio amico che ha un'xr 650 e andiamo a farci un giro in collina sul misto.Premetto che noi di solito facciamo off ma ogni tanto ci divertiamo a mettere le gomme semistradali e farci un pò di asfalto.Dopo un bel pò che staccavo al limite per seguire la furia del 650 del mio amico arrivo ad un tornante e il freno dietro non funziona +(non sto a dirvi quanto mi sia cagato in mano).Cmq mi fermo e la pinza dietro è ustionante la faccio raffreddare e dopo un pò torna a funzionare.quindi la mia domanda è la seguente:è normale che il freno dietro surriscaldato non freni + o devo farlo vedere?
Sottolineo il fatto di averlo usato molto il freno dietro anche se so che dovrei usare + quello davanti ma avendo le forcelle settate da off se uso troppo quello davanti arrivo a fine corsa e quindi cercavo di usare molto anche quello dietro.
Vi ringarzio per le risposte
ciao a tutti :) :) :)
Nella mia sostanziale ignoranza lo ritengo normalissimo: è una vita che sento parlare di "fading" dei freni, quel fenomeno che, sotto uso prolungato e gravoso, surriscaldando la pinza porta l' olio ad ebollizione, creando bolle d' aria nell' impianto, bolle che fanno da polmone assorbendo la pressione data dalla pompa invece che scaricarla sulla pinza, così essa non spinge le pastiglie con sufficiente forza.
Normalissimo, non ti preoccupare! Sul mio vecchio ktm motard il disco dietro era nero per le innumerevoli scaldate... l' importante quando succedono queste cose sui dischi è verificare successivamente che il disco stesso non si sia storto, cosa che talvolta può accadere
è normalisimo! ..
se ti è andata a fine corsa la leva senza frenare la causa tel'ha descritta teppo, e puopi minimizzare il problema sostituendo l'olio freno.. (andrebba fatto almeno ogni 2 anni)
se invece la leva era "normale" ma non frenava allora era "fading", cioè pastiglie oltre la loro temperatura di funzionamento... se monti pastiglie sinterizzate non succede niente, se monti semimetalliche od organiche le potresti aver danneggiate (cotte)
se leggi le FAQ sull'impianto freno motard ci sono spiegati questi fenomeni, sono riferiti all'anteriore motard, ma la sostanza non cambia, sempre freni sono ;)
http://www.xr-italia.com/html/faq/frenism.htm
Normalissimo
....pensa che una volta ho rischiato di misurare uno di quei bei muraglioni che si incontrano nei tornanti di molntagna.
.....hai detto benissimo, da Cacarsi addosso.
Citazionese invece la leva era "normale" ma non frenava allora era "fading", cioè pastiglie oltre la loro temperatura di funzionamento
ah, è quello il fading ? ma allora l' ebollizione del fluido come si chiama ?
probabilmente nemmeno quello è fading, perchè questo termine si usa per le pastigli "da rodare" .. una volta rodate non so se è proprio corretto usarlo ancora, ma visto che l'effetto è quello finchè nessuno non mi da un alternativa io lo uso :P
per l'olio che bolle non so.. che dici ne coniamo uno noi? ;D